Le azioni a rischio con i dazi di Trump, meglio non investire
Ecco i settori più a rischio e quali azioni potrebbero crollare da un momento all’altro a causa della politica dei dazi di Donald Trump, sempre più aggressiva e decisa
Ecco i settori più a rischio e quali azioni potrebbero crollare da un momento all’altro a causa della politica dei dazi di Donald Trump, sempre più aggressiva e decisa
L’analisi di Eoin O’Callaghan, Macro Strategist di Wellington Management
L’indice pan europeo Stoxx 600 Real Estate ha guadagnato oltre il 6% e l’indice di settore italiano il 4,7% dopo la riduzione di un quarto di punto dei tassi d’interesse
Il prezzo del gas oggi 19 aprile 2025 Il prezzo del gas al metro cubo stabilito oggi 19 aprile 2025 da ARERA è pari a 0,603157 €/Smc (standard metro cubo). Nel mercato libero,
Il prezzo dell’energia elettrica oggi 19 aprile 2025 Scopri i prezzi attuali dell’energia elettrica in Italia, le modalità di calcolo e le differenze tra mercato libero
Cosa è successo questa settimana e a cosa guardare nella prossima
Secondo Confindustria, dazi e incertezza causeranno una minore crescita del Pil italiano tra il 2025 ed il 2026 nell’ordine di 0,3 punti, riducendo le stime di crescita
Gli shop e le aziende agricole rischiano una denuncia per produzione o cessione di stupefacenti e 30mila posti di lavoro sarebbero a rischio. Via ai primi ricorsi
Il Presidente americano si è lamentato dell’operato del Presidente della Fed e ammette di non essere contento, ma non può licenziarlo, perché creerebbe un’onda d’urto
Il Tesoro colloca 11 miliardi in Btp a 7 e 30 anni con forte domanda estera: cedole al 3,25% e 2,55%, oltre 103 miliardi di richieste da fondi, banche e investitori istituzionali
Cosa si rischia con l’esclusione delle aziende cinesi dalle borse Usa e perché la crisi potrebbe espandersi coinvolgendo gli investitori italiani e le loro azioni
L’offerta per Piazzetta Cuccia, l’aumento di capitale a servizio dell’OPS e il futuro della partecipazione in Generale fra i temi più caldi dell’adunanza
Al di là della riunione di oggi le decisioni di politica monetaria “restano imprevedibili. Il livello di incertezza prevalente comporta l’incapacità di fornire indicazioni
Perché le azioni bancarie stanno salendo e quali sono le milgiori opportunità di guadagno per gli investitori: una scelta strategica e potenzialmente molto redditizia
Aiuti internazionali 2024: cala l’ODA globale, -7,1% rispetto al 2023. Diminuiti i fondi per Ucraina, l’Africa e i rifugiati. Ecco l’allarme dell’Ocse per il futuro
La view di GAM: la sospensione delle tariffe è un lenitivo alle tensioni commerciali ma non argina il pericolo
I dazi sui semiconduttori annunciati da Trump fanno temere un’impennata dei prezzi. E Nvidia rincara la dose annunciato oneri fino a 5,5 miliardi dalle licenze
La missione di Giorgia Meloni negli Usa ha assunto una nuova importanza dopo il fallimento delle prime trattative tra Ue e Usa sulla rimozione dei dazi reciproci
Per una coppia con due figli, il dato si traduce in un aumento del costo della vita di 687 euro su base annua. I dati possono anche peggiorare, visti i rincari di Pasqua
Assoutenti segnala un aumento dei prezzi dei prodotti tipici della Pasqua, come cioccolato e uova, e invita i consumatori al boicottaggio e a evitare gli sprechi
Bialetti passerà entro fine giugno a Nuo Capital, holding le cui quote sono, almeno in parte, in mano a una delle più importanti famiglie imprenditoriali di Hong Kong
Il debito pubblico torna sopra i 3mila miliardi e, a differenza di quanto accaduto a novembre, questa volta ci resterà. E le nuove cifre frenano le ipotesi di riamo italiano
La casa di moda fondata da Bernard Arnault è crollata a 244 miliardi di capitalizzazione, cedendo il passo a Hermes che vale quasi 247 miliardi. Ma come cambiano le prospettive
Il protezionismo di Trump potrebbe ridisegnare il panorama economico ma porta con sé delle opportunità: ecco quali sono i trend emergenti e i settori in cui investire
L’India rischia una crisi per i dazi imposti dagli Usa e la big dei diamanti De Beers sta subendo pesantemente le ripercussioni di una domanda che ristagna. Diverso il discorso
Permettere alle aziende europee di recedere i contratti di fornitura di gas russo senza dover pagare delle pesanti penali: il nuovo progetto Ue che guarda agli Stati Uniti
La crescita domanda di greggio è stata rivista al ribasso per il 2025 (-0,1 milioni) e per il 2026 (-0,3 milioni)
I dazi Usa impensieriscono le Pmi, già alle prese con gli alti costi dell’energia e i paletti del Green Deal. Quale futuro per l’export Made in Italy e per l’internazionalizzazione
L’OPS su Mediobanca sarà ora al vaglio dell’Assemblea di giovedì 17 aprile, che dovrà approvare l’aumento di capitale a servizio dell’offerta
In Italia impennata dei casi di aziende che falliscono: male il Nord – Ovest, le società di capitali e i servizi: a influire gli alti costi di energia e la congiuntura economica