Fino al 2017 il nostro Paese era il primo partner economico della Repubblica Islamica in ambito europeo. Dopo le sanzioni volute dagli Usa e l’isolazionismo degli ayatollah
I tre leader si sono fatti fotografare in treno verso Kiev, a testimonianza dei nuovi rapporti di forza nell’Ue. Meloni assente, si è poi collegata anche con Zelensky da
Rivali strategici ed eterni, fin dalla loro indipendenza, i due Paesi asiatici riaccendono lo scontro per la regione contesa del Kashmir. E spaventano il mondo coi timori di un’escalation
Si tratta dei negoziati a più alto livello tra i due Paesi dal 2018, quando Trump decise di ritirare gli Stati Uniti dall’accordo sul nucleare con Teheran. Ma cosa vuole
Fin dall’inizio si sapeva che il mandato governativo del patron di Tesla aveva una scadenza di 130 giorni. Cosa ne sarà di Musk dopo maggio? Resterà comunque nella cerchia
Nel caso si decidesse di inviare in Ucraina una forza di interposizione multilaterale, il ministro degli Esteri ribadisce la necessità di operare sotto l’ombrello dell’Onu.
Le critiche di Giorgia Meloni hanno riacceso il dibattito su uno dei testi fondamentali dell’Europa unita. Ma cosa c’è scritto davvero in questo Manifesto di Ventotene?
Il colloquio fra i presidenti americano e russo è solo una tappa dei negoziati sull’Ucraina. Gli obiettivi di Mosca e Washington vanno oltre la guerra. Ecco a quali condizioni
La guerra dei dazi di Trump e la potenziale risposta dei Paesi Ue non mette a rischio solo beni e prodotti, ma anche scambi e investimenti. E gli effetti vanno oltre la “semplice”
Alla Casa Bianca va in scena un siparietto anche “fisico” tra i due presidenti, con tanto di mani su gambe e polsi. Ma Macron fa di più: fa il fact checking in diretta
Dal 24 febbraio 2022 si è passati dall’invasione alla resistenza alla guerra di trincea. Ora Ucraina e Ue saranno le vittime sacrificali di un allineamento tra Putin e Trump?
Mentre Usa e Russia si preparano a intavolare negoziati senza Ue e Ucraina al tavolo, i tre anni di guerra si fanno sentire sul groppone di Mosca. Putin non può più ignorare tre
In un’Ucraina riaperta alle elezioni politiche e costretta a una pace scomoda, il presidente Zelensky troverebbe rifugio in Francia. Il progetto trapelato dall’amministrazione
A sei giorni dal voto, l’ultimo dibattito televisivo ha mostrato chi è il favorito del voto tedesco: Friedrich Merz consolida il 32% delle preferenze per la coalizione Cdu-Csu.
Il summit tra i maggiori leader Ue segue la Conferenza di Monaco, in cui Vance e Kellogg hanno rilasciato dichiarazioni preoccupanti. L’America di Trump vuole delegare all’Europa
Come avevamo anticipato l’anno scorso, il 2025 è l’anno in cui americani e russi sarebbero tornati a parlarsi. La tregua in Ucraina è soltanto un dossier dei tanti,
L’aumento delle tariffe doganali imposte dal presidente americano entrerà in vigore dal 12 marzo. Si cerca l’accordo, ma l’impatto anche sul nostro Paese rischia
Il programma del presidente americano si fonda sui cosiddetti “Progetto 2025” e “Agenda 47”. L’obiettivo è indebolire la macchina federale a favore
Il presidente americano, assieme al genero Jared Kushner, afferma di voler creare la “Las Vegas del Medio Oriente” sulla costa di Gaza. Ma può davvero riuscirci? Quanto
Il presidente americano mette sul tavolo dei negoziati sulla guerra in corso un altro dossier economico: lo sfruttamento delle risorse minerarie ucraine. L’obiettivo è duplice:
L’aumento delle tariffe doganali ai danni di Canada, Messico e Cina rischiano di innescare un effetto domino sulle economie di tutti partner commerciali degli Usa. Quali beni
Il debito globale tocca livelli record, superando i 300mila miliardi di dollari. Tra aumento dei tassi e inflazione, ecco gli Stati più indebitati
Un debito pubblico mai visto, ma anche calo della produzione industriale, inflazione e costi record dell’energia: la crisi della Germania non è solo economica
Mentre si avvia gradualmente all’addio alle forniture dalla Russia, l’Unione europea continua ad acquistare gas da Gazprom attraverso i metanodotti dell’Ucraina
La campagna di disinformazione sostenuta dal Cremlino prende di mira le elezioni anticipate tedesche tramite centinaia di siti “cloni”. La chiamano Doppelgänger e coinvolge
Sostenere la resistenza di Kiev contro Mosca è un obiettivo strategico per Washington, ma gli elettori di Trump chiedono di far pagare il conto agli Stati Ue. In che modo? Acquistando
Il presidente americano tempesta e tuona contro gli Stati Ue, forte del deficit commerciale a vantaggio degli Usa. Ma la ruggine sulla catena industriale statunitense e l’importazione
In calo i consensi per il fronte conservatore, composto da Cdu e Csu, e i socialdemocratici dell’Spd. Angela Merkel scende in campo e fa il nome del “suo” cancelliere.
L’obiettivo dello Stato ebraico resta il pieno controllo del territorio che va dal Mediterraneo alla Valle del Giordano. Lo scopo di Hamas è quello di governare Gaza e non
Il Global Risks Report del World Economic Forum disegna uno scenario “cupo e turbolento” per il 2025. La disinformazione, i fenomeni meteo estremi e le sfide tecnologiche