Torna la Technology Forum Week: l’uomo al centro della Super Smart Society
Dal 23 al 27 maggio la terza edizione della Technology Forum Week, organizzata dalla InnoTech Community di The European House - Ambrosetti.
Dal 23 al 27 maggio la terza edizione della Technology Forum Week, organizzata dalla InnoTech Community di The European House - Ambrosetti.
Il Comitato interministeriale per la Cybersicurezza ha approvato la Strategia nazionale di cybersicurezza (2022-2026) e l’annesso Piano di implementazione.
Starlink è la soluzione perfetta per chi vive in aree non servite da infrastrutture digitali e in cui non è possibile accedere a internet.
L'azienda di Cupertino chiude un'era di lettori musicali utilizzati da milioni e milioni di persone. Complice la superiorità dei vari iPhone, Apple Watch e iPad
Il ministero della Difesa: "Nostri portali in manutenzione". Ma la vulnerabilità preoccupa anche in chiave futura.
La svolta social della piattaforma è servita. Nel giro di qualche giorno, dopo l'atteso aggiornamento, tutti gli utenti potranno sperimentare la nuova funzione
Sui telefonini di molti correntisti sono arrivati degli sms falsi con mittente la propria banca, dietro i quali si nascondono dei tentativi di phishing.
Stanno per arrivare gli occhiali per la realtà aumentata prodotti da Google di nuovissima generazione per poter rivoluzionare il metaverso.
Progettati per accompagnarci ovunque, con i nuovi auricolari Echo Buds possiamo portare Alexa anche fuori casa: in palestra, al parco o al supermercato.
Un attacco hacker contro gli ospedali milanesi ha messo ko i sistemi informatici della sanità in Lombardia. Cos'è successo e cosa rischiamo.
Elon Musk ha avanzato sul suo profilo l'ipotesi di fare pagare un abbonamento a Twitter agli account istituzionali e delle aziende.
Da oggi i canali TV di Campania, Lazio, Liguria, Toscana e Umbria saranno sintonizzati su altre frequenze per quella che rappresenta una delle ultime fasi del passaggio al nuovo
Ora si può inviare e ricevere Bitcoin e Toncoin attraverso l'app di messaggistica Telegram, usando il wallet bot ufficiale e gratuito di TON.
Elon Musk limitato da Twitter prima dell'acquisizione, su cui si proietta l'ombra della Cina, secondo le speculazioni del magnate Jeff Bezos.
L'acquisizione totale di Twitter da parte di Elon Musk potrebbe cambiare le regole sulla diffusione delle notizie e sulla libertà di parola.
Dopo il brusco calo di abbonati ed azioni, la piattaforma di streaming punta sul gaming. L'obiettivo è arrivare a produrre 50 videogiochi entro la fine dell'anno
Il colosso dell'intrattenimento in streaming deve fare i conti con la prima fuga di massa dalla nascita della piattaforma e con il crollo in borsa.
"Attenzione, carta bloccata", ma è un finto sms di Poste Italiane inviato a centinaia di persone al solo e unico scopo di truffarle.
I microchip sotto pelle sono ormai realtà: è possibile pagare la spesa o il conto di un locale usando solo le proprie mani o le proprie dita.
La piattaforma di chat inaugura una nuova era, fornendo agli utenti nuovi strumenti: dall'aggregazione di più gruppi in uno più grande alle reazioni ai messaggi
Il patron di Tesla punta al 100% della società, ma quest'ultima bolla la proposta come "indesiderata". E si spinge anche oltre con una contromossa "al veleno"
Dopo il grande successo del primo batch, A-Road, il programma d’élite di accelerazione e fundraising di Growth Capital, annuncia le nuove scale-up selezionate per il secondo
A che punto è l'innovazione in Italia e quali scenari ci attendono in futuro? Un grande evento a Milano per startup, scaleup e attori chiave nell'ecosistema dell'innovazione italiano.
Stanno arrivando i Zuck Buck, i dollari di Mark Zuckerberg, che sarà possibile utilizzare su Facebook e Instagram al posto dei soldi veri.
Elon Musk fuori dal consiglio di amministrazione di Twitter, ma potrebbe trattarsi di un piano pensato per prendere tutto il social network.
Il concetto di “Regulatory” si fonde con quello di “Technology” e la compliance si evolve in RegTech. Cosa significa e perché è importante.
Si fondono le piattaforme HBO Max, di Warner media, e Discovery Plus creando un nuovo colosso dell'intrattenimento in streaming.
Il patron di Tesla investe quasi 3 miliardi di dollari sul social dei "cinguettii". E Forbes lo elegge re di tutti i paperoni, con un patrimonio da capogiro
Samsung ha deciso di cambiare drasticamente il nome dei suoi telefoni pieghevoli di fascia alta a causa di una scelta politica anti Putin.
La stessa Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha auspicato una “Europa adatta all’era digitale”.