Abbiamo un problema con gli stipendi in Italia
Caro prezzi e inflazione alle stelle: aumenta sempre di più il costo della vita in Italia ma gli stipendi non reggono il passo, quali sono i rischi?
Caro prezzi e inflazione alle stelle: aumenta sempre di più il costo della vita in Italia ma gli stipendi non reggono il passo, quali sono i rischi?
Livelli mai raggiunti dal 1985, pesano beni energetici e alimentari
L’aumento dei prezzi delle materie prime e le bollette sempre più care stanno mettendo a rischio imprese e posti di lavoro in Italia: le conseguenze.
Fortemente determinati ad abbassare l’inflazione e abbiamo gli strumenti per farlo
Fine degli sconti e inflazione fanno risalire i premi Rc auto: +8,6%. In media si spendono 463,63 euro per assicurare la propria macchina. Dove costa di più e dove di meno.
I rincari raggiungono percentuali record a luglio 2022, con la classifica delle città più costose d’Italia che fotografa i divari del Paese.
Una delle novità più importanti introdotte dal governo Draghi nel decreto Aiuti bis, particolarmente attesa dagli italiani, è l’aumento delle pensioni.
La fotografia scattata dal report Legacoop e Prometeia.“La liquidità accumulata come riserva per fronteggiare l’inflazione?”
Da instabilità politica a inflazione passando per la guerra in Ucraina. Prevista una crescita al 3% quest’anno e dello 0,7% il prossimo.
Il 6 per mille imposto da Amato ci costò 18 volte di meno: l’allarme lanciato dalla CGIA di Mestre.
Per via delle tasse, il Fisco sta effettivamente beneficiando dei rincari in bolletta e dell’inflazione galoppante, ma non è un buon segno.
L’azione congiunta del rincaro dei prezzi e dell’emergenza siccità spingerà a livelli mai visti il prezzo di questi prodotti: ecco la lista completa
Dai trasporti agli alberghi passando per i voli internazionali. Intanto, il Mef registra un balzo delle entrate tributarie
Nuovo record per l’inflazione in Italia. La crescita dei prezzi sembra non arrestarsi più. Lo sanno bene gli italiani e lo confermano le nuove stime ISTAT pubblicate per
Era dal gennaio 1986 che l’aumento dei prezzi non raggiungeva livelli simili. Preoccupanti, a dirla tutta. A giugno l’inflazione ha di nuovo premuto sull’acceleratore,
Una strategia che si può riassumere in tre mosse: estendere i minimi ai lavori poveri; tagliare il cuneo fiscale e politica dei bonus
A giugno il carrello della spesa pesa come non mai sulle tasche degli italiani. Dalla frutta e verdura all’energia, passando per i biglietti aerei: ecco i beni più cari
Cosa ha detto ieri il Presidente Paolo Savona nel suo consueto discorso alla comunità finanziaria durante il quale ha parlato anche di “pesanti ombre” sulle prospettive
Parte il 20 giugno il nuovo BTP Italia con rendimento legato all’inflazione e premio fedeltà che per la prima volta viene corrisposto in due diversi momenti.
Estate 2022 all’insegna dell’aumento dei prezzi anche per l’affitto di ombrelloni, sdraio e lettini nei lidi balneari attrezzati: le spiagge più care.
I dati dell’Istat non sono positivi per le tasche delle famiglie italiane. Un rincaro così consistente non si veniva registrato da oltre 30 anni. Con marcate differenze regionali
Le banche centrali continuano ad alzare i tassi di interesse nel tentativo di raffreddare l’inflazione senza far deragliare la crescita dell’economia
Condizione che interessa, purtroppo, ancora 5,6 milioni di persone: Il livello resta sui massimi del 2020
L’artista americano paga un rollatore di canne personale più di 50.000 dollari l’anno. Paga aumentata per via dell’inflazione che colpisce duro anche gli Usa.
L’indagine di Altroconsumo fotografa la situazione delle famiglie italiane confermando come le abitudini siano notevolmente cambiate
Anche a maggio l’Osservatorio Findomestic sulle intenzioni d’acquisto degli italiani rileva un clima sfavorevole per la spesa a causa della guerra e dell’inflazione
L’inflazione ha raggiunto ad aprile il 9% e si appresta a salire fino al 10% entro la fine dell’anno se la banca centrale non raffredderà la crescita dei prezzi con
Crisi del grano e inflazione alle stelle, l’allarme Coldiretti: con la guerra in Ucraina e lo stop dell’export ben 53 Paesi sono a rischio carestia.
L’impennata dei tassi si riflette sulle spese a carico di chi oggi accende un finanziamento per l’acquisto della prima casa, in particolare sul tasso Eurirs.
Crescita del PIL prevista al 2,7 % per il 2022 e al 2,3 % per il 2023, in calo rispetto al 4,0 % e al 2,8%.