A rischio povertà un quarto degli italiani, chi sono i più colpiti
I dati sul rischio di povertà ed esclusione sociale in Italia mostrano una situazione in peggioramento in tutta la popolazione, ma soprattutto nelle fasce sociali più deboli
I dati sul rischio di povertà ed esclusione sociale in Italia mostrano una situazione in peggioramento in tutta la popolazione, ma soprattutto nelle fasce sociali più deboli
Chiuso il caso del cartello sui titoli di Stato scoppiato tra il 2007 e il 2022: il Tribunale Ue conferma multe per 363 milioni a Unicredit e altre banche. Ecco chi paga e perché
Nuove aste del Mef in arrivo. Due emissioni: Btp e Ccteu con rendimenti fino al 4,16%. Ecco scadenze, cedole, ISIN e date di sottoscrizione per scegliere su cosa investire
Dalla Svizzera al vecchio Continente: ecco dove vanno i capitali in fuga dagli Stati Uniti
Il prezzo del gas oggi 26 marzo 2025 Il prezzo del gas al metro cubo stabilito oggi 26 marzo 2025 da ARERA è pari a 0,603157 €/Smc (standard metro cubo). Nel mercato libero,
Scopri i prezzi attuali dell’energia elettrica in Italia, con un focus sulle tariffe monorarie e biorarie stabilite da ARERA. Il prezzo dell’energia elettrica oggi stabilito
In Italia sono a rischio povertà e marginalità più di una donna e di un minore ogni quattro con il Sud che si conferma fanalino di coda. Penalizzati anche i padri lavoratori
Meglio l’obbligazionario, con rendimenti in crescita, dell’azionario, che sconta effetti contrapposti (dazi e spesa pubblica). Le strategie di investimento di Generali
La sud coreana Samsung deposita in un anno più brevetti che tutte le aziende italiane messe insieme, mentre l’innovazione nel Paese cala per la prima volta dalla pandemia
Tra la seconda metà del 2024 e i primi mesi del 2025 si è registrato un notevole incremento dei prezzi all’ingrosso dell’energia, sia per l’elettricità che per il gas naturale
Con l’annuncio del gruppo che fa capo all’imprenditore romano, risulta raggiunta e superata la soglia minima per l’efficacia dell’OPA
L’Unione Ue del Risparmio punta a mobilitare i 10mila miliardi fermi in banca, ispirandosi al modello svedese Isk per avvicinare i cittadini ai mercati nonostante stipendi troppo
Italia ultima nel G20 per salari reali, potere d’acquisto giù dell’8,7% dal 2008, lieve ripresa nel 2024, ma disuguaglianze, inflazione e contratti bloccati frenano tutto
L’agenzia europea di rating, pur riconoscendo il massimo livelli di investment grade, sottolinea che permangono criticità e occorrono riforme strutturali
Cosa succede se il libretto postale è considerato dormiente? Ecco quali azioni si possono intraprendere per evitare la chiusura e mantenere i propri risparmi al sicuro
È pari a 5 miliardi di euro il nuovo pacchetto di aiuti con cui l’Ue sovvenziona la Germania nel processo di decarbonizzazione e taglio delle emissioni delle industrie nazionali
Il prezzo dell’oro continua ad aumentare e ha superato i 3mila dollari l’oncia a causa delle tensioni internazionali, ma investirci evitando le truffe non è semplice
18 negozi di moda chiudono ogni giorno in Italia, i dati di Federazione Moda Italia che rispecchiano l’andamento negativo del settore nel 2024: richiesti interventi mirati
Metà dell’acqua prelevata in Italia annualmente viene sprecata nella potabilizzazione e distribuzione, un danno che grava sugli alti investimenti fatti nel settore dal 2018
Le azioni Tesla hanno ceduto il 26% da inizio anno e nell’ultimo mese il calo ha sfiorato il 40% a causa del cattivo andamento delle vendite e delle implicazioni politiche
Trump torna all’attacco con dazi selettivi, ma valuta esenzioni; l’Italia prova a tenere il passo tra allarmi per l’agroalimentare e la scommessa diplomatica sui mercati esterni
L’Agenzia parte dai ruderi per far ordine nel caos del Superbonus: tra case fantasma e rendite zero, comincia la lunga rincorsa alla regolarizzazione del patrimonio edilizio
Il decreto autovelox resta fermo su ordine del Mit: tra ricorsi aperti, dispositivi da verificare e Bruxelles in attesa, la riforma si blocca prima ancora di partire davvero
Crescono pagamenti digitali e bonifici, ma aumentano anche le truffe informatiche: rubati oltre 500 milioni di euro agli italiani. Ecco i numeri dell’ultimo report
Una analisti di Generali Investment rileva che gli USA puntano su un deprezzamento del dollaro per aumentare la competitività USA
Il Governo starebbe pensando a un rinvio di sette mesi dell’obbligo di sottoscrizione della polizza anti catastrofe per le aziende, tramite un emendamento di Fdi
Ferragni prova a salvare Fenice ricapitalizzando da sola. Soci divisi, bilanci nel mirino e accuse pesanti: l’assemblea finisce con lo spettro di uno scontro in tribunale
Il cda del gruppo Fs ha emesso nuovi bond Emtn e altri strumenti di provvista destinati a investitori istituzionali, per un importo complessivo di 1,95 miliardi di euro
Il 2 aprile sarà il giorno dell’applicazione dei dazi di Trump all’Europa. L’Italia è molto esposta, ma la situazione cambia anche radicalmente tra regione e
Continua ad aumentare la diffusione delle truffe e delle frodi online in Italia, in modo particolare crescono gli attacchi diretti ai conti bancari e le pratiche di phishing