Cordata azera sull’ex Ilva, cosa prevede il piano di investimenti
Il Governo ha indicato l’offerta della cordata azera come la migliore per Acciaierie d’Italia, l’azienda che controlla l’Ilva di Taranto: il futuro dell’impianto
Il Governo ha indicato l’offerta della cordata azera come la migliore per Acciaierie d’Italia, l’azienda che controlla l’Ilva di Taranto: il futuro dell’impianto
In Italia la famiglia media paga una bolletta di circa 500 euro: i milanesi se la cavano con 185 euro, a Frosinone occorre sborsare 917 euro. Ma gli sprechi sono ancora altissimi
La Presidente dell’Eurotower in una audizione alla Commissione Economia e Affari Monetari dell’Europarlamento ha spiegato che si attende un impatto di mezzo punto su
Le tariffe Rc Auto salgono ancora, con un premio medio di 419 euro a dicembre. Aumenti in tutta Italia, spinti da inflazione e costi dei sinistri. L’allarme dell’Ivass
Il prezzo del gas oggi 20 marzo 2025 Il prezzo del gas al metro cubo stabilito oggi 20 marzo 2025 da ARERA è pari a 0,603157 €/Smc (standard metro cubo). Nel mercato libero,
Il prezzo dell’energia elettrica oggi 20 marzo 2025 Scopri i prezzi attuali dell’energia elettrica in Italia, con dettagli sulle tariffe monorarie e biorarie stabilite
“Non dobbiamo avere fretta di modificare la nostra posizione di politica monetaria e siamo ben posizionati per attendere una maggiore chiarezza”, ha affermato il presidente
L’Italia deve recuperare sulla Cina se vuole giocare la partita delle auto elettriche, il progetto di Stellantis esposto in Parlamento da John Elkann per risollevare il gruppo
Il commento di Gabriel Debach, market analyst di eToro, che fa una preview di quella che sarà la decisione della Federal Reserve
La proposta di riforma fiscale del pentastellato europeo Pasquale Tridico che porterebbe a tassare del 2 o del 3% in più i supericchi (redditi superiori a 100 milioni di euro)
Le decisioni delle banche centrali si concentrano in due giorni densi di appuntamenti sul fronte economico e monetario
Gli stoccaggi di gas dell’Unione europea sono ai livelli più bassi degli ultimi tre anni. A marzo l’Ue si ritrova con circa il 35% di capacità residua degli stoccaggi
Il prezzo dell’oro ha toccato un picco di 3.052 dollari l’oncia in risposta alle attese per le decisioni della Fed
Programmare in anticipo la lista della spesa e quanto spendere aiuta a risparmiare, evitando di cadere nelle strategie di marketing dei supermercati
Lo scorporo finalizzato alla quotazione ha attirato anche dei papabili acquirenti, ma la privilegiata a livello istituzionale sarebbe Leonardo
L’acquisizione anticipata dal Wall Street Journal, ha un valore di 33 miliardi di dollari e sarebbe la più grande mai realizzata dall’azienda di Mountain View
Multe record per i Comuni italiani: 1,7 miliardi di euro nel 2024, +10% rispetto al 2023. Ecco quanto incassa ogni città e dove le multe pesano di più sui cittadini
In Italia il ministro Urso spinge per la riconversione delle aziende auto in fabbriche della difesa: l’esempio tedesco e i possibili incentivi da parte dell’Unione europea
La banca d’affari si unisce alle altre colleghe e riduce la previsione di prezzo attorno ai 60 dollari al barile
Il nuovo piano dell’Unione europea, che verrà presentato mercoledì, prevede di spostare oltre 10mila miliardi di euro fermi nei conti correnti delle banche europee
La guerra dei dazi di Trump e la potenziale risposta dei Paesi Ue non mette a rischio solo beni e prodotti, ma anche scambi e investimenti. E gli effetti vanno oltre la “semplice”
L’Unione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica completa di tutte le città più care d’Italia, in termini di aumento del costo della vita. In testa alla graduatoria
Febbraio è il terzo mese consecutivo di crescita per l’inflazione in Italia, che si mantiene però sotto al livello ideale del 2%, anche per quanto riguarda il dato di fondo
In linea con le attese degli investitori, la Fed dovrebbe mantenere invariato il tasso di riferimento, in un intervallo compreso tra il 4,25% e il 4,50%.
L’Agenzia delle Entrate ha fissato con un provvedimento le modalità e le specifiche tecniche sui Pos “smart”, con gli obblighi per gli esercenti a partire dal
Poste italiane ha comunicato le nuove tariffe sui servizi di corrispondenza e di spedizione in vigore dal 31 marzo: tutti i rialzi sui prezzi e le nuove tariffe
Nel suo recente report, Paul Donovan, Chief Economist di UBS Global Wealth Management, analizza otto modi in cui i dazi possono influenzare l’inflazione
La struttura e i meccanismi che regolano tutti i prestiti tra privati, le differenze tra regolamentati e non: chi se ne avvantaggia e quando rappresentano una soluzione ideale
Come sono cambiati i consumi degli italiani dopo l’approvazione del nuovo Codice della Strada: il 44% rinuncia all’alcool e preferisce le bevande più leggere.
le azioni europee hanno fatto meglio di quelle statunitensi e i titoli value hanno superato quelli growth