Carceri di Milano e Lombardia, corruzione e appalti truccati
Carceri di Milano e di altre città lombarde perquisite dalla Guardia di Finanza. Le accuse: turbata libertà degli incanti, falso, corruzione
Carceri di Milano e di altre città lombarde perquisite dalla Guardia di Finanza. Le accuse: turbata libertà degli incanti, falso, corruzione
Caldo intenso e ondate di afa spingono le regioni italiane a sospendere i lavori all’aperto nelle ore più calde per proteggere la salute dei lavoratori. Le ordinanze delle regioni
Impossibile per i committenti verificare l’effettiva adozione delle misure di sicurezza da parte del subappaltatore. Ecco perché votare NO al quarto quesito del referendum
Chi chiede di votare SÌ al quarto quesito del referendum punta a estendere la responsabilità al committente in caso di infortuni sul lavoro verificatisi in subappalto
Questa estate oltre 40 interruzioni di linea sulla rete ferroviaria Italia per lavori. I treni interessati e i fondi investiti per manutenzione, sicurezza e qualità del servizio
Il partito di Tajani si oppone ai quesiti su licenziamenti, contratti, appalti e cittadinanza e invita a disertare le urne per difendere l’impianto normativo attuale senza esitazioni
La Lega sceglie l’astensione al referendum 2025 su lavoro e cittadinanza per far mancare il quorum e contrastare quesiti ritenuti ideologici su Jobs Act e cittadinanza anticipata
Caro materiali, quali prezzi rischiano di aumentare dal 2025 e perché: effetti devastanti sui cantieri e un rischio concreto di blocco di migliaia di opere.
Patente a punti edilizia, già 400mila imprese hanno fatto domanda. Anche il committente che fa fare i lavori ha delle responsabilità e rischia
Dal primo ottobre debutta la nuova patente a punti per l’edilizia, con norme ad hoc per sollecitare una maggior sicurezza nei cantieri. Ma non mancano le critiche
Dall’1 ottobre 2024 entra in vigore la patente a punti nei cantieri. Tocca all’Ispettorato del lavoro effettuare controlli a campione e intervenire dopo la denuncia
La nuova patente a punti dell’edilizia potrà essere richiesta a partire dal 1 ottobre: tutte le scadenze e i requisiti
È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto attuativo relativo al regolamento sulla patente a punti (o a crediti) obbligatoria dal primo ottobre per operare nei cantieri.
La patente punti cantieri dovrebbe entrare in vigore il 1° ottobre, ma la maggioranza ha chiesto il rinvio a gennaio 2025: gli scenari
Al via i controlli a tappeto dell’Agenzia delle Entrate, chi rischia: nel mirino cantieri, imprese e contribuenti che hanno utilizzato i bonus edilizi.
Perché Anas ha sospeso i propri cantieri in tutt’Italia? È tempo di vacanze estive e ingorghi: ecco i bollini rossi previsti
Appalti pubblici concessi a cosche mafiose grazie a intestazioni societarie fraudolente: due imprenditori arrestati a Milano
Arriva il no secco dei sindacati sull’introduzione della patente a punti in tema di sicurezza sul lavoro: sarebbe quasi impossibile che un’azienda venga multata
Fincantieri ha dato il via al programma Maestri del Mare con numerose assunzioni dei cantieri: ecco le novità del progetto che piace a tutti
La società Stretto di Messina ha chiesto ancora 120 giorni per assolvere agli approfondimenti chiesti dalla commissione Via-Vas del Mase
Sindacati preoccupati per quattro aziende di call center che lavorano per Tim. Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno annunciato uno sciopero per il
La patente a punti nei cantieri voluta dal governo Meloni e contenuta nel decreto Pnrr è finalizzata ad alzare gli standard di sicurezza sul lavoro. Come si acquisiscono e come
La ministra del Lavoro Calderone risponde agli attacchi contro il governo Meloni: nuove norme sulla sicurezza sul lavoro dopo la tragedia di Firenze
Gare truccate, arrestato il deputato del consiglio regionale della Sicilia Dario Safina, eletto nelle liste del Partito Democratico
L’ex primo cittadino e l’ex componente della direzione nazionale del Pd sono finiti in manette nell’inchiesta sugli appalti del Rione Terra a Pozzuoli
Dal 2 gennaio 2024 ha preso il via la digitalizzazione dell’intero ciclo degli appalti e dei contratti pubblici, come previsto dal nuovo Codice degli Appalti, ma sono anche altre
Superbonus, i dati del governo, uniti a quelli di CNA e ANCE, evidenziano che la misura ha creato danni. Cosa si rischia se non si interviene subito
Da qualche tempo in determinate tratte autostradali i Tutor sono stati spenti. Lo stop è momentaneo ed è stato stabilito poiché le zone indicate sono interessate da alcuni cantieri
Lampedusa e Porto Empedocle sotto pressione. Per il PNRR pronta misura per facilitare lavoratori extra-UE nei cantieri.
Previsto bollino rosso per sabato domenica. E Anas sospende i cantieri in corso per rendere più agevole il traffico