Il patto dei sindaci per il clima, l’impegno dei politici italiani
Il Patto è stato lanciato dalla Commissione UE per avallare e sostenere gli sforzi degli enti locali nell’attuazione delle politiche nel campo dell’energia green
Il Patto è stato lanciato dalla Commissione UE per avallare e sostenere gli sforzi degli enti locali nell’attuazione delle politiche nel campo dell’energia green
Il provvedimento è una vittoria per i democratici a tre mesi dalle elezioni di metà mandato di novembre. E una vittoria per lo stesso Biden
La vernice Airlite purifica l’aria trasformando agenti inquinanti come ossidi di azoto e zolfo, benzene, formaldeide e monossido di carbonio in molecole di sale
Gli scienziati esperti di cambiamenti climatici affermano che ci sono ampie ragioni per sospettare che il riscaldamento globale possa portare a una catastrofe
Il cambiamento climatico rischia di causare una grave crisi monetaria nei prossimi anni. La previsione di Barclays.
Greenpeace Italia evidenzia che, nonostante la crisi climatica sia considerata la più grave emergenza della nostra epoca, sui media italiani se ne parla poco
Doppia crisi in Italia, mentre gli equilibri politici sono precari la Terra brucia e chiede aiuto: ma quali partiti hanno davvero a cuore il clima?
Il WWF evidenzia che, l’aumento del 47% della concentrazione atmosferica di gas metano rispetto all’epoca preindustriale, provoca danni su clima e salute umana
In tutto il mondo l’emergenza climatica è diventato un tema importante non solo per i governi ma anche per i cittadini
L’Europa meridionale sta combattendo ormai da settimane contro il caldo anomalo che, secondo gli esperti, rappresenta il segnale del cambiamento climatico
Il sostegno politico può portare in un anno a una riduzione del 20-60% della dipendenza da gas, petrolio e carbone russi e del 2,9% delle emissioni di CO2
L’ex presidente Usa parla ad Anchorage in occasione delle primarie dei Repubblicani e non si smentisce sul cambiamento climatico.
Lo studio pubblicato sulla rivista Environmental Research: Climate di IOP Publishing ha illustrato i diversi fattori alla base degli eventi naturali estremi.
(Teleborsa) – Il Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea ha deciso di “adottare ulteriori misure per includere le considerazioni sui cambiamenti climatici nel
Nella notte tra il 28 e il 29 giugno, il Consiglio dei ministri UE dell’Ambiente ha raggiunto l’intesa sul pacchetto di misure sulle emissioni “Fit for 55”.
Accordo in Ue per la messa al bando dal 2035 ma resta sul tavolo l’emendamento della Germania con l’Italia che ha fatto subito sponda
(Teleborsa) – Il Consiglio ha adottato oggi le sue posizioni negoziali su due proposte che affrontano gli aspetti energetici della transizione climatica dell’UE nell’ambito
Da marzo si stanno registrando in tutto il mondo temperature oltre la media e gli esperti affermano che la causa è il continuo aumento dele emissioni di CO2
Energy Dome lancia in Sardegna la prima batteria a CO2 al mondo per lo stoccaggio di energia rinnovabile proveniente da pannelli fotovoltaici e pale eoliche.
Secondo i ricercatori della University of Canterbury della Nuova Zelanda, la microplastica trovata nella regione è stata trasportata dai venti e dal mare.
Global Turning Point Report 2022 di Deloitte quantifica il costo dell’inazione e indica le priorità per contrastare l’innalzamento della temperatura oltre 1,5 gradi
I livelli di CO2 stanno aumentando ed è urgente adottare approcci innovativi per la cattura dell’anidride carbonica al fine di ridurre e invertire le emissioni che causano
(Teleborsa) – La plenaria del Parlamento europeo ha prima bocciato e poi accettato di rinviare all’esame della Commissione ambiente il testo legislativo della riforma
La Ue ha presentato la risposta alle difficoltà del mercato dell’energia causate dall’invasione russa dell’Ucraina e della crisi climatica.
Come tutti i Paesi Ue, anche l’Italia pubblica ogni anno una guida per fornire ai consumatori informazioni sul risparmio di carburante e sulle emissioni di CO2 delle auto.
(Teleborsa) – Da quando la Banca europea per gli investimenti ha emesso il primo green bond nel 2007, il mercato obbligazionario Green, Social, and Sustainability (GSS) è
La Commissione Europea ha annunciato le 100 città dell’UE, che parteciperanno alla Eu Mission “100 città intelligenti e a impatto climatico zero entro il 2030”,
L’Earth Day a pochi giorni dall’ultimo report IPCC: per fermare la crisi climatica abbiamo bisogno di agire ora.
Molte persone credono erroneamente che le pareti domestiche proteggano dall’inquinamento atmosferico ma, recenti studi hanno dimostrato esattamente il contrario.
Clima e Co2, le migliori aziende italiane: la classifica Europe’s Climate Leaders 2022 del Financial Times di chi inquina meno.