Carne coltivata in laboratorio anche in Italia, a che punto siamo?
In Italia vige un divieto sul cibo coltivato, mentre in altri Paesi come il Regno Unito, entro due anni, si prevede la commercializzazione di carne realizzata in laboratorio
Data di nascita: 09-04-1991
Luogo di nascita: Agrigento
Lavora per
Ipsoa Magazine
Investireoggi
Teknoring, di Wolters Kluwer Italia
In Italia vige un divieto sul cibo coltivato, mentre in altri Paesi come il Regno Unito, entro due anni, si prevede la commercializzazione di carne realizzata in laboratorio
Con l’avvicinarsi della Pasqua 2025, le tariffe degli hotel nelle città italiane registrano forti aumenti, soprattutto a Roma, Firenze e Milano, con rincari fino al 140%
I dati sulle giacenze di olio in Italia: calo delle scorte di olio Bio ma aumenta la richiesta mentre Puglia e in generale il Mezzogiorno guidano la produzione Dop e Igp
Il Veneto guida le scorte vinicole italiane mentre Dop e Igp dominano il mercato e rischiano di influenzare le dinamiche commerciali: i dati del Report n. 3/2025 – Cantina Italia.
Aumentano i prezzi dei voli interni e verso l’estero per chi vuole viaggiare in Italia durante il periodo delle vacanze di Pasqua, si spende fino al 400% in più.
La produzione del grano italiano è a rischio a causa dell’arrivo sui mercati italiani delle importazioni dal Canada: cosa sta succedendo e quali sono le conseguenze.
Aumentano ancora i prezzi della spesa, soprattutto per le famiglie che, secondo gli ultimi dati Istat, arriveranno a spendere quasi 60 euro in più al mese a causa dei rincari
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha chiesto 500 milioni di euro al Governo per la messa in sicurezza dei Campi Flegrei e dei luoghi colpiti dal terremoto.
Le dichiarazioni di Donald Trump sui dazi del 200% su vino e champagne provenienti dall’Unione Europea mettono a rischio le esportazioni italiane.
Come sono cambiati i consumi degli italiani dopo l’approvazione del nuovo Codice della Strada: il 44% rinuncia all’alcool e preferisce le bevande più leggere.
L’inclusione dell’energia eolica nel calcolo del Pil italiano potrebbe valorizzare le risorse rinnovabili e il settore digitale, con potenziali benefici economici e
Le grandi banche Usa escono dall’alleanza Onu per le emissioni zero, creando rischi per la reputazione dell’accordo: un’analisi delle possibili conseguenze future
L’olio extravergine italiano premiato come migliore simbolo di eccellenza in tutto il mondo: ecco l’elenco completo delle marche che si sono distinte per la qualità
Il commercio del tonno rosso genera miliardi nel mondo, ma minaccia pescatori, mercato ittico ed ecosistemi. Un sistema ormai insostenibile e che rischia il collasso
Il presidente degli Stati Uniti mette in vendita il suo tempo, con uomini d’affari e imprenditori in fila per un colloquio: ma quanto costa incontrare Donald Trump?
Crisi globale del settore, con le big tech che continuano a tagliare posti di lavoro e il trend dei licenziamenti che sembra destinato a durare per tutto il 2025
La spesa cambia a causa delle tante crisi di questi anni: a variare sono tanto il potere di acquisto che le priorità delle famiglie. A cosa stanno rinunciando gli italiani?
I dazi di Trump sono un rischio concreto per l’export di cibo Made in Italy, con un aumento dei prezzi e il calo dei consumi che possono danneggiare concretamente l’economia
Perché l’accordo di libero scambio tra l’Unione Europea e l’India potrebbe rappresentare una minaccia per l’agroalimentare italiano: cosa rischia il Made in Italy.
Crolla il numero di italiani che sceglie la settimana bianca per le proprie vacanze invernali: aumentano i costi degli alloggi e degli skipass per sciare.
I dati Istat aggiornati sul Pil italiano: cosa sta andando l’economia in Italia e cosa aspettarsi dal 2025. Cosa ci dice veramente il report dei Conti economici trimestrali.
Perché Ocado ha deciso di sostituire 500 lavoratori con l’Intelligenza Artificiale e quale impatto avrà questa decisione sul futuro dell’occupazione.
Il prezzo del caffè è più che raddoppiato a causa di cambiamenti climatici, aumento dei costi di produzione e speculazione finanziaria, con ripercussioni sui consumatori finali
Nel 2024 le importazioni di pesce straniero hanno raggiunto un record storico, alimentato da etichette di provenienza poco chiare e dalla poca attenzione dei consumatori
Vini Dop e Igp dominano il mercato, ma il Nord Italia detiene la maggior parte delle giacenze, con il Veneto che traina il mercato: i dati del report Cantine Italia 2025.
Zelensky negozia con gli USA un accordo sulle terre rare ucraine, cedendo il 50% dei profitti per investimenti interni. Un’intesa strategica e geopolitica.
Sanità in Italia: migliora l’assistenza ospedaliera, ma 5 Regioni sono bocciate in prevenzione e cure territoriali. Necessari investimenti per colmare il divario.
Confermato lo sciopero nazionale di sabato 8 marzo 2025: il ministero dei Trasporti ha reso noti gli orari e le compagnie che si fermano per tutto il giorno generando disagi
Oltre 3 milioni di persone costrette a fare più di un lavoro per arrivare a fine mese: aumentano occupati e retribuzioni, ma cresce la precarietà in Italia.
Conviene investire in titoli di Stato in un contesto finanziario in cui i tassi di interesse sono in calo? Chi dovrebbe valutare i Bot e i Btp.