A rischio povertà un quarto degli italiani, chi sono i più colpiti
I dati sul rischio di povertà ed esclusione sociale in Italia mostrano una situazione in peggioramento in tutta la popolazione, ma soprattutto nelle fasce sociali più deboli
I dati sul rischio di povertà ed esclusione sociale in Italia mostrano una situazione in peggioramento in tutta la popolazione, ma soprattutto nelle fasce sociali più deboli
L’azienda produttrice di gioielli Morellato è sospettata di aver violato l’articolo 101 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea: i suoi prodotti arriveranno
La sud coreana Samsung deposita in un anno più brevetti che tutte le aziende italiane messe insieme, mentre l’innovazione nel Paese cala per la prima volta dalla pandemia
Sarà la gup Tiziana Gueli a decidere sulla richiesta di rinvio dell’udienza di Daniela Santanchè sul caso di Visibilia, dopo il cambio di collegio difensivo della ministra
Con le sue offerte, Amazon mette la concorrenza in difficoltà e online si diffondo decine di promozioni simili, tra le quali si nascondono anche alcune truffe: come riconoscerle
Il nuovo abbonamento di Ryanair Prime è rivolto a una categoria molto precisa di clienti ai quali permette di risparmiare anche centinaia di euro, ma non è per tutti
Il costo dell’assicurazione auto è sempre più alto in Italia, risparmiare però è possibile, grazie ad alcuni semplici accorgimenti e strumenti disponibili a tutti
Il prezzo dell’oro continua ad aumentare e ha superato i 3mila dollari l’oncia a causa delle tensioni internazionali, ma investirci evitando le truffe non è semplice
L’acquisto della nuda proprietà è visto come un investimento per il proprio futuro o per quello dei figli, in un mercato immobiliare sempre più complesso da navigare
Il mercato immobiliare di Palermo è rimasto sostanzialmente stabile, con prezzi in discesa in periferia e in aumento in centro anche a causa delle locazioni turistiche
Non esiste una legge precisa che dica se un profilo OnlyFans possa essere motivo di licenziamento, i casi passati però danno un indirizzo preciso sulla questione
Il 2 aprile sarà il giorno dell’applicazione dei dazi di Trump all’Europa. L’Italia è molto esposta, ma la situazione cambia anche radicalmente tra regione e
Continua ad aumentare la diffusione delle truffe e delle frodi online in Italia, in modo particolare crescono gli attacchi diretti ai conti bancari e le pratiche di phishing
L’Unione europea vuole più tempo sia per decidere su quali merci applicare i dazi, sia per capire se è possibile un accordo con gli Usa che li faccia diminuire o li annulli
Il Governo ha indicato l’offerta della cordata azera come la migliore per Acciaierie d’Italia, l’azienda che controlla l’Ilva di Taranto: il futuro dell’impianto
Il Digital Market Act impone a Apple aumentare l’interoperabilità dei suoi sistemi, in modo da non “intrappolare” gli utenti all’interno nel proprio ecosistema
Diverse aziende hanno ricevuto una mail sospetta che parla di una raccolta dati dell’Istat: lo stesso Istituto di statistica ha rivelato che si tratta di un tentativo di truffa
Il nuovo piano dell’Unione europea, che verrà presentato mercoledì, prevede di spostare oltre 10mila miliardi di euro fermi nei conti correnti delle banche europee
Sono solo 100mila le famiglie avvantaggiate dall’Assegno di inclusione rispetto al Reddito di cittadinanza, in confronto alle 850mila che invece ci hanno perso
Il mercato immobiliare sta puntando più sulle case nuove rispetto a quelle usate anche a causa della direttiva europea Case Green, che rischia di aumentare i costi
Febbraio è il terzo mese consecutivo di crescita per l’inflazione in Italia, che si mantiene però sotto al livello ideale del 2%, anche per quanto riguarda il dato di fondo
Dopo un mese di calo che lo ha riportato sotto i 3mila miliardi di euro, il debito pubblico italiano è tornato a crescere, rimanendo però sotto il record di novembre
Il Tgv, il treno ad alta velocità della francese Sncf, sarà disponibile dal 2027 nelle maggiori città della rete italiana, aumentando la concorrenza nel settore ferroviario
La produzione industriale italiana torna a crescere a gennaio dopo il crollo di dicembre. Nel 2024 è stata crisi diffusa, ma non per il settore farmaceutico e quello chimico
Continuano a crescere i B&B nel centro di Firenze e gli abitanti si spostano verso i quartieri più periferici della città, seguendo l’espansione della tranvia: dove
Soltanto il Centro Italia riesce ad aumentare le sue esportazioni verso i Paesi esteri nel 2024; dopo il picco, il Sud e le Isole sono tornati ad allinearsi con il resto del Paese
Il Taeg scende per quasi tutti i tipi di prestiti nel mese di gennaio 2025, inclusi i mutui; fanno eccezione i prestiti al consumo, per i quali gli interessi continuano a salire
Il test di ingresso a Medicina cambia completamente con la nuova riforma del numero chiuso: niente più quiz, ma per andare avanti e laurearsi serviranno ottimi risultati
Ucraina e Usa si incontrano in Arabia Saudita. Zelensky non parteciperà al meeting: sul tavolo c’è l’accordo sui materiali critici (che non sono terre rare) e il cessate
I sistemi antimissile Samp-T sono tra i pochi a poter intercettare i missili balistici, ma quelli italiani in Ucraina non funzionano a dovere e costano più di un miliardo di euro