Decreto energia, tutti i nuovi bonus 2023
Il Decreto energia 2023 contiene una serie di bonus, fra proroghe di misure già in vigore e nuovi benefici: luce, gas, trasporti, benzina e mutui per l’acquisto della prima
Il Decreto energia 2023 contiene una serie di bonus, fra proroghe di misure già in vigore e nuovi benefici: luce, gas, trasporti, benzina e mutui per l’acquisto della prima
Nel Decreto Energia previsto anche un bonus benzina da 80 euro per famiglie con Isee inferiore a 15mila euro. L’opposizione attacca: “Un’elemosina dal 100 milioni
Per gli interventi connessi al superbonus e ai bonus edilizi è possibile usufruire ancora della cessione del credito. Ecco chi lo può fare.
La legge 104 riconosce un bonus telefono per i portatori di handicap: lo stato di salute va dimostrato in fase di acquisto e di dichiarazione dei redditi
Si avvicinano due scadenze relative al Superbonus: quella dell’agevolazione al 110%, ma ancor prima quella per richiedere il contributo a fondo perduto
Il ministero dell’Università ha stanziato 40,5 milioni di euro per finanziare un servizio di sostengo psicologico negli Atenei, dedicati agli studenti.
Il bonus benzina arriverà, sarà pari a 80 euro e accreditato sulla “Dedicata a te”, la social card del valore di 382,50 euro destinata all’acquisto di beni alimentari di
Assegno unico, novità in arrivo con la manovra: l’importo potrebbe aumentare già dal secondo figlio, sarebbe prevista una maggiorazione per i terzi nati.
Oggi 15 settembre scade il termine per effettuare il primo pagamento con la Carta spesa “Dedicata a te”, il sussidio per i generi di prima necessita istituito dal Governo
Le richieste per i ristori si potranno presentare attraverso la piattaforma Sfinge, la stessa che l’Emilia-Romagna utilizzò dopo il terremoto del 2012
Superbonus, i dati del governo, uniti a quelli di CNA e ANCE, evidenziano che la misura ha creato danni. Cosa si rischia se non si interviene subito
Il Governo vuole tutelare i condomini che non riusciranno a completare i lavori del Superbonus 110% nel 2023. Si ipotizza una proroga di tre mesi
Restano pochi mesi per usufruire del tetto massimo di spesa previsto dalle norme attuali. Da gennaio 2024 l’importo del Bonus mobili scenderà, e non di poco
Assegno unico, da settembre sarà attivo il nuovo servizio proattivo per i genitori: come funziona la nuova comunicazione dell’Inps.
Tra i requisiti necessari per poter accedere al Superbonus 90% vi è anche quello della residenza nell’immobile oggetto dei lavori di ristrutturazione.
Il Governo ha confermato il bonus che aiuterà le relative famiglie ad affrontare i costi delle rette anche per il 2023
La piattaforma EnelX, pensata per assorbire le cessione incagliate, registra una battuta d’arresto: gli impegni assunti a suo tempo sono in fase di adempimento, ma non ne
Il bonus trasporti è andato esaurito in un batter d’occhio: il click day partito alle 8:00 dell’1 settembre 2023 ha visto andare a ruba la possibilità di accedere
Il bonus carburante da 150 euro evita anche per il 2024 il taglio delle accise sempre invocato e mai realizzato
Riapre lo sportello telematico per presentare la richiesta del bonus Sar per il 2023, rivolto a determinate categorie di disoccupati.
Accesso alla piattaforma online del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali a partire dalle ore 8: oltre mezzo milione di richieste per contendersi le risorse residue.
Secondo stime possono essere coinvolte circa 200mila micro e piccole imprese con una nuova potenza installata di quasi 9 GW senza consumare territorio
Il Masaf ha definito tramite decreto le modalità dei bandi regionali relativi al contributo per l’ammodernamento delle macchine agricole.
Ancora poche ore per il bonus sull’acquisto di dispositivi, materiali e servizi per l’aggiornamento e formazione dei docenti relativo all’anno 2021/22.
Via alle domande per il credito d’imposta rivolto agli enti del Terzo settore che presentano progetti di attività no profit di interesse generale.
Dal nuovo anno cambieranno e si ridurranno molti degli incentivi legati alla casa. Sulle caldaie l’ombra della direttiva europea “Case Green”.
Tutto pronto per il click day per il bonus trasporti, la misura piaciuta talmente tanto agli italiani da aver esaurito anzitempo i fondi del Governo
Bonus trasporti, ultima possibilità per ottenerlo. Dal 1° settembre sarà possibile inviare la richiesta per usufruire dei fondi rimasti.
All’esame del Governo ci sarebbe l’introduzione di un’altra carta sul modello della social card, con un bonus benzina una tantum da 150 euro.
Il Governo conferma il Bonus Domotica, l’agevolazione fiscale per chi ha speso denaro con l’obiettivo di migliorare l’efficienza di casa