Se il Comune non effettua il servizio di r.accolta dei rifiuti nella sua area, il contribuente ha diritto alla riduzione del 40%
Tari
L'Autorità dell'Energia, Arera chiede al legislatore di intervenire per chiarire la natura dell'imposta sui rifiuti.
Dal Viminale sono arrivati i fondi a ristoro delle mancate entrate Tari, IMU e addizionale IRPEF. In totale, sono stati distribuiti 3,5 miliardi di euro.
Il decreto Rilancio ha riconosciuto ai Comuni la possibilità di procedere con uno sconto Imu, Tasi e Tari fino al 20%.
Sono numerose le grandi città italiane che hanno deciso di far slittare le scadenze per il versamento della Tari: ecco quali e le nuove date.
Tasse: in arrivo moratoria Imu e Tari, no alla sospensione. Cosa succederà a chi non paga? La palla passa ai sindaci: le categorie escluse e chi deve pagare.
Con il decreto Aprile dovrebbe arrivare una nuova moratoria sul pagamento delle tasse, in particolare dei tributi locali tra cui Imu e Tari.
Arrivano le nuove tariffe Tari, che i comuni sono chiamati a fissare con le vecchie regole entro il 30 aprile. Slitta ancora il meccanismo "chi inquina di più paga di più".
Con la Legge di Bilancio 2020, entra in vigore, a partire da quest’anni, il cosiddetto Bonus Tari”, sostanzialmente, uno sconto Tari per le famiglie a basso reddito ISEE.
La TARI è l'imposta per i rifiuti che deve essere pagata ogni anno: ha dei termini di prescrizione per il mancato pagamento.