L’inflazione galoppa a +3,8%. In fumo uno stipendio annuo
A pesare – stando alle ultime stime Istat – sono soprattutto i prezzi dei beni energetici, degli alimentari e dei trasporti. Portando l’inflazione ben oltre il
A pesare – stando alle ultime stime Istat – sono soprattutto i prezzi dei beni energetici, degli alimentari e dei trasporti. Portando l’inflazione ben oltre il
Pandori e panettoni non saranno esenti dall’aumento dei costi che sta interessando tutta l’economia a partire dalle materie prime come la farina.
Bankitalia spiega che la tenuta economica degli italiani non è a rischio, e che le famiglie hanno buona capacità di estinguere i loro debiti.
Le nuove stime di crescita della Commissione UE saranno al rialzo ma restano rischi all’orizzonte. Attesa una revisione in meglio della crescita per l’Eurozona, 4,8% e 4,5%
Aumentano i prezzi dei servizi e dei prodotti di prima necessità, fare la spesa ci costerà di più: l’indice dei prezzi FAO e le stime del Food Price Index (FFPI). Tutti
Aumentano ancora i prezzi di caffè, latte, uova e zucchero: ulteriore stangata per i consumatori e gli imprenditori. La denuncia di Assoutenti.
Le festività natalizie del 2021 si preannunciano come le più salate degli ultimi anni a causa dei rincari record: costa di più anche il cibo.
Bonus benzina, la proposta per andare incontro alle famiglie con redditi bassi: ma in Italia qual è la situazione? Come il Governo vuole contrastare l’aumento dei prezzi?
L’aumento dei prezzi delle materie prime e dei beni energetici è all’origine dei rincari registrati nelle ultime settimane su tanti prodotti alimentari che troviamo abitualmente
Il timore di alcuni osservatori è la stagflazione, cioè che i prezzi al consumo continuino a salire, ma che l’economia mondiale finisca per rallentare.
Cresce l’inflazione in Italia, ma i rincari non riguardano solo le bollette: cosa pagheremo di più fino a Natale
Aumenti in vista per le bollette della luce, fino al 40%. Tutta colpa delle materie prime. Ecco la strategia del governo.
Bollette: contro aumento ipotesi tagli agli aiuti per le famiglie. Il ministro Cingolani accenna all’urgenza di scongiurare la stangata, servono 3 miliardi.
La soluzione potrebbe essere ad esempio ragionare sulle numerose voci che vanno a comporre gli oneri di sistema, quella quota parte della bolletta che comprende voci come il finanziamento
Ha fatto discutere la frase pronunciata dal ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani. Stangata d’autunno sui prezzi della luce, ma ecco di quanto.
Quanto cresce il carburante, il governo di Mario Draghi potrebbe scegliere di intervenire. Stangata sulle bollette in arrivo: rialzi oltre il 30%.
Prezzi in aumento in autunno: quali i prodotti alimentari che costeranno di più: la denuncia del Presidente Assopanificatori di Fiesa Confesercenti, Davide Trombini.
Per limitare gli effetti dell’aumento dei costi delle materie prime sulle bollette elettriche il governo sta studiando un intervento sugli oneri generali di sistema.
Gli alti prezzi dei permessi di emissione di CO2, ma non solo: quali sono le cause del nuovo aumento dei costi previsto in autunno.
Ferragosto con aumento prezzi alle stelle: la stangata di fine estate. Quanto stanno pagando in più gli italiani in vacanza?
Che cos’è il paniere di beni e servizi su cui si misura l’inflazione. Quanto sono aumentate bollette e spesa secondo l’ISTAT.
I trasporti marittimi hanno avuto incrementi medi del 18%, i biglietti aerei del 17%. Nel 2021 vacanze più care, quanto vale l’aumento dei prezzi.
Una politica monetaria appropriata mirerà probabilmente a raggiungere un’inflazione moderatamente superiore al 2% per qualche tempo.
La BCE ritiene che sia meglio mantenere la stabilità dei prezzi puntando a un “obiettivo di inflazione del 2% simmetrico nel medio termine”. Cosa significa.
L’estate rischia di diventare davvero cara per gli italiani, alle prese con il caro-benzina e i listini prezzi in crescita di gran parte delle spiagge.
In gran parte degli stabilimenti balneari del nostro Paese, i costi per un ombrellone e due sdraio sono aumentati in maniera sensibile. Unica eccezione Palermo.
In questo articolo troverai tutte le informazioni utili sull’inflazione. Scopri con QuiFinanza le caratteristiche, le cause e le conseguenze di questo fenomeno.
La Bce è anche pronta ad aumentare le dimensioni di questo programma, oltre ad essere “pronta nel caso ad aggiustare tutti i suoi strumenti” per adattarsi allo scenario
Coldiretti lancia l’allarme: prezzi saliti a un tasso di 40 volte superiore all’inflazione. A pesare sui consumatori, la mancanza di manodopera.
Dalle mele alle patate, l’aumento dei prezzi ad un tasso superiore di 40 volte quello dell’inflazione.