MAV elettronico bancario: cos’è e dove si paga
I bollettini MAV possono essere pagati sia in Posta che elettronicamente, tramite home banking. Scopri come funziona, a cosa serve e come farlo.
I bollettini MAV possono essere pagati sia in Posta che elettronicamente, tramite home banking. Scopri come funziona, a cosa serve e come farlo.
Le Fiamme Gialle denunciano le troppe irregolarità, il Governo sarebbe pronto a modificare il decreto: presto un altro tavolo con i gestori
La somma sarà trasferita “senza indugi” ad Acciaierie d’Italia ma si allunga la lista dei creditori
La BCE ha annunciato che lo scorso anno si è registrato un aumento delle banconote di euro false in circolazione. Ecco come fare a capire se sono vere
Sono state rese note le motivazioni che hanno cinvinto i giudici dlela Cre federale ad imporre una sanzione più severa alla squadra di calcio
E’ in via di istituzione di un tavolo fra gli operatori coinvolti per ammortizzare il peso delle commisisoni sui pagamenti di ridotto ammontare .
Il rapporto “Mal’aria di città 2023” redatto da Legambiente fotografa lo stato dell’inquinamento atmosferico delle città capoluogo di provincia italiane
E’ quanto anticipa Nomisma Energia in vista della revisione delle tariffe che l’ARERA effettuerà il prossimo 2 febbraio.
Dopo l’Algeria, la premier Giorgia Meloni è volata a Tripoli per suggellare il nuovo fondamentale accordo tra Eni e la società libica del gas NOC. Cosa prevede
Secondo Confesercenti, nel 2022 famiglie italiane hanno bruciato 41,5 miliardi di risparmi per mantenere un tenore di vita stabile
Polignano a Mare, in Puglia, si è aggiudicata il primo posto tra le città più accoglienti al mondo secondo la classifica di Booking Traveller Review Awards 2023
Consumatori e benzinai sono sul piede di guerra per le decisioni dell’Antitrust e nell’attesa di un intervento del Governo, i prezzi salgono.
Il Mef ha siglato la lettera d’intenti di Lufthansa, aprendo la trattativa esclusiva per vendere Ita Airways al gigante dei cieli tedesco.
In Sicilia c’è una piccola Silicon Valley che, con maggiori investimenti e l’aiuto dello Stato, potrebbe raggiungere importanti traguardi.
Davanti a Giorgia Meloni e al suo omologo libico, è stato firmato l’atteso accordo tra Eni e Noc per aumentare la produzione di gas in Libia.
L’inflazione ha raggiunto il picco più alto degli ultimi 40 anni, coinvolgendo anche l’industria della moda
Dalla scelta del testimonial al blogger: tutto va inquadrato nella giusta strategia di Marketing. Ma quali sono le tendenze trainanti del 2023?
L’Antitrust ha segnalato diverse “controindicazioni” sulla misura adottata dal Governo che ha fatto scattare lo sciopero dei benzinai.
Intanto, è tornata ad attrarre: l’anno appena trascorso è stato sotto il segno dei grandi progetti ma ora l’imperativo è superare alcune debolezze struttura
Il 2023 potrebbe diventare l’anno della grande svolta per il settore, che punta a produrre energia pulita con i pannelli solari senza sottrarre terreni produttivi all’agricoltura
Secondo un rapporto del Crea, mancano all’appello 30mila medici e 250mila infermieri. E quelli che ci sono vengono pagati meno dei loro colleghi europei
Dall’istruzione al lavoro non si riesce a colmare il gap con il Nord: ecco perchè il PNRR è una occasione unica.
L’Europa sospenderà l’importazione di prodotti raffinati per un totale di circa un milione di barili al giorno.
Aumentano i costi dei materiali per la ristrutturazione, così avviare i lavori per rinnovare casa non conviene più (neanche col Superbonus)
Il ministro del Turismo Daniela Santanché ha annunciato l’arrivo di un nuovo “superbonus” dedicato alle strutture alberghiere e non solo
Quali sono le principali sfide che attendono le società di servizi professionali e aziendali dell’area EMEA? L’indagine
Il nuovo report di Legambiente fa luce su un noto problema italiano: molte scuole sono oggi poco sicure, vecchie e – per questo motivo – a rischio.
Manca poco all’entrata in vigore del tetto al prezzo, previsto per metà febbraio. Ma il calo delle spese per l’energia sarebbe legato ad altro e il price cap potrebbe
Buone notizie per gli automobilisti italiani. Lo sciopero dei benzinai è stato ridotto soltanto a 24 ore, anziché le 48 previste. In un primo momento avrebbero dovuto essere 60
L’Unione europea ha adottato un nuovo regolamento con cui dà l’ok all’immissione in commercio in tutto il territorio dell’Unione del cosiddetto Acheta domesticus