Oro e Bitcoin, dicembre dei “record”: cosa sta muovendo i mercati
Il metallo prezioso ha raggiunto un nuovo massimo storici di 2.100 dollari ed il Bitcoin ha raggiunto i 42mila dollari grazie al ritrovato appeal dei beni rifugio
Il metallo prezioso ha raggiunto un nuovo massimo storici di 2.100 dollari ed il Bitcoin ha raggiunto i 42mila dollari grazie al ritrovato appeal dei beni rifugio
Secondo gli ultimi dati Assoreti la raccolta a ottobre è risultata positiva per 2,9 miliardi di euro in crescita del 17%
Filippo Casagrande, Head of Insurance Investment Solutions presso Generali, Asset & Wealth Management Business Unit, mette in luce le potenzialità dell’azionario.
Il prezzo dell’oro continua a salire, spinto da guerre e scossoni economici. Comprare oro oggi è ancora conveniente? Proviamo a rispondere
La forza dell’oro è da parametrare al deprezzamento del biglietto verde ed al calo dei rendimenti dei bond statunitensi
I dati trimestrali di Assogestioni offrono uno spaccato del mercato del risparmio gestito al 30 settembre 2023
Il rendimento dei buoni fruttiferi postali può arrivare al 6%, un tasso che rende questo tradizionale sistema di investimento molto interessante. In alcuni casi più conveniente
La raccolta delle polizze del ramo III si è ridotta del 39& nel primo semestre dell’anno dopo un 2022 già molto difficile.
I movimenti dell’oro ed i motivi che hanno spinto il metallo a testare nuovi massimi. Le view degli analisti ed i fattori che possono innescare un altro strappo verso i 2mia
L’ultimo rapporto trimestrale di Assoreti fornisce una mappa delle preferenze di investimento dei risparmiatori
Comprare oro come bene rifugio è un comportamento condiviso da governi e da privati cittadini. Le quotazioni dell’oro sono in salita per via della guerra a Gaza
Le obbligazioni di Cassa depositi e prestiti sono semestrali e prevedono un tasso variabile: fisso nei primi 3 anni e variabile nei successivi 3. Acquisti aperti dal 7 al 27 novembre
Momento positivo per il mercato dei mutui grazie allo stop della BCE agli aumenti dei tassi ed alla proroga degli incentivi per i giovani
L’analisi condotta da Italian Angels for Growth relativamente alle startup investite nei primi sei mesi del 2023 mette in luce come seed e pre-seed continuano a essere in crescita,
L’Osservatorio ANIMA d’autunno conferma un aumento di coloro che sono favorevoli ad invertire anche se la capacità di risparmiare è limitata dal caro vita.
Le piccole società statunitense possono rappresentare un’ottima prospettiva per gli investitori internazionali a caccia di extra rendimenti
Il MEF ha annunciato oggi la seconda emissione, dopo che la prima, a giugno, aveva raccolto 18 miliardi di euro.
Fino al prossimo 5 luglio è possibile aderire all’offerta Supersmart Premium 300 giorni di Poste Italiane.
L’idea del deputato Giulio Centemero ricalca l’idea già lanciata in passato da Salvini. Ma anni fa il leader del Carroccio non la pensava così