Precari scuola, via al risarcimento da parte dello Stato
Il tribunale ha condannato il Ministero dell’Istruzione a un maxi risarcimento per una maestra precaria da 32 anni: il caso fa scuola
Il tribunale ha condannato il Ministero dell’Istruzione a un maxi risarcimento per una maestra precaria da 32 anni: il caso fa scuola
La Uil chiede al Governo un confronto per una riforma sulle pensioni, che in Italia fanno segnare l’età legale più alta nell’Ue con 67 anni: evocata l’uscita
Dopo la chiusura di una parte dell’azienda nel 2022, i sindacati denunciano che Eni non sta mantenendo le promesse di investimento nello stabilimento Versalis di Marghera
Il personale infermieristico, di ostetricia e amministrativo potrebbe vedere fino a 170 euro in più al mese. Lo stanziamento totale arriva a 1,7 miliardi di euro
Per il 20 giugno i sindacati autonomi hanno proclamato uno sciopero generale che coinvolge l’intero Paese, mettendo a rischio vari settori, tra cui i trasporti
Il referendum 2025 non decolla, con un’affluenza che resta bassa secondo i dati ufficiali pubblicati da Eligendo per l’8 giugno, mentre il 9 giugno si attendono gli
I dipendenti del gruppo automobilistico Stellantis in Italia hanno firmato un nuovo contratto aziendale, che porterà ad aumenti da 350 euro nel giro di quattro anni
Tra il 3 e il 6 giugno 2025 l’Italia affronta una serie di scioperi che interessano trasporti, logistica e poste, provocando disagi diffusi su viaggi, servizi pubblici e attività
Saranno nettamente più alti i voti dei fuori sede per il referendum dell’8 e del 9 giugno rispetto a quello delle Europee del 2024, i dati e quanto peseranno sul risultato
Martedì di passione per chi si sposta per studio, lavoro o turismo: lo sciopero dei treni del 3 giugno vede lo stop di 23 ore dei convogli su scala nazionale
Vicino un accordo dopo le tensioni su smart working e settimana corta. Ai lavoratori verrà dato un premio aziendale di 1.850 euro medi, dopo l’accordo sindacale
Calendario fitto di scioperi a giugno 2025: di seguito la lista completa delle agitazioni dei lavoratori in tutta Italia, dal settore del trasporto aereo e ferroviario, alla Sanità
Con aumenti mensili, bonus extra e una tantum, il nuovo contratto ferrovie coinvolge 90mila dipendenti e muove oltre 540 milioni di euro tra retribuzioni e premi triennali
Il 23 maggio è previsto uno sciopero dei treni per il rinnovo del contratto, ma saranno garantite delle fasce tutelate. Ecco perché a Napoli c’è stata precettazione
A Taranto il futuro dell’ex Ilva resta sospeso tra negoziati lenti, tensioni sindacali e un rilancio ancora tutto da costruire, con migliaia di lavoratori appesi a un piano che
Il contratto scuola 2022-24 è ancora in trattativa tra Aran e sindacati su stipendi, voucher, stabilizzazioni e fondi Pnrr, mentre Valditara spinge per chiudere entro la fine dell’anno
I treni resteranno in funzione il 17 maggio: lo sciopero è stato spostato al 23 per non bloccare un fine settimana già sovraccarico tra messa papale, sport e fiumi di passeggeri
Cassa integrazione per 3.926 lavoratori ex Ilva dopo l’incendio all’altoforno 1 di Taranto. La Fiom-Cgil protesta: servono risorse per il rilancio, non tagli. Ecco cosa succede
La cessione di Italdesign da parte di Volkswagen scuote il settore auto. Sindacati in allarme per i posti a rischio e la perdita di un simbolo dell’ingegneria made in Italy
Il leader della Cgil Landini insiste sul referendum per modificare il sistema dei subappalti e aumentare la sicurezza sul lavoro, ma la premier Meloni preferisce puntare su un intervento
Network Contacts avvia 90 licenziamenti a Crotone. Sindacati in protesta chiedono l’intervento di Poste Italiane e istituzioni per salvare i posti di lavoro e fermare la vertenza
Il dibattito sul salario minimo torna centrale ma resta senza legge: stipendi bassi, contratti mascherati e retorica bipartisan non bastano a cambiare il destino del lavoro in Italia
Botta e risposta (a distanza) fra Mattarella e Meloni in merito alla sicurezza sul lavoro: la premier annuncia lo sblocco di risorse aggiuntive. Landini accusa la politica
Parte la trattativa per gli aumenti nella Pubblica amministrazione, relativamente ai dirigenti delle Funzioni centrali: 582,57 euro lordi al mese e premi ai più meritevoli
Sono ben 13 le giornate in cui ci sarà almeno uno sciopero a maggio 2025. Di seguito la lista completa delle agitazioni riguardanti mezzi pubblici, treni e aerei
La multinazionale Beko non licenzierà nessuno dei suoi dipendenti in Italia: ci saranno comunque poco meno di mille esuberi, ma si tratterà di uscite volontarie incentivate
Un altro stabilimento chiude in Italia tra le polemiche, questa volta a rischio sono oltre 90 lavoratori della Geodis Cl Italia a Carpiano, in provincia di Milano
50 euro in buoni spesa a tutti i 29 dipendenti che non hanno preso parte allo sciopero dei metalmeccanici del 28 marzo: la decisione presa a Padova scatena un caso nazionale
Insoddisfacenti secondo i Sindacati i risultati del tavolo ministeriale con Beko, che continua a proporre una riduzione molto netta del personale nel nostro Paese
Il call center Network Contacts ha annunciato quasi 200 licenziamenti fra le sedi di Crotone (Poste Italiane) e Molfetta (WindTre). I tagli dopo la contrazione delle commesse