Dossier ex-Ilva: subito tensione Governo-Sindacati
Il Ministro Urso, intanto, convoca il 19 gennaio le parti sociali che proclamano lo sciopero
Il Ministro Urso, intanto, convoca il 19 gennaio le parti sociali che proclamano lo sciopero
Nel corso del 2022 il 60% delle imprese ha pianificato assunzioni, in linea col l’anno scorso. Crescono le entrate previste, pari a 5,2 milioni, in aumento dell’11,6%
Reddito di cittadinanza, addio alla proposta congrua: basta un no e si perde il sussidio. Obbligo di istruzione per i giovani tra i 18 e i 29 anni.
Reddito di cittadinanza, nuova stretta in manovra: verrà ridotto da 8 a 7 mesi per chi risulta occupabile. Chi lo perderà nel 2023.
Il contratto di prestazione occasionale (o PrestO): limiti, compenso minimo, diritti e adempimenti.
I medici di base percepiscono uno stipendio basato sul numero di pazienti che hanno in cura: scopri quanti possono essere e a quanto ammonta il guadagno.
Sull’entità della proroga la discussione nell’esecutivo è ancora aperta. Si discute anche di portare la scadenza al 31 dicembre 2023.
Il lavoratore che presta la propria attività nella stessa azienda per più anni accumula un’anzianità di servizio che può portare non solo degli aumenti retributivi, ma anche
L’87% delle imprese ne comprende il valore per migliorare la vita dei propri dipendenti (87%), il 78% per migliorare l’immagine e la reputazione aziendale
Oltre 200 posti di lavoro in provincia di Caserta entro il 2023 per un investimento fino a 50 milioni di euro per il nuovo Digital Information Service Center (DISC Campania) e 50
Prorogato fino a fine dicembre il diritto al lavoro agile per fragili e genitori di figli under 14. Ricorso alla procedura semplificata nel privato
Badanti e colf, dal 1° gennaio 2023 aumentano gli stipendi: in arrivo una stangata per le famiglie fino a 2mila euro l’anno.
Quali sono le giornate festive e qual è il loro trattamento retributivo in busta paga.
La tredicesima viene accreditata a dicembre in date diverse per dipendenti pubblici e privati, in anticipo per altri: le date e come si calcola
La manovra ha stanziato 1 miliardo per un bonus una tantum pari all’1,5% dello stipendio ai dipendenti pubblici ma il contributo non è adeguato a coprire l’inflazione
Ultime ore per fare richiesta per l’indennità una tantum da 200 euro per i lavoratori. Ecco come fare per richiederlo.
(Teleborsa) – Il Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza rappresentava ancora un sostegno per 1,16 milioni di famiglie alla fine di ottobre, per quasi 2,5 milioni
Confermato in Manovra l’intervento sul cuneo fiscale, che non trova il favore di Confindustria. Di quanto aumenteranno gli stipendi.
Il colosso della logistica ha deciso di reinternalizzare i precari tramite i fornitori che gestiscono i magazzini con l’assunzione di massa
L’accordo raggiunto con i sindacati avrà una durata di 13 mesi e scatterà il 1° febbraio 2023
Tornano i buoni lavoro: avranno un valore nominale di 10 euro lordi all’ora e un tetto di reddito per i lavoratori fino a 10mila euro l’anno.
La misura annunciata dalla Meloni: un mese congedo parentale in più retribuito all’80%, fino ai sei anni di vita del bambino.
Cosa si intende per collocamento mirato, cenni storici, nozione, tipologia di lavoratori, esclusioni sospensioni e esoneri dall’obbligo
(Teleborsa) – Conferma di “opzione donna” rivisitata e “Ape sociale”, indicizzazione delle pensioni al 120% e introduzione per l’anno 2023 di
Chi ha la Partita IVA o necessita di una seconda entrata con un lavoro occasionale ha diverse opportunità: ecco come mettere a frutto le competenze e avviare un nuovo business
Il Reddito di cittadinanza non sarà più a vita: durerà al massimo tre anni e l’assegno sarà ridotto fino a cessare dopo i 36 mesi. La proposta del governo.
Lo stipendio triplo di Natale per i dipendenti pubblici potrebbe arrivare anche a 5mila euro calcolando normale busta paga, arretrati e tredicesima.
Indennità, durata e regole della maternità per le lavoratrici iscritte alla Gestione Separata Inps, collaboratrici o libere professioniste.
Reddito di cittadinanza, dal 2023 cambiano i requisiti: fra le ipotesi al vaglio anche quella di toglierlo a chi ha meno di 60 anni ed è in grado di lavorare.
Per i dipendenti pubblici sarà più facile incassare la liquidazione: dal 1° febbraio l’Inps potrà anticipare il Tfr con interessi bassissimi.