Quando fare la lavatrice per risparmiare: le fasce orarie migliori
Per abbattere i costi della bolletta, è bene seguire questi utili consigli quando si decide di fare la lavatrice, magari valutando bene le fasce orarie.
Per abbattere i costi della bolletta, è bene seguire questi utili consigli quando si decide di fare la lavatrice, magari valutando bene le fasce orarie.
I prezzi delle case sono in aumento, ma non proprio dappertutto: la classifica delle province dove conviene di più acquistare nel 2023
L’Europarlamento dà il primo sì alla direttiva sulle case green fissando le date per l’efficientamento energetico: in Italia è già polemica
L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la guida dedicata alle agevolazioni per persone con disabilità: dalle spese sanitarie all’acquisto di un veicolo
Risparmiare sulla bolletta della luce è possibile: consumando in modo consapevole e monitorando i consumi di elettrodomestici e altre apparecchiature presenti in casa si possono
Incentivi auto, in un mese sono andati esauriti i fondi per le vetture a benzina e diesel: flop per le auto elettriche.
Il Ministero del Tesoro ha annunciato che a marzo arriverà un nuovo BTP Italia, investimento relativamente sicuro pensato apposta per i piccoli risparmiatori privati
Il decreto del Ministero del Lavoro assegna alle regioni i 76 milioni di euro disponibili per l’assistenza alle persone con disabilità varie prive del sostegno familiare.
Le carte di pagamento – prepagate, di debito e di credito – ci accompagnano costantemente durante la giornata. Le usiamo in modalità contactless per pagare nei POS,
Bonus università o Diritto allo Studio Universitario (DSU): quali sono i requisiti e come richiedere l’incentivo per le tasse universitarie.
Cosa sapere in merito all’Assegno unico e universale 2023: ecco chi deve ripresentare l’istanza e chi la deve solo integrare
Se hai ricevuto un assegno come pagamento, puoi versarlo sul tuo conto corrente anche tramite bancomat: scopri come farlo e come funziona.
L’ex Bonus Renzi, cioè il trattamento integrativo sui redditi da lavoro dipendente e assimilati, prevede una quota massima mensile di 120 euro. Ecco come viene erogato
Il futuro del Superbonus sembra sospeso sulla distinzione tra crediti d’imposta “pagabili” e “non pagabili”. Cosa vuol dire e quali sono i rischi per
Tra i diversi bonus in vigore nel 2023 alcuni sono accessibili anche a chi ha percepito un reddito di oltre 15mila euro: vediamo quali
Vediamo i requisiti in essere per ottenere l’agevolazione sui mutui destinata a chi ha meno di 36 anni ed è intenzionato ad acquistare la sua prima casa
A partire dal 2029 in Europa potrebbe scattare il divieto di vendita delle caldaie a gas per favorire il processo di transizione ecologica
Quando la banca autorizza il rilascio di una carta di credito a un cliente fissa un limite massimo di utilizzo mensile che non si potrà superare. Questo limite prende il nome di
Come funzionano i pagamenti tramite bancomat? Quali sono i limiti definiti dalla Legge e i costi? Scopri tutto nella guida di QuiFinanza.
Dal 1° al 28 febbraio 2023 sarà possibile inoltrare la richiesta per ottenere il bonus acqua potabile per le spese effettuate nel 2022
Le richieste per le spese sostenute nel 2022 possono essere presentate fino al 28 febbraio
Quando effettui pagamenti online, e non solo, ti vengono richiesti i numeri di carta di credito o della prepagata. Scopri quali sono e cosa significano.
Il portale per la comunicazione all’Enea è stato aggiornato ed è nuovamente operativo. Riparte il conto per la scadenza di 90 giorni
Con l’attivazione del contatore dell’elettricità o del gas si richiede l’avvio della fornitura. Conoscere la procedura da seguire e i documenti da presentare
I bollettini MAV possono essere pagati sia in Posta che elettronicamente, tramite home banking. Scopri come funziona, a cosa serve e come farlo.
È ripartito il 31 gennaio il Bonus cultura 18app, giunto ormai alla sua settima edizione: l’agevolazione regala ai diciottenni un voucher da 500 euro
Il Bonus trasporti è stato prorogato per tutto il 2023, ma ci sono importanti differenze rispetto allo scorso anno. Chi può averlo e come fare
Bonus patente, la piattaforma per inoltrare le domande sarà attiva dal 6 febbraio per le autoscuole e dal 13 febbraio per il resto dell’utenza.
Assegno unico, c’è chi dovrà restituire all’Inps somme fino a 210 euro a figlio: quali sono le famiglie a rischio.
Arera ha pubblicato la delibera con le disposizioni previste dalla Legge di Bilancio che alzano a 15mila del tetto per l’accesso al bonus bollette.