Green Pass: UE estende validità fino a giugno 2023 per viaggiare in Europa
Nessuna scadenza dopo la terza o quarta dose di vaccino, nove mesi dopo due dosi.
Nessuna scadenza dopo la terza o quarta dose di vaccino, nove mesi dopo due dosi.
Ne ha parlato il ministro per la Transizione Cingolani, mentre in Ue si parla di un secondo recovery fund da 200 miliardi proprio per la crisi energetica.
Secondo Codacons, negli ultimi mesi i call center starebbero aumentando le chiamate di telemarketing in Italia in vista dell’entrata in vigore del registro delle opposizioni.
Secondo il Cyber Risk Index l’Italia è a livello arancione, in linea con gli altri grandi Paesi europei
E’ quanto emerge da uno studio realizzato in occasione del Stop Food Waste Day secondo cui si buttano 2,5 miliardi le tonnellate di cibo ogni anno
L’arrivo di Gnl verso l’Ue segna un dato record ad aprile, che però difficilmente potrà aumentare. Intanto l’Italia prepara un piano e sigla accordi con altri
Torneranno le domeniche a piedi come quelle imposte agli italiani nel 1973? Potrebbero essere una soluzione per la crisi energetica attuale.
Il termometro nelle ultime ore – anche in scia al conflitto in Ucraina – è tornato a salire ma per ora non dobbiamo avere paura: ecco perchè.
Il Consiglio dei Ministri ha apportato alcune modifiche al decreto approvato lunedì scorso ampliando la platea del beneficiari ed introducendo nuovi bonus e aiuti per famiglie
Il centrodestra ha annunciato i punti dell’intesa trovata sulla riforma del catasto prevista dalla Delega fiscale.
La guerra è – anche – una questione di soldi. In Ucraina, che da quando è iniziata l’invasione russa, lo stato ha riportato danni e perdite di miliardi di euro.
Mentre l’Ue impone il sesto pacchetto di sanzioni alla Russia, fra cui l’embargo progressivo al petrolio di Mosca, il ‘No’ dell’Ungheria e le possibili
Lo ha annunciato il portavoce del governo di Budapest, che ha definito “inaccettabile” la proposta di Bruxelles. Kiev: “Chi si oppone è complice di Mosca”.
Quali sarebbero gli effetti sull’economia se l’Italia decidesse di rinunciare completamente alle forniture di Mosca? Lo scenario che gli economisti temono
Stop in sei mesi, l’annuncio della Presidente della Commissione Ursula von der Leyen: “Eliminare gradualmente il petrolio russo in modo ordinato”.
Il piano del governo Draghi per smarcarsi dalla dipendenza dal gas russo: cosa farà l’Esecutivo e cosa ci aspetta.
Il 2 maggio il governo Draghi ha approvato un nuovo pacchetto di aiuti nel settore energia, ecco cosa cambia per famiglie e imprese.
Il Presidente del Consiglio Draghi rivendica l’azione del Governo in conferenza stampa: “Misure eccezionale su carovita”.
Il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo decreto aiuti ed energia. I nuovi provvedimenti valgono 14 mld, che si aggiungono ai 15,5 mld precedenti.
Il colosso energetico russo fa la sua contromossa e punta (quasi) tutto sull’Oriente. Nel frattempo i flussi verso l’Europa registrano un brusco calo da inizio anno
Il rincaro dei carburanti, soprattutto del gasolio, ha reso necessaria una proroga dello sconto al distributore. Ecco quanto si “risparmierà” e fino a quando
Il governo ha deciso la proroga del taglio delle accise fino a luglio: ecco quanto costeranno benzina e diesel e come trovare i distributori convenienti.
Solo 2 ministeri su 14 rispettano le scadenze. Lo denuncia l’ufficio studi della Cgia, secondo cui lo stock dei debiti commerciali di parte corrente della Pubblica amministrazione
E’ il segno più evidente di una crisi socio-economica che rischia di annullare anche gli effetti positivi del PNRR.
Nel tentativo di smarcarsi dalle forniture di gas provenienti da Mosca, il governo cerca nuovi siti sul territorio italiano: da Nord a Sud, la situazione
La nuova compagnia Aeroitalia si propone come vettore tradizionale per tratte in Italia e nel resto del mondo entro il 2024.
Gli esperti la chiamano “shrinkflation”, ed è il sistema con cui i supermercati aggirano il caro prezzi facendo spendere comunque di più ai clienti.
Dopo le minacce, la Russia è per la prima volta in difficoltà con i debiti, così Putin è stato costretto a venire meno alle regole del suo stesso decreto.
I dati preliminari dell’andamento del PIL del primo trimestre fotografano una situazione in netto peggioramento nel primo trimestre, senza che gli effetti della guerra e delle
L’Osservatorio Second Hand Economy condotto da BVA Doxa fotografa un mercato in salute che continua a crescere anche con l’emergenza Covid e con la crisi indotta dalla