Caro bollette, quanto pesa lo smart working sugli aumenti
Bollette luce e gas. quanto incide lo smart working sugli aumenti dei costi delle utenze domestiche.
Bollette luce e gas. quanto incide lo smart working sugli aumenti dei costi delle utenze domestiche.
Per tutti i lavoratori che hanno dai 50 anni in su, sia del settore pubblico che di quello privato, a partire dal 15 febbraio vige l’obbligo di vaccinazione.
Concorso INL, pubblicato il bando per l’assunzione a tempo indeterminato di 1.249 risorse tra ispettori, informatici e statistici.
Non solo gas ed energia. Ad aumentare in maniera netta in questi ultimi mesi è stato anche il prezzo della benzina. Se ne sono accorti gli automobilisti e lo certificano i dati
Il 2021 è stato, per il mondo del lavoro, un anno a luci e ombre, in cui i buoni risultati non riportano il Paese ai livelli pre-pandemia, ma permettono di superare la grave impasse
Renzo Rosso, fondatore del marchio Diesel, ha deciso di destinare dei premi a chi decide di vaccinarsi.
Di salario minimo in Italia si discute ormai da diversi anni. Mentre in molte delle nazioni dell’Unione Europea e del mondo questa misura è presente, nel nostro Paese la gran
Reddito di cittadinanza, l’Inps comunica le nuove regole per la comunicazione dell’avvio di attività imprenditoriale o di lavoro autonomo.
Con l’eventuale fine dello stato di emergenza, cambiano le cose anche in ottica smart working al quale ora si può accedere con la modalità semplificata.
La pandemia ha avuto un effetto dirompente sui sistemi sanitari di tutto il mondo, riportando il tema al centro dell’agenda politica. Ma quanto spendono i Paesi per il sistema
Lavoro del futuro? Fa rima con benessere, ecco perchè
In una lettera indirizzata al Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, il sindacato di categoria UNARMA ha contestato una domanda davvero particolare inserita in un concorso
Obbligo green pass per lavorare, cosa succede nei paesi dell’Unione europea
Reddito di cittadinanza, anche a febbraio sono due le date degli accrediti: chi rischia di perderli e come fare per verificare il saldo della card.
A partire da gennaio 2022 ci sono importanti cambiamenti che riguardano i requisiti per accedere alla disoccupazione Naspi e al suo importo.
(Teleborsa) – “Voglio andare a vivere in campagna… Ma vivo qui città e non mi piace più”. Così cantava Toto Cutugno a inizio anni ’90, un desiderio
Il rincaro di energia e gas si sta facendo sentire. Aziende e famiglie stanno ricevendo in queste settimane le bollette degli ultimi mesi e, come previsto, gli aumenti sono decisamente
È in arrivo il bando di concorso per l’assunzione di 1.249 risorse tra ispettori, informatici e statistici.
La Ferrari ha riconosciuto ai propri dipendenti un maxi bonus di competitività legato ai risultati del 2021.
Lavoro, nulla sarà più come prima: gli scenari futuri
L’Inail ha pubblicato i dati che mettono a confronto gli anni 2020 e 2021. Negli stessi giorni il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, ha fatto un annuncio
Cosa cambia nel 2022 per il Reddito di cittadinanza: numero di offerte di lavoro, offerta “congrua” e sgravi fiscali per le imprese che assumono percettori di Rdc.
(Teleborsa) – È online sul sito dell’Inps il modulo per effettuare la domanda per l’Assegno unico universale per i figli a carico, in vigore dal 1 marzo 2022.
Come si diventa Cavaliere della Repubblica: essere nominati garantisce un grande prestigio di valore morale, tuttavia bisogna possedere determinati requisiti.
A Genova stanno per essere ultimati i lavori di riqualificazione dell’ex Rinascente: la multinazionale irlandese dell’abbigliamento apre una nuova sede
I benefit rappresentano sempre di più lo strumento chiave per affrontare il nuovo mondo del lavoro all’insegna della flessibilità. Ma quali sono i più richiesti dagli italiani
Il 28 gennaio è andato in scena lo sciopero degli infermieri: perché hanno protestato e quanto guadagnano al mese
Nel nuovo piano di investimenti Marelli annuncia entro giugno centinaia di esuberi tra impiegati, quadri e indiretti.
Come diventare ambasciatore: una professione affascinante e complessa, una carriera che richiede competenze e requisiti specifici e determinate capacità.
Dall’11 gennaio è scattato l’obbligo di comunicazione per i lavoratori autonomi occasionali. Ecco come fare e a chi inviare la documentazione.