Rottamazione quater, prorogata la scadenza delle prime due rate
Con l’approvazione del decreto Anticipi, il governo concede ai contribuenti di saldare le due tranches non pagate a ottobre e novembre: la nuova deadline
Con l’approvazione del decreto Anticipi, il governo concede ai contribuenti di saldare le due tranches non pagate a ottobre e novembre: la nuova deadline
Arrivano i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulle novità in vigore dal 2023. Nella circolare n. 32/E del 5 dicembre il focus sulle conseguenze in caso di superamento
Fra i Paesi Ocse con il più alto rapporto fra tasse e Pil c’è l’Italia. Questo ha ripercussioni anche sulla media delle tasse pagate dai cittadini
Con un apposito provvedimento l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato il Modello Rap. Viene dato maggiore spazio alla figura del mediatore
Nel caso in cui gli acconti sulle imposte vengono pagati in ritardo sono previste delle sanzioni, il cui importo cresce con il passare del tempo
La Corte di Cassazione è intervenuta sul canone Rai stabilendo che vada in prescrizione dopo dieci anni
Ancora pochi giorni per versare il saldo dell’imposta municipale unica sugli immobili: ecco le esenzioni valide da quest’anno e quando si paga l’Imu.
Al vaglio il cambiamento della normativa sulle donazioni. Non si dovrà più restituire l’immobile agli eredi legittimi.
Nel 2024 prenderà via il concordato preventivo. Potranno accedervi solo e soltanto alcuni contribuenti: ecco a chi è riservato il nuovo strumento.
Il termine ultimo per accedere al ravvedimento speciale è stato prorogato al 20 dicembre 2023. A cosa devono stare attenti i contribuenti
Ancora qualche giorno a disposizione dei contribuenti per pagare la seconda rata della rottamazione quater delle cartelle. Saranno infatti considerati validi i versamenti effettuati
Raddoppiano i fondi per il bonus psicologo: confermato il contributo di 50 euro a seduta. Soglia di 1.500 euro per i redditi bassi. Il contributo va richiesto sul sito dell’Inps
Un nuovo bonus una tantum sarà versato a docenti e presidi a dicembre: ecco a quanto ammonta e chi lo riceverà già dalle prossime settimane
Il Bonus trasporti che era appena stato riattivato con il click day del 1° dicembre è già esaurito. E per il 2024 non sarà rinnovato
Come funziona il riscatto della laurea per i liberi professionisti e quali sono le regole da seguire per ottenerla
Bonus trasporti, via al nuovo click day dalle dalle 8 del 1° dicembre per consentire ai cittadini di chiedere uno sconto sull’abbonamento ai mezzi
L’Inps ha comunicato la nuova scadenza per provvedere all’annullamento dello stralcio dei contributi. La domanda deve arrivare entro l’11 dicembre.
Il mondo degli affitti brevi subisce un nuovo duro colpo: ancora obblighi da parte del governo, ecco quali
Risparmio energetico a casa, secondo i dati raccolti da ProntoPro, gli italiani guardano meno ai pannelli fotovoltaici e optano invece per domotica e caldaie a condensazione
Per chi vende o affitta online c’è un nuovo obbligo: per chi scatta, quali dati vanno comunicati e modalità e termini forniti dall’Agenzia delle Entrate.
Il 30 novembre 2023 è un vero e proprio tax day. I contribuenti devono mettere in conto 68 appuntamenti con il fisco.
Entro il 15 dicembre 2023 i contribuenti hanno la possibilità di accedere alla sanatoria sugli scontrini fiscali. Chi vi può aderire
Confermati anche per il 2024 una serie di bonus edilizi e le relative agevolazioni. Ecco come funzioneranno e come richiederli.
Dal 1° dicembre 2023 i contribuenti sono tenuti a comunicare i crediti non utilizzati derivanti dal superbonus e dai bonus edilizi
Importanti novità dalla revisione del Pnrr sul Superbonus: ecco come sarà e i nuovi criteri adottati per l’aiuto in formato ristretto e senza detrazioni
Bonus mamme, come funziona la misura in Manovra che prevede la decontribuzione fino a 3mila euro per le mamme lavoratrici con due o più figli.
Nel corso del 2024 cambieranno alcune scadenze fiscali. Ecco come cambierà il calendario relativo ai versamenti di tasse ed imposte.
Dal 1° gennaio 2024 il regime forfettario potrà dire addio a molte semplificazioni. Ecco quali scompariranno e per chi
Per la giornata contro la violenza sulle donne, la ministra Calderone ha annunciato l’assegno di inclusione anche alle vittime di violenza di genere.
Tempo fino al 31 dicembre 2023 per presentare la domanda per il bonus occhiali: ecco chi potrà usufruirne e dove compilare la richiesta per la misura