Incidenti sul lavoro, una semplice tessera può salvare vite
Dal cantiere all’ufficio, vediamo perché dotarsi di una tessera identificativa può salvare vite. Tutti i vantaggi indicati dal nuovo studio dell’Agenzia europea per la
Dal cantiere all’ufficio, vediamo perché dotarsi di una tessera identificativa può salvare vite. Tutti i vantaggi indicati dal nuovo studio dell’Agenzia europea per la
Impossibile per i committenti verificare l’effettiva adozione delle misure di sicurezza da parte del subappaltatore. Ecco perché votare NO al quarto quesito del referendum
Come funzionano le aste Inail, dove si trovano i lotti e gli immobili in vendita e come partecipare: domanda al via dal 16 al 27 giugno 2025
La responsabilità del datore in caso di malattia professionale non è automatica, scopri cosa dice la Cassazione e in quali casi si ha diritto al risarcimento
Con il Bando Isi Inail mette a disposizione delle imprese che investono in prevenzione 600 milioni di euro di incentivi a fondo perduto. Ecco come ottenerli
Le ultime novità Inail-Inl indicano il potenziamento del ruolo degli ispettori, ma la strada verso una vera sicurezza sul lavoro è lunga, con misure che non trovano applicazione
In tema di malattie professionali e infortuni sul lavoro, il report Cisl relativo al secondo semestre 2024 offre un quadro sconfortante. Numeri e strategie per invertire la rotta
Le denunce di morti sul lavoro nei primi 11 mesi del 2024 sono state mille, un dato in aumento del 3,3% rispetto allo stesso periodo del 2023
Con una doppia vittoria in tribunale, un dipendente di una cooperativa toscana ritrova il posto di lavoro dopo il licenziamento ingiusto e riceve l’indennità Inail per mobbing,
Diffuso l’aggiornamento Inail di ottobre sulle denunce di infortunio mortali e non in Italia nel 2024: in aumento i decessi nel tragitto casa-lavoro
Gli eredi di un macellaio deceduto per contagio da coronavirus durante lo svolgimento delle sue mansioni di lavoro, ottengono finalmente giustizia in tribunale. La vicenda e la
Il dramma dei morti sul lavoro non accenna a fermarsi, anche se il 2023 è stato un anno positivo: ecco i numeri degli incidenti e quelli del
Una dipendente pubblica si infortuna durante un permesso in smart working. Il Tribunale di Milano riconosce il diritto all’indennizzo anche fuori casa
Cala ovunque il numero dei morti sul lavoro, tranne che al Sud si registra il +6,3%. Fra le donne gli incidenti mortali crollano di un terzo
Infortuni sul lavoro in aumento, le statistiche preoccupanti dall’ultimo report Inail pubblicato l’1 ottobre 2024 fanno luce sui soggetti e i settori più a rischio.
Secondo un’indagine dell’Inail i lavoratori notturni hanno un minor rischio di farsi male durante l’attività, rispetto a chi lavora di giorno. Ecco il perché
In Italia nei primi sette mesi del 2024 cresce del 3,2% il numero dei morti sul lavoro rispetto al 2023: in totale sono 577.
L’Inail ha pubblicato le regole 2024 sul corretto utilizzo dell’aria condizionata in ufficio: quando si può accendere e a quale temperatura.
Ecco come candidarsi ai nuovi concorsi Inail indetti per l’assunzione di 577 nuove figure professionali, quali sono i titoli e i requisiti.
La Corte dei Conti bacchetta Inail per l’eccessivo avanzo: 3 miliardi non spesi mentre gli investimenti in sicurezza sul lavoro scarseggiano
I dati Inail rivelano un aumento delle malattie e dei morti sul lavoro nei primi mesi del 2024: cosa dice lo studio Uil
Il caso della morte del bracciante Satnam Singh ha riacceso i riflettori sul caporalato: Inps e Inail potranno indire bandi per ispettori
Secondo i dati forniti dall’Inail, nei primi 4 mesi dell’anno sono aumentate le denunce per infortuni sul lavoro di oltre tre punti e mezzo rispetto al 2023
Come deve essere gestito in maniera corretta l’infortunio sul lavoro. Ecco come ottenere tutte le indennità ed i risarcimenti che spettano di diritto.
Dopo le dichiarazioni di Franco Di Mare e la richiesta del giornalista di avere lo stato di servizio del suo lavoro in Rai, l’Inail ha fatto sapere che non può stabilire il nesso
Tutto quello che c’è da sapere sul DURC, un documento che le aziende sono obbligate a presentare in alcune situazioni specifiche.
La nuova norma sul lavoro sportivo cambia molti aspetti del rapporto tra lavoratori e società: le novità del ministero
Si allunga la lista di incidenti mortali sul lavoro che continuano a segnare le cronache italiane: solo nei primi due mesi del 2024, secondo gli ultimi aggiornamenti Inail, si è
Malattia professionale e infortunio sul lavoro: in cosa consistono e in cosa si differenziano
Con una circolare pubblicata il 15 febbraio 2024, l’Inail ha aggiornato l’elenco delle malattie professionali 2024. Cosa cambia e quali sono le modifiche.