Cambiano i limiti per il calcolo dei premi assicurativi INAIL: i dati aggiornati
Cambiano i limiti per il calcolo dei premi assicurativi INAIL: i dati aggiornati e novità per studenti, alunni scuola e lavoratori del comparto sport.
Cambiano i limiti per il calcolo dei premi assicurativi INAIL: i dati aggiornati e novità per studenti, alunni scuola e lavoratori del comparto sport.
L’Inps e l’Inail hanno fornito delle indicazioni precise sui tempi ed i modi in cui dovranno riprendere i versamenti dei contributi nelle zone alluvionate.
Comunicati i nuovi tassi di interesse INAIL: come cambiano i piani di rateizzazione dei premi assicurati e le sanzioni in caso di mancato pagamento.
Le rendite che spettano ai lavoratori che hanno subito degli infortuni sono state rivalutate all’inflazione.
L’Inail tutela i lavoratori che subiscono un infortunio sul lavoro con l’erogazione di un trattamento economico: come viene calcolato e cosa viene indennizzato.
Rivalutazione Inail confermata, ecco tutti gli aumenti all’8.1% per rendite e danno biologico: uno schema chiaro per capire quando si percepirà da novembre
Le agenzie sono a caccia di numerosi cliccatori, figure che dovranno lavorare nel corso dei click day: ecco il tipo di mansione e il compenso per il lavoro
L’Inail ha fornito le istruzioni per la presentazione delle richieste risarcimento per i superstiti ai professionisti sanitari morti di Covid.
Autoliquidazione 2022/2023, le nuove istruzioni Inail per i pagamenti da effettuare a partire da febbraio: scadenze, rate e sconti riconosciuti.
Un dipendente di 63 anni ha perso l’udito a causa di un raro tumore correlato all’utilizzo del cellulare di lavoro, e ha denunciato l’Inail.
Riduzione dei premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali: la nuova circolare INAIL.
Istituzioni, lavoratori e datori di lavoro hanno raggiunto un accordo per i settori in cui si concentrano le attività con un rischio accertato di infezione
Assegno di incollocabilità, l’importo viene rivalutato di anno in anno: quanto va nel 2021 agli invalidi per infortunio o malattia professionale.
Per moltissimi lavoratori, causa Covid, lo smart working è diventato ormai la regola. Ecco cosa dice la legge riguardo agli infortuni occorsi in lavoro agile.
Un infortunio sul lavoro può trasformarsi in malattia quando si stabilisce che l’incidente non è dovuto alla casualità ma a una malattia pregressa.
L’INAIL, l’Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro, si occupa dell’indennità in caso di infortunio sul lavoro di un dipendente.
Malattia professionale e infortunio sul lavoro: in cosa consistono e in cosa si differenziano
Dopo circa 10 anni di amministrazione semicommissariale per Inps e Inail cambia la governance e torna il Cda
Come bisogna comportarsi in caso di infortunio sul lavoro e a quanto ammonta l’indennità prevista? Ecco tutto quello che bisogna sapere
In caso di malattie e infortuni, l’Inail tutela datore di lavoro e lavoratore: ecco quali sono le malattie professionali riconosciute e cosa prevede l’Inail
Può succedere di avere un incidente recandosi al lavoro, può essere considerato un infortunio?