Golden power su UniCredit, è scontro tra Italia e Ue dopo il ricorso al Tar
Bruxelles contesta la legittimità delle misure italiane su UniCredit-Bpm. Il Governo replica con toni distensivi, ma lo scontro istituzionale è aperto
Bruxelles contesta la legittimità delle misure italiane su UniCredit-Bpm. Il Governo replica con toni distensivi, ma lo scontro istituzionale è aperto
Il rapporto EEA “Environmental noise in Europe 2025” evidenzia impatti sanitari e ambientali sia sulle persone sia sugli ecosistemi. Per rispettare gli obiettivi di zero-pollution
A seconda della risposta dell’Unione europea, i dazi potrebbero causare sia un abbassamento, sia un rialzo dei tassi di interesse sui mutui in Italia
L’annuncio dei dazi al 30% all’Ue da parte di Trump ha avuto un effetto molto negativo sui mercati, mentre per la prima volta il dollaro si rafforza sull’euro
Ue pronta a reagire ai dazi Usa con pacchetti mirati per tutelare economia e agricoltura, cercando però di mantenere aperto il negoziato per scongiurare un’escalation
Le associazioni dei tabaccai ritengono controproducente la tassa dell’Ue sulle sigarette ipotizzata per sostenere il prossimo bilancio
Bruxelles ha ricevuto la lettera inviata da Donald Trump con i dazi sulle importazioni dall’Unione europea che scatteranno da agosto: annunciate le tariffe al 30%
In un contesto geopolitico in profonda trasformazione, Bain & Company Italia presenta l’analisi “La difesa al centro dell’Europa”, che delinea scenari, sfide e opportunità
L’Ue è a caccia di 15 miliardi e sta pensando di alzare le accise delle sigarette (+139%), sul trinciato (+258%) e sugli altri articoli per fumatori
L’Unione europea ha allontanato la possibilità che si possa arrivare a un accordo commerciale con gli Usa entro la giornata di oggi, mentre i dati sui dazi fanno tremare
Investire in Europa può avere senso dal punto di vista della diversificazione e della valutazione. La view di Robeco nell’analisi di Nick King, Head of ETF
C’è poco tempo, Trump minaccia dazi record sull’Ue, che deve trattare entro agosto, mentre rame e farmaceutica toccano nuovi massimi sui mercati globali
La Bulgaria adotterà l’euro dall’1 gennaio 2026 con un tasso di conversione pari a 1,95583 lev per 1 euro. Parte dei cittadini teme rincari
Trump riscrive le regole del commercio globale, imponendo dazi fino al 40% e lasciando l’Europa in cerca di un accordo mentre i Brics reagiscono con durezza
L’Ue sacrifica gli investimenti green per potenziare le spese militari? La doppia faccia tra lotta alla crisi climatica e boom di armi
Dal nuovo Rapporto Eurostat 2025 emerge che l’Ue sta consolidando risultati strategici in settori chiave, ma alcune aree vitali registrano stagnazione o addirittura regressione
Dal 28 giugno 2025 è ufficialmente entrato in vigore l’European Accessibility Act (Direttiva UE 2019/882), che introduce requisiti obbligatori di accessibilità digitale per
Trump avvia la sua offensiva commerciale minacciando i paesi mondiali di un imminente invio di lettere a partire dalle 12. Incerto ancora il destino dell’Ue e dell’Italia
L’Italia respinge il fondo unico europeo per tutelare agricoltura, Sud e sviluppo, rivendicando flessibilità e programmazione mirata contro regole troppo rigide
In Italia il Taeg sul credito al consumo tocca il 10,18% con costi fino a 102 euro su 1.000 euro di prestito. Ecco chi fa meglio in area euro
Ryanair allinea le norme dei bagagli a mano gratis alle altre low cost europee. Cambiano le dimensioni concesse gratuitamente. Ecco di quanto
Trump annuncia l’invio di 12 lettere ai partner commerciali a tema dazi: “Prendere o lasciare”. Ecco perché si rischiano aumenti fino al 70%
Pechino annuncia dazi sul brandy Ue, a seguito delle ritorsioni sulle auto elettriche. Colpiti soprattutto i produttori francesi. Bruxelles promette: “Ci saranno conseguenze”
La telefonata tra Trump e Putin non sblocca la crisi ucraina, mentre Zelensky vola in Europa per rafforzare l’alleanza con l’Ue
La direttiva Ue del 2023 obbliga le imprese italiane a cancellare entro un anno il segreto salariale: cosa cambia con le nuove regole per la lotta al divario salariale di genere
Mentre gli Usa minacciano nuove tariffe, Bruxelles tenta di negoziare una soglia comune, insiste su esenzioni per alcuni settori e apre spiragli su digitale e cooperazione
La bandiera europea ha davvero un’origine religiosa? Le parole di Tajani riaprono il dibattito, ma la versione ufficiale dell’Ue racconta tutt’altra storia
Nel 2023 le famiglie hanno consumato meno energia, ma nel 2025 cala la quota di rinnovabili: luci e ombre della transizione energetica Ue
Negli ultimi dieci anni c’è stato un netto calo nell’Unione Europea in tutte le categorie di bestiame. Come cambia il mercato alimentare e come deve adattarsi il settore
In vista della scadenza del 9 luglio, sono ancora aperte le partite sui dazi di Donald Trump: se Usa e Cina firmano la tregua commerciale, l’Ue negozia la proposta sul tavolo