La Legge di Bilancio 2021 ha previsto una proroga al 2023 per usufruire dell’isopensione, ossia la prestazione di accompagnamento alla pensione istituita dalla Legge Fornero.
Pensione anticipata
Il trattamento per la pensione anticipata dedicato alle donne è stato prorogato anche per il 2021 con la nuova legge di bilancio: possono accedervi le lavoratrici dipendenti nate
È stata prorogata anche per il nuovo triennio la misura che estende il periodo dello scivolo pensionistico previsto dalla legge Fornero.
Il Governo ha stabilito un pacchetto previdenza per applicare deroghe e modifiche alle attuali misure previste per le pensioni anticipate.
Continuano i lavori al tavolo della riforma previdenziale. Tre ipotesi al tavolo: uscita a 62 anni per i gravosi, Quota 101 post Quota 100 e nodo Quota 41.
Oggi riparte il conferonto governo-parti sociali. Si cerca una soluzione per il dopo Quota 100, intanto serve confermare Ape Social e Opzione Donna.
Quota 100 andrà in pensione – gioco di parole d'obbligo – alla fine del 2021. Ma quanto si perde aderendo a questa forma pensionistica anticipata?
In base alle norme vigenti, i requisiti in vigore dal 1° gennaio 2016 sono previsti fino al 31 dicembre 2026. Ecco chi può richiederla e come.
Come funziona il trattamento di pensione che consente ai lavoratori che hanno maturato un determinato requisito contributivo di conseguire la pensione prima dell'età utile per
Per il post Quota 100 spunta l'ipotesi del ritiro a 62 anni senza i 38 di contributi previsti ma con penalizzazione sull'assegno.