Quali sono i conti correnti nel mirino del Fisco italiano
Conti correnti nel mirino del Fisco italiano: sono stati fissati (e comunicati) i parametri e i criteri che fanno scattare i controlli sui movimenti “sospetti”
Conti correnti nel mirino del Fisco italiano: sono stati fissati (e comunicati) i parametri e i criteri che fanno scattare i controlli sui movimenti “sospetti”
Obiettivo sostenere le spese scolastiche: ecco come dovrebbe (la misura è ancora allo studio) funzionare.
Il Senato Usa accusa Credit Suisse di aver ostacolato le ricerche sui conti correnti legati ai gerarchi nazisti scappati in Argentina.
Quello dei costi inutili sul conto corrente è un problema che riguarda tanti italiani. Non ne sono immuni nemmeno coloro che hanno deciso di aprire un conto corrente cosiddetto
La spesa media per un conto corrente in Italia è di circa 100 euro all’anno. Si tratta di una cifra importante, che però si può abbassare con qualche accorgimento e facendo
Aprire un conto corrente per minorenni è un ottimo strumento di risparmio per il futuro dei propri figli. Ecco come funziona
Grazie a un’attenta pianificazione finanziaria non solo è possibile gestire in modo migliore i propri soldi, ma è anche possibile risparmiare sulle spese bancarie. In particolare,
Ridurre al minimo le spese bancarie è un desiderio condiviso da tutti coloro che hanno un conto corrente. Cercare un conto a canone zero o senza spese è un buon punto di partenza
Leggendo l’estratto conto ci si può rendere conto di star pagando per dei servizi che si credevano gratuiti oppure che, complessivamente, i costi bancari sono superiori a
L’Agenzia delle Entrate potrà pignorare i conti correnti dei debitori con più facilità: come evitarlo
Molte persone utilizzano il conto senza essere pienamente consapevoli dei costi che stanno sostenendo. Spesso si notano i costi soltanto a fine anno, quando arriva l’estratto
Il conto corrente è uno strumento che utilizziamo di frequente, ma non sempre prestiamo sufficiente attenzione a quanto ci costa la sua gestione annua. Facendo un controllo del
Intesa Sanpaolo ha comunicato ai correntisti che da maggio non rilascerà più il libretto degli assegni, strumento di pagamento sempre meno utilizzato.
Il conto deposito si sta rivelando uno straordinario investimento anti-inflazione in questo inizio 2023: cos’è, come funziona e quanto fa guadagnare
Scegliere un conto corrente conveniente vuol dire innanzitutto poter risparmiare sulle spese bancarie, che rappresentano una voce di costo importante nel bilancio familiare. Inoltre,
Una analisi della CGIA di Mestre rivela che l’inflazione potrebbe erodere i conti correnti bancari con un costo complessivo di 164 miliardi di euro
I conti correnti non sono tutti uguali: sebbene tutti permettano di gestire la propria liquidità inviando e ricevendo bonifici, tramite accrediti e addebiti ricorrenti o versando
Tra bonifici, prelievi e canoni delle carte di credito i correntisti si sono visti accrescere nell’ultimo anno le voci di spesa: le percentuali dei rincari
Spesso non si presta abbastanza attenzione ai costi di gestione del conto corrente. Dal momento che si tratta di uno strumento finanziario a cui non si può fare a meno, molte persone
Da qualche anno a questa parte nelle offerte delle banche hanno iniziato a comparire i cosiddetti conti correnti a zero spese. Da subito questo prodotto finanziario ha destato curiosità
Le classifiche stilate da Altroconsumo sulla base dell’analisi sugli aumenti maggiori applicati dalle banche ai costi dei conti correnti, a seconda delle categorie di clienti.
Centinaia le segnalazioni da tutta Italia da parte dei correntisti che per circa due ore non hanno potuto né pagare tramite carte né prelevare dagli sportelli bancomat.
I classici conti correnti sono un’ottima soluzione per gestire le entrate e le uscite di denaro, ma non riescono a soddisfare le esigenze di chi vuole ottenere un rendimento
Negli ultimi anni nelle offerte delle banche, tradizionali o online, hanno iniziato a diffondersi i conti correnti a zero canone o a zero spese. Questo particolare tipo di offerta
L’inflazione e il caro vita pesano sui conti correnti degli italiani, facendo sparire i risparmi e facendogli contrarre sempre più debiti.
Di conti correnti online si sente parlare sempre più spesso. Sono le stesse banche tradizionali che, negli ultimi anni, hanno capito l’importanza di offrire ai nuovi e vecchi
La crisi economica mette in ginocchio le banche, strette tra il crollo degli investimenti e il calo dei guadagni sulle operazioni: i rincari per i correntisti
Stangata è un termine che si sente spesso associato agli aumenti sui costi di un conto corrente, facendo riferimento a quelli delle banche tradizionali, ovvero dotate di filiali
Le banche italiane si stanno allineando sempre più alle indicazioni della Bce e ora i tassi di interesse sulle giacenze sono in aumento
Conto corrente e conto deposito non sono sinonimi. Si tratta infatti di due strumenti per la gestione dei propri risparmi un po’ diversi, che è bene conoscere al fine di investire