Elezioni comunali 8-9 giugno, chi sono i nuovi sindaci
Le comunali 2025 ridisegnano la guida di tre città tra conferme, ritorni e sorprese di coalizione: affluenza, risultati e nomi che segnano il nuovo corso politico nei capoluoghi
Le comunali 2025 ridisegnano la guida di tre città tra conferme, ritorni e sorprese di coalizione: affluenza, risultati e nomi che segnano il nuovo corso politico nei capoluoghi
Dalle urne delle comunali emerge un centrosinistra solido nei grandi centri, che vince a Genova e Ravenna e guarda con fiducia ai ballottaggi a Taranto e Matera dove parte in vantaggio
Tutto quello che c’è da sapere sui 5 quesiti del referendum abrogativo.
L’8 e il 9 giugno 2025 si vota per il referendum abrogativo su 5 quesiti che riguardano lavoro e cittadinanza italiana: cosa bisogna sapere prima di andare alle urne
Si vota per i referendum l’8 e il 9 giugno. Cinque i quesiti, tra cittadinanza e Jobs Act. Saranno ammessi al voto anche studenti e lavoratori fuori sede: vediamo tutte le novità
Elezioni amministrative 2025, si vota il 25 e il 26 maggio in 461 Comuni. Alle urne anche 9 capoluoghi, tra cui Genova, Aosta e Trento. Ecco quali sono le novità ai seggi
Gli ultimi cinque anni sono stati i peggiori della Germania moderna in termini di performance economica, sottolinea Elliot Hentov, Head of Macro Policy Research di State Street
Maia Sandu riconquista la presidenza della Moldavia in un testa a testa, con un Paese diviso tra fazioni filorusse e filo-occidentali in cerca di stabilità
I risultati delle elezioni Amministrative 2024 vedono il centrosinistra prevalere in diversi importanti capoluoghi di provincia
Chiusi i seggi per i ballottaggi delle elezioni comunali 2024: dove si è votato e quanto è stata l’affluenza
I ballottaggi delle elezioni Amministrative 2024 sono fissati per il 23 e 24 giugno. Alle urne importanti capoluoghi di provincia. Sul voto pesa lo spettro del “caso Fassino”
Le elezioni europee hanno decretato vincitori e vinti anche in Italia: chi sono i nomi dei grandi esclusi nel nuovo Parlamento europeo.
Queste elezioni non mostrano un revival dell’ultradestra, ma ne confermano il successo sociale. Ma non tutte le destre sono uguali. I casi di Rassemblement National in Francia
I risultati delle elezioni Amministrative 2024: in Piemonte si riconferma Cirio. Cagliari, Bergamo e Modena vanno al centrosinistra mentre Campobasso e Pescara vanno al centrodestra
Nelle elezioni europee, l’Italia ha eletto i suoi 76 membri, i quali saranno assegnati ai vari gruppi parlamentari in base alla distribuzione dei voti ricevuti
I risultati delle elezioni europee hanno visto un testa a testa tra i due maggiori schieramenti, Fratelli d’Italia e Partito Democratico. L’affluenza alle urne non arriva
I giovani sono largamente ignorati nella rappresentanza politica europea, con solo sei eurodeputati sotto i 30 anni su 705, mentre i politici anziani continuano a dominare il Parlamento
I principali partiti italiani presentano proposte che potrebbero influenzare significativamente il futuro delle nuove generazioni, dalla transizione ecologica alla creazione di
I giovani europei sono meno suscettibili alle fake news rispetto alla popolazione adulta. Tuttavia, esistono ancora margini di miglioramento nella lotta alla disinformazione.
L’educazione civica e la partecipazione politica dei giovani sono fondamentali per il futuro delle democrazie. Integrando l’educazione civica nei programmi scolastici,
Dai programmi dell’Unione europea alla visione sul futuro dei principali partiti italiani: un quadro completo sul clima per le elezioni europee 2024
Il 65% dei giovani italiani si dichiara apertamente europeista. Anche se la partecipazione attiva alle istituzioni europee resta bassa, con il 60% dei giovani che ammette di conoscere
Si parla molto di intelligenza artificiale nei programmi delle Europee 2024. Peccato che l’applicazione tecnologica sia ancora scarsa
I nazionalismi fanno sentire il proprio peso nell’attuale clima politico: è giusto ricordare, dunque, i vantaggi che spesso diamo per scontati dell’Unione europea
La Commissioni Antimafia ha segnalato i 7 nomi dei candidati impresentabili alle elezioni europee. Ecco la lista dei nomi e le motivazioni
L’Unione europea dialoga con i giovani, ecco come: uno sguardo ai progetti attivi e a quelli che sono i temi cardine
L’Unione europea lavora per riuscire a dare maggior voce ai suoi giovani: in Italia, intanto, gli under 35 si dicono europeisti ma non si sentono ascoltati
Per le elezioni 2024 gli scrutatori e i presidenti di seggio incasseranno un gettone di presenza maggiorato: è un incentivo contro le defezioni
La spesa cambia a seconda della circoscrizione: ecco come viene calcolata la cifra che ogni candidato dovrà trovare (senza l’aiuto dei partiti)
Voto fuori sede, il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato all’unanimità la mozione Pd per far votare i cittadini fuori sede. Una proposta legge c’è già