Cosa spegnere per risparmiare energia elettrica in casa
Alcuni dispositivi consumano energia anche quando sono spenti: ecco quali apparecchi spegnere per ridurre i costi della bolletta elettrica senza rinunciare al comfort
Alcuni dispositivi consumano energia anche quando sono spenti: ecco quali apparecchi spegnere per ridurre i costi della bolletta elettrica senza rinunciare al comfort
Il decreto ministeriale promette di introdurre due novità sostanziali in tema di trasporti non di linea con taxi e Ncc, che potrebbero penalizzare i consumatori
Il Parlamento sta discutendo una possibile revisione del Decreto Dignità (decreto legge n. 87 del 2018 convertito dalla legge n. 96 del 2018), tra le varie norme, vieta qualsiasi
La segretaria del Pd Elly Schlein incalza il Governo sul decreto bollette, rinviato al prossimo Cdm dopo la bocciatura della bozza di Giorgia Meloni
L’intervento del Governo contro il caro bollette sarà coperto in parte con le entrate legate all’aumento del prezzo del gas e in parte con altri fondi ancora da identificare
Il Tar della Liguria smantella l’impianto legislativo del Governo per prorogare le concessioni balneari: sono tutte scadute nel 2023 e si riapre un’annosa questione
Il tema caro bollette al centro dei lavori di Governo. Tra gli obiettivi la riduzione della differenza del prezzo del gas europeo ed italiano e sostenere imprese e famiglie in difficoltà
Tra le novità per le produzioni cinematografiche e audiovisive c’è la quota ridotta per i produttori, come anche i cambi dei requisiti di distribuzione e le risorse finanziarie
Il ministro Antonio Tajani ha annunciato che lunedì Giorgetti porterà in Consiglio dei ministri il decreto sul caro bollette. Tra i piani c’è quello di ridurre l’Iva
La bozza di decreto legge sul reclutamento, l’organizzazione e il funzionamento delle Pa dovrebbe essere esaminata nelle prossime settimane dal consiglio dei ministri
Il Governo anticipa le aste di stoccaggio del gas per stabilizzare i prezzi, contrastare le speculazioni e garantire riserve sicure per le imprese e le famiglie
Un decreto stabilisce una deroga per aziende e farmacie: il sistema anti contraffazione europeo dei farmaci è rimandato al 2027, otto anni dopo la sua obbligatorietà a livello
Entro domani l’Italia trasmetterà alla Commissione europea la richiesta di pagamento della settima rata Pnrr da 18,25 miliardi di euro
A partire dal prossimo anno scatta l’obbligo di effettuare l’aggiornamento catastale delle case mobili turistiche. Ecco come funziona-
Migliaia di assunzioni al via per polizia e carabinieri, oltre che alle altre forze dell’ordine e numerosi ministeri dopo la firma del decreto da parte del ministro Zangrillo
Lezioni di sci e sport invernali senza fattura, i maestri non hanno l’obbligo di emetterla a meno che il cliente non la chieda esplicitamente
Il decreto Bernini per le università telematiche porta grandi novità. Ecco cosa cambierà per studenti e atenei con le nuove misure
Ancora tempo per ottenere sconti sulle utenze. Ecco come accedere ai bonus sociali per luce, gas e acqua, e quali sono i requisiti
Tutte le misure previste dal decreto fiscale del governo Meloni, oggi legge: bonus Natale, misure per l’ambiente e rateizzo delle tasse
Il sottosegretario all’Economia Maurizio Leo è perentorio: nessuna nuova rottamazione. Delusione per Lega e Forza Italia
Governo e opposizioni si scontrano su emendamenti e Decreto Fiscale legati alla Manovra 2025: tra strategie, fondi e tensioni politiche
Via libera al decreto fiscale con il Bonus Natale da 100 euro destinato a una platea più estesa: quali sono i nuovi requisiti per ottenerlo.
Approvata nel Dl fiscale la proroga al 2025 del secondo acconto Irpef per le partite Iva con redditi sotto i 170mila euro
Mattarella ha respinto la proposta di aumentare i finanziamenti per i partiti tramite il 2xmille. Ecco i motivi dietro la bocciatura
Strappo nella maggioranza sul canone Rai, Forza Italia vota con le opposizioni e l’emendamento cade: cosa succede ora al Governo
Le partite Iva con redditi o guadagni inferiori a 170mila euro potranno contare sulla proroga del secondo acconto Irpef: la proposta.
Il governo si divide su temi come flat tax, Irpef e canone Rai. Ecco quali modifiche saranno discusse nei prossimi giorni
La rottamazione quinquies delle cartelle è stata proposta dal senatore di Forza Italia Claudio Lotito: prevede la risoluzione agevolata delle cartelle esattoriali emesse tra l’1
Il decreto fiscale cambierà in molti aspetti: ecco gli emendamenti di Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia: le novità in arrivo
Investendo 1,2 miliardi di euro, l’Italia può ridurre la dipendenza dalle materie prime critiche di un terzo, generando oltre 6 miliardi di valore aggiunto