Interessi attivi sul conto corrente: esistono Banche che li offrono?
Se da un lato sono stati diversi i correntisti che hanno scelto di non avere più un conto corrente, a causa di costi sempre più alti, prediligendo le carte conto con IBAN per
Se da un lato sono stati diversi i correntisti che hanno scelto di non avere più un conto corrente, a causa di costi sempre più alti, prediligendo le carte conto con IBAN per
Una volta all’anno i clienti con all’attivo un contratto luce e gas ricevono quella che prende il nome di bolletta di conguaglio. Si tratta di un conteggio nel quale vengono
Scopri quali sono tutti gli sconti e le agevolazioni riservati a chi ha più di 65 anni: tutte le facilitazioni e come ottenerli e usufruirne.
Le carte di credito sono degli strumenti di pagamento elettronico che funzionano in modo diverso rispetto alle carte di debito e alle carte prepagate. In particolare, una delle
Isee, il 31 dicembre scadono tutti i modelli elaborati quest’anno, ecco quando va rinnovata la DSU 2023 per le mensilità dell’assegno unico.
La sicurezza di un istituto di credito è uno dei fattori che contribuisce maggiormente alla scelta di una banca con la quale attivare un conto corrente, alla quale si unisce sempre
Il bonus psicologo diventerà permanente, passa l’emendamento del Pd alla Finanziaria: 13 milioni di euro per i prossimi due anni. Ridotti i beneficiari
Alcuni fornitori di luce e gas operanti sul mercato italiano hanno modificato in modo illegittimo i contratti di luce e gas, applicando tariffe differenti ai propri clienti. Si
Bonus mobili, la manovra conferma la proroga per tutto il 2023 e 2024 con una nuova soglia massima di spesa: il tetto sarà di 8mila invece che di 5mila euro.
Superbonus, novità col maxi emendamento alla Manovra: diventano cinque le cessioni. Cilas prorogate fino al 31 dicembre.
Fino a qualche tempo fa le carte di credito erano strumenti di pagamento che venivano associati alle persone benestanti, ovvero a coloro in possesso di quei requisiti di reddito
Bonus asilo nido rinnovato per il 2023: quanti soldi spettano in base all’Isee e a chi spetta.
Il conto corrente è lo strumento tradizionalmente utilizzato dagli italiani per la gestione dei risparmi, solo che, negli ultimi anni, viene spesso associato alla parola “stangata”
Assegno unico: dal 1° marzo 2023, l’Inps liquiderà d’ufficio la prestazione a chi ha già beneficiato dell’assegno
Superbonus, nessuna proroga della Cilas al 31 dicembre. Non cambiano le scadenza, aumenta da due a tre il numero delle cessioni.
L’ultimo studio condotto da SOStariffe.it e Segugio.it ha analizzate quali sono le stanze della casa nelle quali si consuma di più su luce e gas, analizzando in particolare i
Bonus 150 euro, chi può fare domanda ora rispettando la scadenza del 31 gennaio 2023: le categorie di lavoratori e i requisiti.
Bonus trasporti, si avvicina la scadenza per fare domanda e acquistare gli abbonamenti con lo sconto massimo di 60 euro. Come sfruttarlo
Bonus facciate in scadenza a fine anno, ma il termine ultimo per finire i lavori già avviati è un altro
Che carta attivare a 16 anni? I giovani sono sicuramente tra gli attori sociali più esperti dal punto di tecnologico, che preferirebbero di gran lunga pagare con l’utilizzo di
Oggi, lunedì 12 dicembre 2022, viene erogato un nuovo pagamento dell’assegno unico.
Bonus animali domestici, la proposta in un emendamento alla manovra: 150 euro annui per ogni animale d’affezione (massimo 3) che vive in famiglia.
L’IBAN (International Bank Account Number) è il codice alfanumerico – che in Italia è lungo 27 caratteri – utilizzato per le transazioni, quindi per lo scambio di
Cosa è successo al prezzo del gas nel mese di dicembre 2022? C’è stato un aumento rispetto ai mesi precedenti, oppure si è assistito a una riduzione, nonostante il periodo
Bonus sociale, novità in arrivo con la legge di Bilancio 2023: ampliata la platea, come cambia in bolletta in base al reddito e ai consumi.
Assegno unico, aumenta del 50% l’importo per il primo anno di vita del bambino e per le famiglie numerose. Ma scatta il nuovo limite Isee a 40 mila euro
Natale si avvicina e, con esso, anche l’urgenza di iniziare ai regali. Il tempo si riduce sempre di più, ma allo stesso tempo crescono le opportunità: fare acquisti diventa
Superbonus, presentati gli emendamenti al decreto Aiuti quater con due proposte di modifica: la prima riguarda le Cilas, la seconda le cessioni dei crediti.
Attivare un conto corrente è una scelta che molti non prendono neanche in considerazione: questo termine, infatti, è quasi sempre associato al termine stangata. E se invece esistessero
Bonus 200 euro, chi non ha ricevuto il pagamento dall’Inps può inviare la domanda di riesame: come fare ed entro quando.