Ecomafie, business da 9,3 miliardi: le regioni più colpite dai reati ambientali
Nel 2024 i reati ambientali in Italia sono cresciuti del 14,4%, con oltre 40mila illeciti e 9,3 miliardi di giro d’affari per le ecomafie
Data di nascita: 04-09-1990
Luogo di nascita: Ozieri
Nel 2024 i reati ambientali in Italia sono cresciuti del 14,4%, con oltre 40mila illeciti e 9,3 miliardi di giro d’affari per le ecomafie
Il cambiamento climatico ci interessa da vicino e a causa delle ondate di calore spendiamo 550 euro in più al mese. Vediamo come risparmiare
Greenpeace lancia Il Mare in Tasca, una guida per proteggere il Mar Mediterraneo con semplici accorgimenti per limitare la crisi climatica
Dopo il trionfo di Marra Stadi 2025, Marracash torna live con Palazzi25: 7 nuove date in inverno nei palazzetti italiani per il King del rap
Carceri di Milano e di altre città lombarde perquisite dalla Guardia di Finanza. Le accuse: turbata libertà degli incanti, falso, corruzione
In tutta l’Italia iniziano i blackout per il caldo: vediamo perché avvengono con sempre più frequenza e cosa succede agli elettrodomestici
Nel 2023 le famiglie hanno consumato meno energia, ma nel 2025 cala la quota di rinnovabili: luci e ombre della transizione energetica Ue
Ultimo giorno per ottenere il bonus bollette 200 euro: bisogna presentare la Dsu entro il 30 giugno per ricevere lo sconto in bolletta
Ingurtosu, ex sito minerario in Sardegna, rinasce con il progetto Return: batteri e piante locali per bonificare il suolo contaminato da metalli pesanti
Nonostante la guerra tra Israele, Iran e Usa, i prezzi di petrolio e gas non sono saliti come previsto: i mercati sono rimasti stabili
Adelmo Fornaciari torna in tour nell’estate 2025 con concerti negli stadi e all’Arena di Verona. Intanto annuncia il tour mondiale del 2026
Dopo la data speciale alle Terme di Caracalla, Alex Britti è pronto a girare l’Italia con il suo tour estivo Feat.Pop e si dichiara contrario ai sold out
Il vertical farming in Italia nel 2025: startup attive, investimenti, tecnologie utilizzate e impatti ambientali del settore agritech urbano
Previsti fondi per mobilità sostenibile, agricoltura a basse emissioni e riscaldamento civile. Coinvolti Comuni e Regioni, con un sistema di controllo centralizzato
Uno studio decennale rivela che nei capoluoghi italiani le superfici urbane sono fino a 5 °C più calde delle campagne
Un doppio appuntamento live per celebrare una canzone diventata leggenda: Luciano Ligabue torna con “La notte di Certe Notti”
Pratiche sostenibili come il carbon farming trasformano i campi in risorse ambientali e fonti di reddito sostenibili per gli agricoltori
San Siro trasformato in foresta e un’eredità verde che resterà a Milano, Elisa inaugura il suo tour Palasport 2025 con un evento all’insegna della sostenibilità
L’Italia rischia di non centrare gli obiettivi sul biometano fissati per il 2030, mancano fondi e tempo: un nuovo report lancia l’allarme
I biglietti per il Live26 di Cesare Cremonini sono disponibili dal 19 giugno 2025. Scopri quanto costano e dove saranno i prossimi concerti
Modificare il clima per contrastare il riscaldamento globale è possibile, ma con quali conseguenze? Cosa rischiamo con la geoingegneria?
Luca Carboni festeggia 40 anni di carriera con un unico concerto evento ad Assago, ultimi biglietti disponibili sulle piattaforme online
Spray solari e geoingegneria per raffreddare il pianeta: esperimenti, rischi e dubbi su una tecnologia al confine con la fantascienza
Il Komandante annuncia 10 nuove date per la prossima estate, con importanti ritorni, a iniziare dalla Sardegna, dove non faceva concerti dal 2019
Cosa c’è da sapere sul concorso carabinieri del 2025: chi può partecipare, come si svolgono le diverse prove e quali titoli fanno punteggio
L’Italia è tra i Paesi più colpiti dalla crisi idrica, ma la “Water Resilience Strategy” dell’Unione Europea potrebbe portarci nuovi fondi
Dove conviene comprare casa in Italia con 200mila euro? Il confronto tra metrature disponibili, città più accessibili e località turistiche
Pubblicato il bando Sna 2025 per ammettere gli allievi al corso-concorso formativo per 120 posti da dirigente: requisiti, prove e scadenza
L’Agenzia delle Entrate lancia l’allarme su pareri falsi relativi a interpelli mai presentati: cosa bisogna sapere per evitare le truffe
L’Italia migliora la gestione idrica grazie al Pnrr, ma senza nuovi investimenti dopo il 2026 rischia di tornare indietro. Perdite e crisi climatica aggravano il quadro