Tre servizi per far crescere la tua azienda
Go Business offre consulenza aziendale innovativa per imprese in crescita e strutturate, con focus su gestione del patrimonio, marketing e comunicazione
Go Business offre consulenza aziendale innovativa per imprese in crescita e strutturate, con focus su gestione del patrimonio, marketing e comunicazione
Denunciare un episodio di evasione fiscale è un dovere civico. Questo è il motivo per il quale è sempre importante farlo. Ecco a chi è necessario rivolgersi.
Un viaggio attraverso i migliori rossi d’Italia, regione per regione: ecco i protagonisti premiati nella guida “Tre Bicchieri 2025” di Gambero Rosso.
Il decreto Coesione introduce misure per i giovani under 35 in difficoltà, offrendo voucher fino a 40.000 euro per attività imprenditoriali e libere professioni
B Lab Italia, l’organizzazione non profit che coordina il movimento delle B Corp nel nostro paese, ha presentato una ricerca di Intesa Sanpaolo che analizza la performance di
È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto attuativo relativo al regolamento sulla patente a punti (o a crediti) obbligatoria dal primo ottobre per operare nei cantieri.
Incontro con Giuseppe Buccinnà, lo stilista ingegnere a capo della direzione creativa di Grifoni.
Il settore delle calzature è in crisi a causa del crollo dell’export: il rallentamento dell’economia cinese dietro ai cali del fatturato
I giudici del tribunale amministrativo di secondo grado hanno bloccato l’avio dell’anno scolastico negli istituti introdotti dal governo Meloni: cosa accade ora
Il Tar del Lazio blocca il decreto del governo sul Cbd: cosa cambia per aziende e consumatori sulla cannabis light
Go Business, startup di Milano, rivoluziona la consulenza aziendale migliorando KPI, utili e sostenibilità con strategie avanzate e tecnologie all’avanguardia
Da oltre 60 anni i cantieri navali Sanlorenzo producono yacht per clienti di tutto il mondo: scopriamo in questo video i tre modelli iconici.
La Camera di Commercio di Roma investe 7 milioni per spingere le Pmi verso l’innovazione digitale. Fino a 10.000 euro per progetti di trasformazione tecnologica
Ci accoglie il sindaco Beppe Sala nella maestosa Sala Alessi di Palazzo Marino a Milano. Si respira aria di moda. Grandi certezze, qualche assenza e graditi ritorni. Dal 17 al 23
Le aziende attendono il click day per il bonus assunzioni 2024 messo a disposizione dalla Regione Siciliana: sul tavolo 40 milioni di euro
I numeri del paper del Centro studi di Unimpresa secondo il quale in media, dal 2018 al 2023, le banche del nostro Paese hanno pagato 3,7 miliardi di tasse a fronte di 86,1 miliardi
Le imprese con certificazione di parità di genere possono ottenere l’esonero contributivo. L’Inps spiega le procedure e le scadenze
Il 40% delle aziende italiane non rispetta le norme per il rischio caldo. Ecco cosa dice il rapporto dell’Ispettorato nazionale del lavoro.
La nuova norma sui dividendi esteri permette di ottenere un rimborso significativo ma i tempi sono stretti
Il Consiglio dei Ministri, nella riunione del 7 agosto, ha approvato un rifinanziamento del credito d’imposta a favore delle imprese per 1,6 miliardi di euro.
Il report di Confindustria mostra la grave difficoltà di aziende e imprese nel trovare lavoratori esperti e competenti in alcuni comparti chiave
A Pescara la Guardia di Finanza ha svelato un giro d’affari online in nero clamoroso: più di 1 miliardo di euro di guadagni.
Ogni volta che un’azienda subisce un attacco informatico spende in media quasi 5 milioni di dollari per ripristinare i propri sistemi
Contributi fino a 30.000 euro per le Associazioni di produttori: il bando del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), requisiti e domanda.
Il Governo rende nuovamente illegale la cannabis light: 11mila posti di lavoro a rischio, danni per 500 milioni di euro
Incontro con l’Amministratore Delegato del brand, tra storia e innovazione.
Il part time non garantisce sempre un reddito sufficiente alle proprie necessità. In molti abbinano un secondo lavoro, ma l’azienda può impedirlo?
L’ipotesi di chiusura della Jabil di Marcianise, unita al piano sociale poco chiaro, spingono i sindacati a chiedere all’azienda di restare.
La Commissione europea ha proposto di tagliare del 51% il budget. L’Italia è fra i primi esportatori al mondo per l’agroalimentare, di conseguenza sarebbe fra le realtà
I sequestri crescono vertiginosamente nel 2023: il falso Made in Italy aumenta del 151% rispetto all’anno precedente.