Daniele Fiesoli, tra Heritage e sperimentazione
Incontro con il fondatore di un brand che ha fatto dell’innovazione e della sperimentazione la propria cifra creativa.
Incontro con il fondatore di un brand che ha fatto dell’innovazione e della sperimentazione la propria cifra creativa.
Le migliori gelaterie in Italia scelte da Gambero Rosso e i premi speciali conferiti ai più grandi maestri italiani: l’elenco completo della guida 2025.
Il Masaf ha stanziato i fondi per un nuovo contributo destinato alle imprese agricole e i produttori di vino: ecco come fare domanda, quando e quali sono le spese ammesse.
L’acquisizione di Luxury Holding LLC e di Peter Kern scongiura l’ipotesi di chiusura de La Perla, simbolo della lingerie di lusso: il piano per il futuro
La produzione di formaggi in Italia vale ben 5,5 miliardi di euro: quali sono i più venduti e con i maggiori incassi in termini di vendite
Il presidente della Spal Joe Tacopina ha comunicato che non ci sono le condizioni per l’iscrizione alla serie C del club, che ripartirà dall’Eccellenza, con lo spettro
Prada ha rilevato una quota del 10% del gruppo Rino Mastrotto, una delle concerie più importanti in Italia, facendoci convergere anche due altre aziende di sua proprietà
Quanto vale l’export di pasta e vino per l’Italia? I prodotti Made in Italy più esportati all’estero e le regioni che guadagnano di più oggi
La Perla riparte con un piano che tutela marchio, produzione e lavoratori. Rilancio a Bologna con 40 nuove assunzioni: ecco come sarà il futuro dell’intimo Made in Italy
Crescita export italiano in Usa da record ma in pericolo a causa dei dazi di Trump: l’Italia perde posti di lavoro e miliardi di euro
Il nuovo polo industriale di Taranto prevede 5.000 posti di lavoro uno dei territori con il più alto tasso di disoccupazione in Italia
Con la tregua sui dazi, cala il rischio di recessione per l’economia degli Stati Uniti: ma quali sono le opportunità per l’Italia, l’export e gli investimenti?
Obbligatorio il sigillo di garanzia per il tonno rosso sbarcato nei porti italiani: un cambiamento che coinvolge istituzioni, pescatori, trasformatori e acquirenti dal 26 maggio
Oltre 95.000 presenze e il 25% di visitatori internazionali per un’edizione che ha unito innovazione, sostenibilità e nuove tendenze di consumo. Ne abbiamo parlato con Alice
Incontro con un brand cha ha fatto della sostenibilità, dell’eccellenza e dell’individualità la propria cifra stilistica.
Cosa prevede e quali sono le novità introdotte dal ddl agroalimentare, approvato dal consiglio dei ministri il 9 aprile 2025: cosa cambia per chi vende e acquista
Turchia e Italia hanno firmato 11 accordi nell’incontro tra Meloni ed Erdogan, tra cui anceh quello per produrre in Italia, negli impianti di Leonardo, i droni di Baykar
I dati Istat sull’export italiano: crescono le richieste da Germania, Spagna e Svizzera. Un quadro generale sui prodotti Made in Italy più venduti e richiesti all’estero
Prodotti tracciati ed etichette obbligatorie: come cambiano le regole per chi vende in Italia e cosa prevede il Disegno di Legge approvato per contrastare le frodi alimentari
La certificazione ambientale esiste dal 2015 ma ancora pochissime aziende la conoscono e la sfruttano. Come funziona e quali prodotti l’hanno già ottenuta.
In occasione della seconda edizione della Giornata nazionale del Made in Italy, che si celebra il 15 aprile di ogni anno, Unione Italiana Food ha rilevato che, nel corso del 2024,
I dazi Usa impensieriscono le Pmi, già alle prese con gli alti costi dell’energia e i paletti del Green Deal. Quale futuro per l’export Made in Italy e per l’internazionalizzazione
La guerra dei dazi voluta da Trump minaccia la moda italiana. Se le tariffe si stabilizzeranno a livelli elevati, le perdite per il settore potrebbero essere ingenti
Il Salone del Mobile 2025 celebra il design sostenibile e umano con espositori da 180 Paesi rendendo Milano la capitale della creatività e motore di innovazione del Paese
Il 30% del vino DOP potrebbe sparire e il 77% è considerato a rischio: quali sono le eccellenze “in via d’estinzione” del Made in Italy e le cause della nuova
Libero e Virgilio si tingono di blu per raccontare, con uno speciale su Virgilio Scuola, la storia dell’Unione Europea, dalla sua nascita ai giorni nostri
Nel cuore dell’artigianalità italiana nasce Mocassin, il nuovo loafer di ZEGNA. Un simbolo di stile che va oltre la semplice calzatura, raccontando una storia di eccellenza e
Le nuove minacce di dazi Usa e la crescita dell’Italian Sounding potrebbero costare all’Italia oltre 121 miliardi di euro: il Made in Italy agroalimentare è a rischio
Incontro con Carlotta Mazza, quinta generazione di un’azienda di calzature capace di evolversi nel tempo e consolidarsi sui mercati internazionali.
Ecco come funziona il bonus elettrodomestici 2025: fino a 200 euro di sconto in fattura per chi ha Isee sotto i 25.000 euro. Nessun click day, fondi fino a esaurimento