Incontro Draghi-sindacati, bonus 200 euro a rischio: cosa è emerso
Allo studio nell’incontro tra governo e sindacati un intervento di “decontribuzione” al posto del bonus di 200 euro.
Allo studio nell’incontro tra governo e sindacati un intervento di “decontribuzione” al posto del bonus di 200 euro.
Sempre più attività rifiutano i buoni pasto e i sindacati vogliono far fronte al problema facendo accreditare la somma in busta paga
L’analisi effettuata dal sindacato die bancari Fabi mette in luce un aumento die mutui di 34 miliardi negli ultimi due anni ma lì’aumento dei tassi deciso dalla Bce
Rinnovo contratti: richieste dei sindacati, aumenti in busta paga e nuovi accordi (sia nel settore pubblico che privato). Proviamo a fare il punto.
Estromesse dal contributo una tantum le categorie “più fragili”, come denunciato dai sindacati, tra i quali stagisti e tirocinanti o chi ha l’indennità di accompagnamento.
(Teleborsa) – La necessità di aumentare la produzione di acciaio negli stabilimenti ex Ilva, garantendo l’operatività dell’azienda attraverso l’approvvigionamento
Stretto tra le proteste dei sindacati e la crisi che attanaglia milioni di cittadini italiani, il premier Mario Draghi pensa ad una svolta prima dell’estate
Le parti sociali sono in pressing per ridurre il costo del lavoro, Il cuneo fiscale reale nel settore privato è pari al 60%.
(Teleborsa) – Dopo la fase più acuta della pandemia che aveva condizionato l’erogazione dei servizi pubblici essenziali, il 2021 si è caratterizzato per la ripresa
Dal palco della Cisl il presidente del Consiglio Mario Draghi si è sbilanciato sulla previsione di un calo delle tasse per quest’anno.
Da Bruxelles arriva la bocciatura di Quota 100 e Quota 102, mentre i sindacati chiedono di riaprire il confronto sulla riforma e sollecitano una maggiore flessibilità, in linea
Le organizzazioni sindacali CUB, SGB e USI hanno proclamato per l’intera giornata di venerdì 20 maggio 2022 uno sciopero generale nazionale di tutti i settori lavorativi pubblici
(Teleborsa) – Sindacati a Palazzo Chigi per discutere del Decreto Aiuti, che verrà approvato nel pomeriggio dal Consiglio dei Ministri ed illustrato dal Premier Mario Draghi
L’evento più atteso della primavera romana scatena sempre polemiche sugli elevati costi organizzativi, a cui partecipano degli enti pubblici.
L’organizzazione sindacale AL COBAS ha proclamato un’intera giornata di sciopero generale di tutti i settori lavorativi pubblici e privati: ecco le modalità.
(Teleborsa) – Il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, ha affermato in merito al DEF che “serve una risposta più robusta, di sistema e soprattutto duratura”.
Un “contributo di solidarietà” da realizzare con una patrimoniale o un prelievo forzoso dei conti correnti: ecco la proposta a Palazzo Chigi.
Alitalia, al via il progetto di riqualificazione e ricollocazione del personale della vecchia compagnia, attraverso un sistema di incentivazioni.
Quando ci si iscrive a un sindacato, per inoltrare richieste di prestazioni all’INPS, come la pensione, può scattare l’applicazione di una quota associativa. Ecco come
La vittoria presso lo stabilimento distretto di Staten Island, a New York, è netta. Ecco il commento del Presidente Biden
Pensione anticipata a 64 anni, nuova ipotesi del Governo (al vaglio dei sindacati): come funziona il ricalcolo contributivo e cosa cambierebbe dopo Quota 100 e Quota 102.
(Teleborsa) – Proseguono i “round” di confronto tra parti sociali e Governo chiamati a trovare la giusta sintesi per la fine di quest’anno, quando cioè
Pensioni, il governo apre alla flessibilità in uscita. No all’ipotesi ribadita dai sindacati di ottenere la pensione con 41 anni di contributi senza vincoli sull’età.
Il sindacato USB Lavoro Privato ha proclamato uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale di 4 ore. Ecco modalità e orari.
(Teleborsa) – Imprese e sindacati del settore automotive lanciano l’allarme sulla tenuta del settore, specie sotto il profilo occupazionale, e presentano un documento
(Teleborsa) – Iniziato al Ministero del Lavoro il terzo tavolo tecnico tra Governo e Cgil, Cisl e Uil per riformare il sistema delle pensioni. Dopo aver affrontato i temi
La Cgil lancia il monito su decine di lavoratori e lavoratrici che rischiano di perdere il posto e per cui non ci sono soluzioni del Governo.
L’Aran ha firmato con tutti i sindacati del pubblico impiego tranne Usb: oltre agli aumenti, nei primi mesi dell’anno arriveranno anche gli arretrati.
L’obiettivo per le pensioni è avviare la riforma della legge Fornero e introdurre un sistema che consenta una maggiore flessibilità.
Tutto ciò che serve sapere sullo sciopero nazionale del 16 dicembre. Chi aderisce e chi no.