Stipendi in aumento, buone notizie dopo lo stallo: i soggetti interessati
Tornano a crescere gli stipendi degli italiani nel 2019: un piccolo aumento dopo anni di arretramento o blocco. Quali sono le categorie di lavoratori interessati.
Tornano a crescere gli stipendi degli italiani nel 2019: un piccolo aumento dopo anni di arretramento o blocco. Quali sono le categorie di lavoratori interessati.
Popolari Bari: aumento di capitale da 1,4 miliardi, Fitd si impegna fino a 700 milioni
Milleproroghe, Mattarella ha firmato Decreto: da febbraio arriva Rc auto familiare
Per le persone indigenti e senza tetto che vivono a New York la raccolta dei rifiuti abbandonati è diventata una fonte di sostentamento.
Risparmio, da crac bancari e finanziari conto “monstre”:
Secondo il Consiglio di Stato, il settore delle riparazioni delle reti TLC non era liberalizzato e, dunque, non assoggetato alle regole dell’Antitrust.
I parlamentari del Movimento 5 Stelle sono indietro con le restituzioni dello stipendio, previsti dallo Statuto, e con i versamenti alla piattaforma Rousseau.
Non è Natale senza riciclo: risparmio di oltre 3 miliardi di euro. Per colpa della crisi aumentano i poveri e le persone che richiedono aiuto.
Gravissimo attacco hacker al portale NoiPA, rubati stipendio e tredicesima a molti dipendenti pubblici. Cosa è successo.
Le retribuzioni annue lorde in Italia sono molto diverse a seconda delle aree geografiche, con l’inevitabile forte divario tra Nord e Sud. Non mancano tuttavia le sorprese.
Dopo l’amara sconfitta del Milan a Bergamo, Paul Elliott Singer studia le mosse necessarie per cedere il club. E spunta il nome di un compratore milionario (che non ha smentito).
Quanti e quali sono i programmi tv della Rai che si autofinanziano con la pubblicità: i dati in un documento della tv di Stato, con qualche sorpresa.
Pagamenti elettronici e digitali, rivoluzione vicina: come è cambiato il modo di acquistare online e come cambierà nel futuro. È l’era della verticalizzazione.
“Nessun esproprio proletario. Nessuna nazionalizzazione o vendetta. Vogliamo solo che le regole siano uguali per tutti. È così sbagliato in una democrazia liberale?”
Ok della Camera, la manovra da 32 miliardi è legge
L’ex ministro all’Istruzione avrebbe viaggiato in treno (12 volte) e in aereo (24) per motivi privati e poi avrebbe presentato la richiesta di rimborso. Verifiche anche
Nel decreto Milleproroghe, approvato dal Governo ‘salvo intese’, la norma che disciplina la revoca delle concessioni autostradali. Insorgono Atlantia e Aiscat.
Il Governatore di Bankitalia, intervistato dal Corriere della Sera, difende l’operato dell’Istituto.
Natale, aumentano i prestiti: italiani spendono più di quanto possono permettersi. Gli acquisti finiscono per gravare troppo sul bilancio familiare.
Crac Popolare di Bari, risparmi in fumo e rabbia dei risparmiatori: la manifestazione degenera e gli animi si scaldano.
La legge prevede che le somme vadano divise equamente tra i due, purtroppo, non sempre va così: 151.000 hanno svuotato il conto all’insaputa del partner.
La finanza etica è un tipo di finanza alternativa, che stabilisce come e dove allocare le risorse raccolte in base a scelte etiche e morali, e non finanziarie.
L’assegno postdatato è un titolo di credito che si può emettere, salvo che il debitore non tenga comportamenti sleali. Quali sono le sanzioni e le conseguenze?
Per favorire la tracciabilità delle transazioni e contrastare l’evasione fiscale, il Governo ha approvato alcune misure che incentivano il ricorso ai pagamento elettronici.
L’annuncio: “Sinergie senza chiudere stabilimenti. Uniti per sviluppo mobilità sostenibile”.
Alitalia, Ex-Ilva: solo solo due dei dossier di fuoco all’attenzione del Governo alle prese con più di una “bomba” pronta ad esplodere, dunque da disinnescare
Manovra, Governo incassa la fiducia al Senato. Gualtieri: Piccolo miracolo
Continuano a crescere i costi di gestione dell’auto. Secondo una ricerca di SoSTariffe.it, gli automobilisti hanno pagato mediamente 1.600 euro nel corso dell’anno.
Le stime nel report sulla tredicesima realizzato dall’Osservatorio statistico dei consulenti del lavoro per il 2019.
Semaforo verde, tra i vari punti, alla “creazione della banca pubblica di investimenti”.