Investimento in obbligazioni callable step-down, le nuove emissioni 2025
Le nuove obbligazioni callable step-down garantiscono un rendimento decrescente fino al 12° anno, fatta salva la clausola call. Come funzionano
Le nuove obbligazioni callable step-down garantiscono un rendimento decrescente fino al 12° anno, fatta salva la clausola call. Come funzionano
Ecco quali sono i magnifici buoni fruttiferi postali del mese di luglio 2025 per brevi e lunghi investimenti, quelli che offrono un tasso di interesse lordo che arriva fino al 5%
L’ultimo Quarterly Outlook di BG Saxo offre interessanti spunti per chi deve investire ed una regola basilare: diversificare e tenersi alla larga dall’area del dollaro
Il nuovo green bond di FS raccoglie capitali per potenziare la rete ferroviaria e consolidare una strategia industriale che unisce investimenti infrastrutturali e finanza green
Ecco quali sono i migliori conti deposito sia liberi che vincolati del mese di luglio 2025, quelli che offrono un tasso di interesse lordo che arriva fino al 3,5%
Il mese di giugno si avvia a conclusione senza troppi scossoni per i mercati, che sembrano aver superato indenni la crisi innescata dalla guerra dei dazi ed i venti di guerra in
Le nuove obbligazioni Ue da 70 miliardi nel secondo semestre del 2025 serviranno a finanziare Ucraina, clima e difesa. Su base annua si conferma l’obiettivo di raggiungere
EcEcco come funziona il nuovo buono fruttifero postale di Poste Italiane: rendimento fisso discreto, durata breve e sottoscrizione solo se si apporta nuova liquidità
Dopo il successo dei Btp Italia, il ministero dell’Economia ha previsto una nuova emissione di Btp il 25 giugno: si tratta dei Btp Short Term e dei Btp€ a 5 anni
Quanto è possibile guadagnare investendo 3mila euro nelle offerte attivabili sul libretto di risparmio postale e quale opzione scegliere
Ferrovie dello Stato ha collocato il suo decimo green bond per un valore nominale di 800 milioni di euro con scadenza giugno 2032. Lo annuncia il gruppo in una nota
Ecco come investire 20.000 euro con cautela e senza esporsi ai rischi del mercato, scegliendo soluzioni a basso rischio per proteggere il capitale senza rinunciare a una rendita
Cassa Deposito e Prestiti emette un green bond da 500 milioni per investimenti sostenibili con tecnologia blockchain, offrendo trasparenza e un rendimento netto oltre il 3%
Le considerazioni di Pictet Asset Management per gestire una finanza sempre meno dollaro-centrica e sempre più diversificata: ecco dove investire e su quali settori scommettere
L’analisi di Moneyfarm mette in evidenzia che la prudenza resta la migliore strategia per gli investitori, in risposta all’incertezza sulle politiche commerciali, sull’andamento
Quali sono i migliori conti deposito di giugno 2025 e come fare per ottenere un rendimento fino al 3,5% lordo proteggendo il proprio capitale
Ecco quali sono i migliori buoni fruttiferi postali di giugno 2025 se si desidera investire il proprio capitale per brevi o lunghi periodi contando su un rendimento discreto
JP Morgan invita gli investitori a riconsiderare i mercati emergenti: India, Brasile e Filippine tornano al centro della mappa finanziaria
Perché l’apprezzamento dello yuan rappresenta un’opportunità e quali sono, invece, i rischi per gli investitori che puntano ad azioni cinesi
Ecco quanto durano esattamente i buoni fruttiferi postali ordinari e quali interessi rendono oggi, tutto quello che è necessario sapere prima di sottoscriverli nel 2025
Il Tesoro ha piazzato tre BTP per quasi 5 miliardi: rendimenti più bassi ma ancora interessanti, in un mercato che torna a cercare stabilità con lo sguardo ai segnali della Bce
Una nuova emissione del BTP Italia è prevista dal 27 maggio e nella stessa giornata ci sarà spazio anche per i BTP Short Term. Come scegliere e cosa valutare per l’asta
Le azioni Usa in saldo sono una tentazione concreta per molti investitori, ma è il momento giusto per investire? Un’analisi del mercato
UBS sotto la lente delle autorità di regolamentazione in Svizzera, una proposta di legge potrebbe cambiare il suo profilo di rischio: le conseguenze per azioni e investitori
Soluzioni a basso rischio per investire 5.000 euro, proteggere il capitale e ottenere rednimenti nel tempo anche senza conoscenze finanziarie
Districarsi tra gli strumenti finanziari, utili per investire o integrare la pensione, non è semplice. La guida di un consulente aiuta a cogliere le opportunità evitando gli errori
In arrivo la nuova emissione del Btp Italia, in programma da martedì 27 a venerdì 30 maggio. Indicizzato all’inflazione italiana, è pensato principalmente per risparmiatori
Il settore tecnologico, dopo una fase di volatilità e incertezza, sta vivendo un nuovo slancio, ma in quali azioni conviene investire?
Ecco le caratteristiche del buono fruttifero indicizzato all’inflazione italiana che garantisce un rendimento aggiuntivo legato all’aumento dei prezzi rilevato dall’indice Foi
Il rialzo previsto delle azioni Nvidia sembra supportato da fondamenta solide, ma è davvero il momento giusto per investire? Ecco i dati sulle previsioni e gli andamenti del titolo