Recovery, da Superbonus a banda ultralarga: spunta cronoprogramma dei progetti
Recovery, da Superbonus a banda ultralarga: spunta cronoprogramma dei progetti
Recovery, da Superbonus a banda ultralarga: spunta cronoprogramma dei progetti
Recovery, ecco perchè l’Italia rischia di perdere i fondi: un doppio avvertimento per il nostro Paese che attende con ansia i fondi del sostanzioso tesoretto in arrivo dall’Europa.
“Aprire il 7 gennaio è un’utopia. Con una situazione sanitaria così compromessa non ha senso pensare di riaprire gli impianti. Se cala il contagio possiamo ipotizzare
Nei primi sei mesi del 2020 l’emergenza Covid-19 ha peggiorato la puntualità di pagamento delle imprese in diversi Paesi dell’UE e soprattutto in Irlanda (-16,8% imprese
I consumatori stanno lentamente cominciando ad adeguarsi al contesto complesso dovuto al Covid-19. Tuttavia, il 60% di essi (rispetto al 45% di luglio) ritiene che saranno necessari
E’ ormai questione di ore, l’accordo sulla Brexit potrebbe essere annunciato oggi, giusto in tempo per Natale e quasi in extremis, visto che il prossimo 1° gennaio
Oggi vale 23.400 dollari e in un anno ha pressoché triplicato il suo valore. Perché potrebbe essere un bene rifugio in questo momento.
Italia Cashless è il programma di Stato mirato a ridurre l’uso del contante e incentivare i pagamenti digitali. Per raggiungere questo obiettivo, il Governo ha attuato diverse
A differenza dei negoziati sulla Brexit, è andato avanti in sordina ma ora sembra arrivato alla fase finale e un accordo potrebbe arrivare già prima della fine di quest’anno.
Alcuni pagamenti con bancomat potrebbero non essere validi per il cashback: succede se il canale utilizzato dal Pos è Maestro e non PagoBancomat
Italia arancione o rossa? Allarme Confesercenti: stangata da 10 miliardi
Aggiornato il calendario delle scadenze per l’inoltro delle domande laddove sono necessarie.
L’ex Ministro dell’Economia Tremonti ha spiegato da dove potrebbero arrivare i guai per il nostro Paese.
Prorogato al 31 dicembre 2020 il termine per la presentazione della domanda telematica.
Sempre più lavoratori in smart working e studenti in DAD a causa del Covid. Avere una connessione veloce e stabile è ormai essenziale. Ma quanto costa il passaggio da ADSL a fibra?
I metodi alternativi alla app IO per partecipare al cashback di Stato.
E’ ufficialmente iniziato il “Conte alla rovescia”.
Con l’ok delle Commissioni semaforo verde a circa una settantina di modifiche al decreto legge.
Il commercio elettronico sta diventando sempre più un’abitudine di acquisto degli italiani. Questo nuovo andamento richiede un ripensamento da parte dei retailer per quanto
BCE ha deciso di offrire il massimo sostegno all’economia dell’Eurozona, attraverso un aumento del piano anti-pandemico e la ricalibrazione di tutte le altre misure.
Beni e servizi tra gli acquisti ammessi, come anche il professionista o il parrucchiere.
Nove senatori del M5S non hanno partecipato al voto.
La pesca rimane uno dei tre temi su cui le posizioni di Regno Unito e Unione europea sono più lontane, insieme alla cosiddetta “parità di condizioni” per evitare che
Brexit, ultimo lancio dei dadi: incontro Johnson-von der Leyen
Tra Conte e Renzi è scontro sulla governance per il Recovery fund.
Due bombe ad orologeria sulla strada dell’esecutivo pronte ad esplodere. Conte pronto a mediare, Renzi ancora una volta “spina” nel fianco.
E agita il Governo. Di Maio intanto prova a mediare ma il voto previsto per il 9 dicembre è esplosivo.
I commercianti chiedono una proroga per adeguare i registratori di cassa alla lotteria degli scontrini e ai pagamenti con cashback.
Per attivare il cashback bisognerà registrarsi, a partire dall’8 dicembre, sull’app Io mediante Spid o carta di identità elettronica.
Anche negli Usa è emersa la presenza del virus già prima di Natale 2019, rilanciando dubbi e accuse incrociate.