Ecobonus e bonus casa, online il portale Enea 2023 per l’invio dei dati
Il portale per la comunicazione all’Enea è stato aggiornato ed è nuovamente operativo. Riparte il conto per la scadenza di 90 giorni
Il portale per la comunicazione all’Enea è stato aggiornato ed è nuovamente operativo. Riparte il conto per la scadenza di 90 giorni
Con l’attivazione del contatore dell’elettricità o del gas si richiede l’avvio della fornitura. Conoscere la procedura da seguire e i documenti da presentare
È ripartito il 31 gennaio il Bonus cultura 18app, giunto ormai alla sua settima edizione: l’agevolazione regala ai diciottenni un voucher da 500 euro
Il Bonus trasporti è stato prorogato per tutto il 2023, ma ci sono importanti differenze rispetto allo scorso anno. Chi può averlo e come fare
Bonus patente, la piattaforma per inoltrare le domande sarà attiva dal 6 febbraio per le autoscuole e dal 13 febbraio per il resto dell’utenza.
Assegno unico, c’è chi dovrà restituire all’Inps somme fino a 210 euro a figlio: quali sono le famiglie a rischio.
Arera ha pubblicato la delibera con le disposizioni previste dalla Legge di Bilancio che alzano a 15mila del tetto per l’accesso al bonus bollette.
I classici conti correnti sono un’ottima soluzione per gestire le entrate e le uscite di denaro, ma non riescono a soddisfare le esigenze di chi vuole ottenere un rendimento
Le domande potranno essere inviate fino a 31 marzo, oltre ai requisiti già comunicati è necessaria attestazione Isee valida in 2023.
Con l’inflazione che sta riducendo la capacità di acquisto dei cittadini, le app di risparmio sono strumenti sempre più importanti.
Le rate del mutuo sono una delle maggiori voci di spesa di una persona o di una famiglia e può essere un onere finanziario significativo se i pagamenti aumentano inaspettatamente.
La friggitrice ad aria è un elettrodomestico sempre più presente nelle case degli italiani, ma conviene utilizzarla e fa bene alla salute?
Il governo ha prorogato anche per il 2023 l’agevolazione per chi decide di sostituire un vecchio impianto di riscaldamento inquinante: come ricevere lo sconto
Mentre il governo rinnova il bonus per chi sostituisce un impianto inquinante, tre amministrazioni locali stanziano nuovi fondi per chi sceglie i sacchetti
Il Governo sta studiando un nuovo sistema di interventi contro il caro-energia con l’intenzione di rimettere mano alle misure per calmierare i costi delle bollette.
Dall’assegno unico universale alla social card, tutti gli aiuti e le agevolazioni previsti per il 2023 dallo Stato per le famiglie sulla base del livello di reddito Isee.
Fratelli d’Italia propone un emendamento al decreto Milleproroghe che “rivoluziona” l’impostazione precedente. Il piano della maggioranza e le nuove scadenze
Bonus cultura, a partire dal 31 gennaio i nati nel 2004 che hanno compiuto 18 anni nel 2022 possono fare richiesta per la carta con i 500 euro.
Negli ultimi anni nelle offerte delle banche, tradizionali o online, hanno iniziato a diffondersi i conti correnti a zero canone o a zero spese. Questo particolare tipo di offerta
Ultimissimi giorni per richiedere il Bonus 150 euro, l’indennità una tantum prevista dal decreto Aiuti ter. Chi deve fare domanda e entro quando
L’Agenzia delle Entrate sgombra il campo dai dubbi “atroci” per chi ha effettuato un bonifico ordinario invece di quello “parlante”. Ecco come rimediare
Quello delle bollette luce e gas è un tema caldo: i rincari che si sono registrati in modo particolare negli ultimi mesi hanno fatto lievitare i costi e specialmente le famiglie
Il successo delle obbligazioni Eni è stato tale che la società ora deve procedere al riparto. Cos’è e come funziona. Quali rischi per gli investitori?
Dai limiti di spesa ai pagamenti e ai documenti necessari: tutto quello che c’è da sapere per ottenere la detrazione col bonus mobili 2023
Il bonus prima casa under 36 è stato prorogato fino a fine anno: nella guida dell’Agenzia delle Entrate tutte le informazioni utili aggiornate per il 2023.
Alcune famiglie starebbero lamentando ritardi per l’elaborazione e l’erogazione del pagamento da parte dell’Inps dell’Assegno unico.
Anche se negli ultimi anni, grazie alla diffusione dei sistemi di pagamento digitali, i costi delle carte di credito si sono ridotti molto ed è frequente trovare carte a canone
Poste Italiane ha lanciato la collocazione di un nuovo Buono fruttifero garantito dallo Stato. Rendimento, tassi e scadenza. Conviene?
Sono aperte le procedure per richiedere il riesame da parte di autonomi e liberi professionisti; ci sono 90 giorni di tempo per procedere.
Con l’ultimo decreto legge approvato in Consiglio dei ministri, l’esecutivo ha abbassato la soglia di reddito massima per usufruire del rimborso nel 2023