BCE, nuovo rialzo dei tassi di 50 punti a marzo. Cosa succede coi mutui?
Il Consiglio direttivo valuterà poi “la successiva evoluzione della sua politica monetaria”. Panetta: “Evitare costi eccessivi per l’economia reale”.
Il Consiglio direttivo valuterà poi “la successiva evoluzione della sua politica monetaria”. Panetta: “Evitare costi eccessivi per l’economia reale”.
L’Istituto di Francoforte ha annunciato la fine del QE ed un aumento dei tassi a luglio. I falchi della BCE vincono la prima battaglia mentre si ricompatta l’asse Roma-Parigi.
Una politica monetaria appropriata mirerà probabilmente a raggiungere un’inflazione moderatamente superiore al 2% per qualche tempo.
Tornano oggi i riflettori sulla BCE che, stando alle attese prevalenti, non annuncerà oggi stesso altre novità in termini di politica monetaria, lasciando aperta la porta per
Nel mese di gennaio, prima dello scoppio della pandemia, la banca centrale dell’Eurozona aveva avviato un’ampia revisione delle strategie di politica monetaria.
Gli scenari futuri sulla politica monetaria mondiale, dopo il taglio del costo del denaro da parte della Banca Centrale Europea