Licenziata perché in malattia faceva l’influencer (senza dirlo al capo)
Licenziata perché faceva la beauty influencer in malattia, scopriamo che cosa ha deciso il giudice spagnolo e perché la sentenza interessa anche l’Italia
Licenziata perché faceva la beauty influencer in malattia, scopriamo che cosa ha deciso il giudice spagnolo e perché la sentenza interessa anche l’Italia
Una nuova operazione ispettiva coinvolge l’Inps e altri istituti dell’Ue: gli obiettivi dell’attività, il contributo degli altri Stati e l’impatto sui lavoratori
Servono più lavoratori nella Pubblica amministrazione dove manca un dipendete su tre: nel 2025 previste 4mila nuove assunzioni nei ministeri e negli enti per sopperire le carenze
La classifica identifica le 25 aziende italiane che si distinguono come luoghi di lavoro per la crescita e lo sviluppo professionale. Accenture in testa, poi Prysmian e Salesforce
Il lavoro ibrido sta sostituendo rapidamente lo smart working da remoto, permettendo ai lavoratori di ridurre i sintomi da stress e di risparmiare tempo e denaro: di cosa si tratta
Il lavoratore in permesso 104 va licenziato in tronco per giusta causa qualora sfrutti i suoi permessi per svolgere continuativamente attività estranee alla cura del disabile
Nel cedolino NoiPa di aprile, docenti e Ata ricevono arretrati e aumenti fino a 333 euro grazie a indennità non versate, detrazioni fiscali applicate tardi e giornate festive
Le violenze in famiglia sono integrate anche da comportamenti che condizionano la psiche della vittima, così impossibilitata a trovare lavoro
Il concorso per allievi vice ispettori della Polizia di Stato è riservato agli under 28, ma con alcune deroghe. Chi ha tatuaggi potrebbe venire escluso dalla selezione
Guida pratica alla lettera di ringraziamento dopo un colloquio di lavoro per esprimere gratitudine e mostrare professionalità anche nel caso di un esito negativo
Un altro stabilimento chiude in Italia tra le polemiche, questa volta a rischio sono oltre 90 lavoratori della Geodis Cl Italia a Carpiano, in provincia di Milano
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale seleziona 24 coordinatori esperti in gestione documentale e operazioni informatiche, con contratto stabile e selezione entro fine aprile
Negli ultimi anni il reddito degli autonomi è sceso del 30%, mentre quello dei lavoratori di “solo” l’8%. La debolezza economica ha fiaccato tantissime micro attività
La Naspi e la Dis-Coll di aprile 2025 verranno accreditate, come sempre, entro la metà del mese. Facciamo il punto sui requisiti e sulla durata delle due misure
Il patto di prova non è una formalità: se manca la forma scritta o la chiara indicazione delle mansioni, è nullo e il rapporto si considera a tempo indeterminato sin dall’inizio.
L’effettiva parità di guadagni uomo-donna passa attraverso la trasparenza dei dati sulla retribuzione. Gli obiettivi della direttiva UE 970/2023 e i compiti dell’Italia
La Cassazione ribadisce che la tolleranza aziendale verso comportamenti vietati non li rende leciti né crea un diritto acquisito a violare le regole. Il caso del divieto di fumo
Qf chiude la vertenza Gkn licenziando 121 operai, la Fiom annuncia ricorso e lo stabilimento resta occupato mentre il piano concordatario approda in Tribunale senza acquirenti attivi
La compagnia Grimaldi Lines cerca personale di macchina, coperta, terra e hotel: oltre 160 i candidati che sono stati arruolati negli ultimi tre mesi di campagna di reclutamento
50 euro in buoni spesa a tutti i 29 dipendenti che non hanno preso parte allo sciopero dei metalmeccanici del 28 marzo: la decisione presa a Padova scatena un caso nazionale
Chi sta nel Mezzogiorno guadagna sempre di meno e la percentuale di cittadini a rischio povertà è più alta al Sud che al Nord, mentre cresce il divario dei redditi medi
A febbraio 2025 si registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024, con il numero di occupati che sale a 24 milioni 332mila.
Ad aprile 2025 niente doppio cedolino, ma aumenti provvisori, debiti da restituire, portale limitato e una comunicazione NoiPa dedicata a oltre 50.000 dipendenti Ata
Da uno studio di Unimpresa emerge un quadro di emergenza sociale per il numero degli italiani a rischio povertà nonostante abbiano un lavoro, a fronte del calo della disoccupazione
Il potere d’acquisto dei salari degli italiani non registra dati positivi, come evidenziato dall’ultimo Rapporto Oil. Ma, a ben vedere, le misure per cambiare rotta
L’Asst Lariana di Como ha indetto due concorsi per infermieri: uno da 80 posti per infermieri generici e uno da 40 posti per infermieri di famiglia e di comunità
È paradossale il costo del lavoro in Italia: la paga media oraria è sotto la media Ue, i costi per i datori di lavoro sono altissimi, ma i salari reali sono i più bassi nel G20
Oltre 140mila dipendenti in meno, dimissioni in aumento e stipendi più bassi della PA: ecco perché sempre meno persone scelgono di lavorare nei Comuni italiani
Gli stipendi italiani sono i peggiori di tutti i Paesi del G20, con un declino senza sosta di di 8,7 punti: cosa significa per i lavoratori della Penisola l’allarme dell’Oil
Insoddisfacenti secondo i Sindacati i risultati del tavolo ministeriale con Beko, che continua a proporre una riduzione molto netta del personale nel nostro Paese