Unicredit contro il Governo, la conferma del Tar sul golden power
Il Tar del Lazio ha deciso di accogliere due dei ricorsi di Unicredit contro le limitazioni all’Ops su Banco Bpm, imposte dal Governo attraverso l’utilizzo del cosiddetto
Il Tar del Lazio ha deciso di accogliere due dei ricorsi di Unicredit contro le limitazioni all’Ops su Banco Bpm, imposte dal Governo attraverso l’utilizzo del cosiddetto
Le associazioni dei tabaccai ritengono controproducente la tassa dell’Ue sulle sigarette ipotizzata per sostenere il prossimo bilancio
L’industria farmaceutica è quella che esporta di più in assoluto per valore nel nostro Paese e dazi al 30% come quelli minacciati da Trump peserebbero per quasi 4 miliardi
L’Unione europea ha allontanato la possibilità che si possa arrivare a un accordo commerciale con gli Usa entro la giornata di oggi, mentre i dati sui dazi fanno tremare
I dati del settore di chi crea contenuti sui social rivelano un calo dei guadagni medi degli influencer in Italia, che colpisce però soprattutto i creatori molto piccoli e le grandi
L’Inps offre la possibilità di riscattare la laurea a fini pensionistici, per andare in pensione prima: si tratta però di un investimenti importante, che non sempre si rivela
La Borsa di Milano soffre i dazi e le performance particolarmente negative dell’automotive a metà giornata, lasciando sul terreno più degli altri listini europei
Dopo soli due anni, la Ceo di X Linda Yaccarino ha deciso di dimettersi dalla guida del social di Elon Musk, senza dare una spiegazione precisa sul motivo
Ferrero, colosso italiano dei dolci, acquista WK Kellogg, produttrice di alcuni dei brand di cereali per la colazione più famosi al mondo e molto presente negli Stati Uniti
Una disposizione dell’Enac ha stabilito che per imbarcarsi su un volo basterà presentare al gate la carta d’imbarco e non anche un documento d’identità. Rimangono
L’Europa chiude contrastata una giornata all’insegna dell’incertezza. Milano la più negativa, trascinata verso il basso dal crollo di Iveco, che perde oltre il
Nei primi mesi del 2025 ci sono stati meno richiedenti per l’assegno unico e gli importi sono calati rispetto al 2024: quando sono previsti i pagamenti di luglio
Chiudono positive le Borse europee, che non sembrano spaventate dalle nuove minacce di Trump sui dazi. L’operazione di Meta su Luxottica fa balzare il titolo a Parigi
Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha sottolineato le difficoltà di completare il federalismo fiscale proponendo una soluzione
Massimiliano Fedriga sorpassa Luca Zaia e diventa il presidente di Regione più amato del 2025, ma il sondaggio spiega anche la delicatezza della questione del terzo mandato
Per la prima volta in cima alla classifica dei sindaci più amati d’Italia c’è un primo cittadino di Fratelli d’Italia
La proroga delle concessioni ai distributori di elettricità, inserita nella Legge di Bilancio, aumenterà i costi nascosti per i consumatori
Secondo i dati Eurostat, l’Italia sarebbe l’unico grande Paese europeo a spendere più per la difesa che per l’istruzione, se portasse al 5% la spesa per gli armamenti
L’azienda dolciaria veronese Melegatti, famosa per la produzione di pandoro, passerà alla società lombarda Balconi, parte del colosso del food irlandese Valeo
La Fondazione Eos di Edison ha pubblicato il bilancio sociale 2024, che evidenzia tutti i progetti dedicati agli adolescenti portati avanti durante lo scorso anno
In Piemonte e Lombardia è arrivata una nuova specie asiatica di coleottero che sta mettendo a rischio colture di ogni tipo e piante selvatiche, la Popilla japonica
I dati di Unioncamere indicano che molte imprese cercano attivamente lavoratori extra Ue per coprire i posti di lavoro, soprattutto per mancanza di manodopera italiana
Un recente sondaggio di Ipsos ha riscontrato che gli italiani sono ancora molto diffidenti nei confronti del nucleare: il 25% ritiene le centrali inutili, il 39% non le vuole
A luglio arriva la seconda parte dell’indennità di vacanza contrattuale per i dipendenti pubblici, mentre continua lo stallo sul rinnovo del contratto collettivo nazionale
Anche a luglio 2025 la Naspi e la Dis-Coll, i due principali sussidi di disoccupazione dello Stato italiano, saranno pagati come di consueto attorno alla metà del mese
Quando arriveranno i pagamenti delle misure previdenziali e dei bonus di cui si occupa l’Inps a luglio 2025: le date delle pensioni, dell’Assegno unico e della Naspi
Luglio sarà un mese denso di scadenze fiscali, con due giorni, il 16 e il 31, particolarmente dense di appuntamenti con l’Agenzia delle Entrate per i contribuenti e per le
A luglio si svolgeranno due grandi scioperi, uno del trasporto su rotaia e l’altro del trasporto aereo, che potrebbero creare grandi disagi a pendolari e turisti in tutta
L’Accessibility Act europeo include per diversi aspetti anche le compagnie aeree, che saranno obbligate a rendere i propri siti internet più accessibili alle persone con
La data fissata per l’inizio dei saldi, il 5 luglio, è stata anticipata da molti rivenditori online e fisici, con proteste da parte dei rappresentanti degli esercenti