Obbligazioni Eni a ruba, al via il riparto: ma occhio ai rischi collegati al bond
Il successo delle obbligazioni Eni è stato tale che la società ora deve procedere al riparto. Cos’è e come funziona. Quali rischi per gli investitori?
Il successo delle obbligazioni Eni è stato tale che la società ora deve procedere al riparto. Cos’è e come funziona. Quali rischi per gli investitori?
Grande successo per le nuove obbligazioni Eni. L’offerta è andata così bene che il Gruppo è stato costretto a chiuderla in anticipo.
Eni ha lanciato sul mercato nuove obbligazioni con un rendimento interessante. Come funzionano e quanto convengono davvero
Si è conclusa con un successo oltre le attese la 18esima emissione del tanto atteso BTP Italia. Ecco perché è così vantaggioso
L’annuncio dello stop agli acquisti da parte della Banca centrale europea: nel 2023 non verranno rinnovati i finanziamenti per le emissioni del Tesoro italiano
Al via lunedì 14 novembre il nuovo BTP Italia, la 18esima emissione del titolo di Stato che piace agli italiani. Quanto rende e come fare a sottoscriverlo
Il nuovo titolo offerto dal Tesoro ed indicizzato all’inflazione sarà offerto da oggi sul mercato MOT ed acquistabile anche tramite home banking
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato che a novembre si terrà una nuova emissione del BTP Italia
L’idea del deputato Giulio Centemero ricalca l’idea già lanciata in passato da Salvini. Ma anni fa il leader del Carroccio non la pensava così
Il termometro dello Spread ha raggiunto quota 240 dopo le dimissioni di Draghi e sintetizza le incertezze e la paura che l’Italian possa venir meno agli impegni di riduzione
(Teleborsa) – Lo spread è risultato in crescita nella giornata odierna, con l’obbligazionario italiano che ha perso terreno e ha fatto peggio delle controparti. Al
L’insolvenza segue la scadenza del periodo di tolleranza dopo il mancato rimborso di un bond da 100 milioni di dollari. Mosca ricorrerà ai tribunali internazionali. G7 avanti
Il collocamento del Tesoro è stato sotto le attese: 7,26 miliardi alla clientela retail, 2,18 miliardi agli investitori istituzionali.
Il titolo del Tesoro dedicato alla clientela retail verrà collocato sul mercato delle obbligazioni di Borsa Italiana sino a mercoledì 22 giugno e poi agli istituzionali il 23
Parte il 20 giugno il nuovo BTP Italia con rendimento legato all’inflazione e premio fedeltà che per la prima volta viene corrisposto in due diversi momenti.
(Teleborsa) – Ennesima giornata da dimenticare con i mercati europei, con Piazza Affari che continua a essere tra i peggiori listini del Vecchio Continente. A tenere banco
(Teleborsa) – “Riguardo all’aumento dello spread fra i bond italiani e quelli tedeschi, il principio generale è che la Commissione non commenta mai i movimenti
(Teleborsa) – Secondo un meccanismo in via di definizione, la Russia punta a regolare gli accordi con i detentori di eurobond russi in modo simile allo schema usato per il
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze nel giro di pochi giorni ha annunciato diverse emissioni. Ecco tutte le info utili.
(Teleborsa) – L’impennata del BTP attorno al 3% sulla scia del trend dei rendimenti dei bond a livello internazionale e l’aumento dello Spread sino a quasi 200
(Teleborsa) – Da quando la Banca europea per gli investimenti ha emesso il primo green bond nel 2007, il mercato obbligazionario Green, Social, and Sustainability (GSS) è
(Teleborsa) – Vola al record da maggio 2019 il rendimento dei BTP a 10 anni in un contesto generalizzato di rialzi dei tassi di rendimento dei titoli di Stato dell’Eurozona,
Oggi vengono a scadenza due bond governativi e Mosca dovrà rimborsare 117 milioni di interessi sul debito contratto. Un test di tenuta fondamentale vista l’ombra del default.
(Teleborsa) – La settimana scorsa la Russia aveva detto di voler continuare a onorare il proprio debito estero, ma un decreto approvato durante il weekend ha stabilito che
Il rendimento del decennale italiano segnala un aumento dell’incertezza a causa delle tensioni geopolitiche ed anche un percorso di adeguamento ai futuri scenari dei tassi
(Teleborsa) – “Lo spread è aumentato per molti paesi, quasi tutti, non tutti, ma l’aumento italiano è inferiore a quello di tanti altri paesi”. Lo ha detto
Bce ha confermato il tasso principale dell’Eurozona allo zero, il tasso sui depositi a -0,50% e il tasso sui prestiti marginali a 0,25%.
(Teleborsa) – Apertura di settimana che ricalca lo stesso copione di venerdì per i BTP italiani e lo spread, ovvero il differenziale tra rendimento del BTP decennale italiano
(Teleborsa) – La riunione della BCEdi questa settimana era descritta da molti come un non evento, in quanto non erano attese nuove misure di politica monetaria o nuove proiezioni
(Teleborsa) – Durante la conferenza stampa, la presidente della BCE, Christine Lagarde, non ha escluso un rialzo dei tassi d’interesse quest’anno. Dichiarazioni