Infortunio sul lavoro: quando è indennizzabile e come viene retribuito
L’Inail tutela i lavoratori che subiscono un infortunio sul lavoro con l’erogazione di un trattamento economico: come viene calcolato e cosa viene indennizzato.
L’Inail tutela i lavoratori che subiscono un infortunio sul lavoro con l’erogazione di un trattamento economico: come viene calcolato e cosa viene indennizzato.
Come funziona, quanto dura e quali sono i vantaggi dell’apprendistato di primo livello, destinato agli studenti per il conseguimento della qualifica e per il diploma professionale.
Il datore di lavoro può esercitare il potere disciplinare nei confronti dei propri dipendenti che non osservino gli obblighi contrattuali, con conseguente comminazione di sanzioni.
Uno studio evidenzia quali fasce di lavoratori subiranno il maggior impatto dall’IA: le donne rischiano milioni di posti di lavoro
Scopriamo la piattaforma Rushers, che promette di rendere autonomi i rider: ecco cosa offre e come funziona
Quante sono le probabilità di vincere una causa di mobbing? Uno studio dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro illustra i dati di una recente ricerca.
Reagire alle vessazioni lavorative può essere controproducente: secondo la giurisprudenza, infatti, solo la vittima incapace di difendersi può pretendere il risarcimento
Ferie: quanti giorni spettano, come usufruirne, chi decide il periodo di astensione dal lavoro e quando può essere corrisposta la relativa indennità sostitutiva.
L’Inps ha chiarito come usufruire dei permessi della legge 104 per lavori a turni, nei festivi e di notte: ecco come funziona
Può succedere di avere un incidente recandosi al lavoro, può essere considerato un infortunio?