Bonus casa, quali dati inviare al Fisco entro il 17 marzo
Bonus casa: entro il 17 marzo 2025 va comunicata al Fisco la cessione credito o sconto fattura per ristrutturazioni, ecobonus, sismabonus, superbonus e barriere architettoniche
Bonus casa: entro il 17 marzo 2025 va comunicata al Fisco la cessione credito o sconto fattura per ristrutturazioni, ecobonus, sismabonus, superbonus e barriere architettoniche
Il saldo Iva deve essere versato entro il 17 marzo 2025. In alternativa, è possibile optare per la rateizzazione dell’importo dovuto o per il differimento del versamento
Marzo 2025 porta scadenze fiscali importanti: Certificazione Unica, Iva, Rottamazione Quater, registro locazioni, Intrastat e ravvedimento speciale entro il 31 marzo
Milano indaga X per 12,5 milioni di Iva evasa. Musk accusato di scambio dati-utenti senza tasse. Il fisco incalza, mentre la società valuta come rispondere
La proposta di ridurre l’Iva al 5% su assorbenti e pannolini riaccende il dibattito sulla tampon tax. Ecco quanto costerebbe davvero allo Stato e chi ne beneficerebbe
Le scadenze fiscali del mese di febbraio 2025, dal versamento dell’Iva alla dichiarazione delle retribuzioni Inal: il calendario completo da rispettare per non risultare morosi
L’Europa manda in soffitta vecchie scartoffie e scappatoie fiscali: fatturazione elettronica per tutti, Iva digitale e un’unica dichiarazione per le multinazionali
Il governo ha bocciato l’emendamento alla Manovra per abbassare l’Iva sugli assorbenti e altri prodotti femminili. Ecco a quanto ammonterà
La procura di Milano ha chiuso le indagini su una presunta maxi-evasione di Iva: c’entrano i dati personali degli utenti
Dal prossimo anno, per i titolari di partita Iva, prendono il via ufficialmente le nuove regole per la gestione dell’imposta sul valore aggiunto.
Il Fisco italiano intensifica i controlli grazie a un nuovo algoritmo che sceglierà chi controllare: ecco chi rischia e cosa fare in caso di verifiche.
L’Italia si appresta a chiedere la proroga di un anno della fattura elettronica. Poi dovrebbe entrare in vigore la riforma Vida.
Il governo prevede di aumentare l’aliquota Iva sui rifiuti conferiti in discarica dal 10% al 22%. Ecco quali impatti avrà sulle tasche degli italiani
La gestione dei buoni pasto è delicata, soprattutto dal punto di vista contabile. È infatti importante sapere quale aliquota Iva si deve applicare.
La maggioranza voleva sanare le irregolarità passate fino al 2018, ma arriva lo stop dei tecnici del Tesoro e del Fisco.
L’acquisto di carburante permette di portare in detrazione i costi sostenuti. Ma è necessario ottenere la fattura elettronica e pagare con un mezzo tracciabile.
Anche per compravendite assoggettate all’Iva è necessario tenere conto del valore dell’immobile per pagare l’imposta ipotecaria e catastale.
Lunedì 16 settembre è una giornata complessa per partite Iva e imprese a causa di molti versamenti fiscali
La Corte Ue ha confermato la legittimità di un diverso trattamento fiscale tra giochi d’azzardo online e offline. Ecco come funziona l’Iva
L’Agenzia delle Entrate invierà una serie di avvisi bonari ai contribuenti che non hanno versato l’Iva e le ritenute alla fonte.
In caso di dichiarazione infedele il legislatore ha previsto una serie di sanzioni. Vediamo quali sono e in quali casi vengono applicate.
Il decreto Omnibus ha introdotto l’aliquota Iva del 5% per i corsi relativi alle attività sportive invernali impartiti da iscritti ad appositi albi regionali o nazionali.
Numerose le date da ricordare nella seconda metà del mese; solo il 20 agosto sono 119 le scadenze. Ecco le principali
Quando si compra una casa è necessario mettere in conto una serie di tasse da versare, tra le quali ci sono l’imposta di registro e l’Iva.
Anche sulle fatture elettroniche esenti Iva è necessario apporre la marca da bollo. Che in questo caso diventa virtuale: ecco come funziona
L’Agenzia delle Entrate ha fornito le indicazioni relative alle semplificazioni su Iva, Irap e Modello 730 previste dal Decreto Adempimenti.
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il creditore non deve attendere la liquidazione per la nota di variazione in diminuzione Iva.
Ecco quelle che sono le principali motivazioni per un aumento nella bolletta di luce e gas: cosa fare per riuscire a risparmiare
L’acquisto della seconda auto per disabili agevolata è possibile, nel caso in cui si verificano alcune condizioni previste dalla Legge 104.
Entro il 30 aprile 2024 deve essere presentata la dichiarazione Iva annuale del 2024. Alcuni soggetti, però, ne risultano essere esonerati, come i forfettari.