Quali sono i rischi della Flat tax al 15%, per tutti
La flat tax al 15% andrà in vigore dal 2019, e sarà valida per tutti quelli che nel 2018 non hanno superato un tetto di 65 mila euro. Ma come funziona? E quali sono i rischi?
La flat tax al 15% andrà in vigore dal 2019, e sarà valida per tutti quelli che nel 2018 non hanno superato un tetto di 65 mila euro. Ma come funziona? E quali sono i rischi?
I permessi lavorativi non goduti vanno pagati dal datore di lavoro nella busta paga di giugno. Ma se questo non succede, vanno persi? Cosa bisogna fare?
Dal 1° gennaio 2019 arriva un piccolo aumento sui sussidi per la disoccupazione Naspi
Ciao Italia, 28 mila laureati hanno salutato il Belpaese nel 2017
La Naspi è il sussidio a sostegno del reddito erogato a favore di chi ha perso il posto di lavoro. Tuttavia l’Inps non corrisponderà a dicembre la tredicesima mensilità.
Stop a stabilizzazioni e concorsi in ministeri, enti pubblici non economici e agenzie fiscali. L’Università si ribella. L’Inps: “Fermano mille funzionari”.
Uno studio condotto da Tito Boeri e Pietro Garibaldi sugli effetti della riforma.
Lavoro, per oltre 40% dei dipendenti retribuzione sotto i 15mila euro annui
Settore pubblico: ecco i bandi di concorso previsti nell’anno 2019 e a cui è possibile partecipare
Allarme Istat: cresce l’abbandono scolastico in Italia, 1 giovane su 4 è Neet
Come disciplinato dall’art. 44 del Decreto è possibile presentare richiesta di cassa integrazione straordinaria in deroga nei casi di crisi aziendale.
Il vantaggio di lavorare in un’epoca digitalizzata? Poter utilizzare tantissime applicazioni che facilitano il lavoro e ci aiutano ad essere più efficienti e produttivi
Ecco dove e cosa hanno studiato i Top Manager più ricchi d’Italia e dove le opportunità per il futuro sono maggiori.
È possibile ricevere la tredicesima non solo in un’unica soluzione, ma anche dilazionata nelle buste paga dell’anno. A dicembre poi ci sarà il conguaglio.
Mercato del lavoro in leggero peggioramento. E’ questa la fotografia scattata dal Rapporto trimestrale sull’occupazione, elaborato congiuntamente da Istat, Ministero
Ci si interroga nel mondo del lavoro per gli impatti delle nuove tecnologie sull’occupazione e sulla necessità di formazione del personale. E’ quanto affermato
Lusso: nei prossimi 5 anni saranno richiesti 50.000 addetti nelle professioni tecniche e che al momento scarseggiano
Sempre più ricercati dalle aziende, hacker ed esperti di sicurezza informatica sono figure che valgono: quanto guadagnano
L’assenza per fisioterapia durante le fasce orarie di reperibilità dell’Inps non è sempre consentita. In caso di visita fiscale, il lavoratore rischia di incorrere
Istat: nel terzo trimestre la disoccupazione cala al 10,2%
Una famiglia cerca un fotografo lifestyle per un anno: lo stipendio è di oltre 100.000 dollari
Il rapporto Pendolaria 2018 rende note 26 opere incompiute in Italia che migliorerebbero la vita di 12 milioni di italiani: si tratta di tram, linee ferroviarie e metropolitane
La normativa dell’Ue, approvata a Strasburgo a tutela dei lavoratori, include tra gli agenti che possono provocare tumori, anche i gas di scarico del diesel
Matteo Salvini, Lorenzo Fontana e Marco Bussetti hanno presentato un progetto di Legge: presto educazione civica potrebbe diventare una materia obbligatoria nelle scuole
Anche le donne che esercitano la propria attività in maniera indipendente hanno diritto alla maternità, vi sono delle nozioni importanti da sapere.
Il piano “welfare” dell’azienda vede l’assegnazione a dicembre del premio una tantum per tutti i 4mila dipendenti in Italia.
L’allarme lanciato da Assolavoro e Fermeccanica: “Le aziende non rinnoveranno i contratti a termine che sono in scadenza”.
Assolavoro, a Natale oltre 16mila opportunità di lavoro
È quanto prevede un emendamento della Lega alla manovra dedicato alle politiche delle famiglia.
Il 14 dicembre sarà pagata agli statali, mentre per i lavoratori del settore privato arriverà entro Natale.