Migliaia di lavoratori a rischio in questo settore: cosa sta succedendo
Stabilimenti chiusi, ferie anticipate e prolungate, lo spettro della cassa integrazione: da Nord a Sud, migliaia di italiani temono di non poter più lavorare
Stabilimenti chiusi, ferie anticipate e prolungate, lo spettro della cassa integrazione: da Nord a Sud, migliaia di italiani temono di non poter più lavorare
(Teleborsa) – Oltre duecentomila accessi dal lancio, con una crescita di quasi il 10% delle domande di quattordicesima e di oltre il 20% sui supplementi di pensione. È un
Buone notizie sul fronte università italiane. E’ appena stata pubblicata la celebre classifica ARWU di Shanghai: ecco come si posizionano gli atenei italiani.
Aumentano le aziende in difficoltà nel trovare personale. Dagli addetti alla ristorazione agli operai fino agli informatici. Tra le cause il disallineamento tra domanda e offerta.
Grazie a un intervento straordinario del MISE, due storici marchi operanti nel nostro Paese verranno rilanciati: salvi tutti i posti di lavoro.
Dal 13 agosto scattano importanti novità sul congedo parentale anche per i lavoratori iscritti alla gestione separata INPS.
Dal 13 agosto scattano importanti novità sul congedo parentale anche per i lavoratori autonomi e per coloro che sono iscritti alla gestione separata INPS.
I primi versamenti sono arrivati ai beneficiari già giovedì 11 agosto, chi non ha ricevuto il pagamento dovrà aspettare: l’Inps ha comunicato le date.
il 69% dei lavoratori più giovani riconosce l’importanza della mediazione sindacale. Il 42% affronta criticità e problematiche nell’attuale contesto professionale
Il ministro del Lavoro Orlando ha firmato il decreto che estende il Bonus una tantum da 200 euro anche ai lavoratori liberi professionisti.
Il governo Draghi ha dato il via a una serie di importanti novità relative al cosiddetto congedo parentale per madri e padri: cosa cambia.
Dall’8 agosto è possibile presentare domanda all’INPS per un nuovo bonus del lavoro. Ne hanno diritto i lavoratori fragili: ecco come funziona.
Previste dal decreto legislativo n. 105 del 30 giugno 2022. Lo ricorda l’INPS: dagli iscritti alle varie gestioni agli autonomi, ecco cosa cambia
Il governo ha ufficializzato alcune importanti decisioni che interessano milioni di dipendenti pubblici, ma anche i lavoratori autonomi: cosa dice la nuova regola
Durissima reazione del mondo della scuola alla nuova figura del prof esperto introdotta dal governo Draghi nel decreto Aiuti bis.
Una delle tante novità del Dl Aiuti bis messo in campo da Draghi è la nuova figura del docente esperto a scuola. Come ci si candida e quanto si prende.
L’analisi di Jobtech sulle principali piattaforme esterne di ricerca lavoro evidenzia che in un anno gli annunci crescono del 46,3% e :le persone in cerca di lavoro dell’8,4%
Il Decreto Aiuti bis stabilisce un taglio del cuneo fiscale dell’1,2%, in aggiunta a quello dello 0,8% disposto a gennaio. La misura garantirà stipendi mediamente più alti
Una delle più importanti novità introdotte dal governo Draghi nel decreto Aiuti bis è l’estensione del Bonus 200 euro: come cambia l’indennità una tantum.
Il Decreto Aiuti bis e il taglio del cuneo fiscale garantirà stipendi mediamente più alti, ma avrà anche ricadute sul fronte tasse e sul Bonus 200 euro
In arrivo importanti novità in tema di maternità, paternità, congedo parentale e smart working.
Supplenze scuola, al via le domande. Ma la Gilda attacca: “Solito caos e graduatorie zeppe errori.”
La disciplina del lavoro da remoto verrà nuovamente rivista. Spinta del Ministero del Lavoro per una procedura semplificata sul modello utilizzato durante l’emergenza Covid.
L’Inps chiarisce con un messaggio come si può ottenere la cassa integrazione eventi meteo per il caldo, con le indicazioni per la domanda.
Quali sono i corsi di studio e gli Atenei che permettono di guadagnare di più una volta ottenuto il diploma di laurea
Intanto a giugno 2022, dopo il calo registrato a maggio, il numero di occupati torna ad aumentare per effetto della crescita dei dipendenti permanenti, superando nuovamente i 23
I lavoratori “fragili” e i genitori di figli under 14 dovranno trovare un accordo con l’azienda per lo smart working al 100%, in attesa della proroga.
Cosa succederà tra vent’anni: la fotografia (tutt’altro che incoraggiante) scattata dal rapporto FDV-CGIL.
Quando è possibile richiederlo, quanto può essere erogato e cosa succede se si versa a un fondo di previdenza complementare.
L’indipendenza dal gas russo crea nuove opportunità di lavoro in Italia: le figure ricercate dalle aziende