Conviene vendere crediti di carbonio? I guadagni del carbon farming
Pratiche sostenibili come il carbon farming trasformano i campi in risorse ambientali e fonti di reddito sostenibili per gli agricoltori
Pratiche sostenibili come il carbon farming trasformano i campi in risorse ambientali e fonti di reddito sostenibili per gli agricoltori
Iliad conferma la crescita con 12 milioni di utenti, il lancio di un green bond da 500 milioni e punta a un modello di business sostenibile e inclusivo nel Report 2024
L’Italia rischia di non centrare gli obiettivi sul biometano fissati per il 2030, mancano fondi e tempo: un nuovo report lancia l’allarme
La Settimana europea dell’Energia Sostenibile 2025 fa il punto su strategie, risultati e prospettive in tema di energia sostenibile, tra indipendenza energetica, sicurezza degli
L’Italia entrerà a far parte dell’Alleanza per il nucleare, guidata dalla Francia, che riunisce i Paesi europei che vogliono puntare su questa tecnologia per la transizione
Dalla partnership tra Newcleo e JAVYS nasce un progetto nucleare che punta a chiudere il ciclo del combustibile, rafforzando l’Italia e l’Europa sul fronte dell’energia pulita
Le Frecce Tricolori cambiano flotta e puntano a una transizione green: più efficienza, biodiesel e meno emissioni. Ecco come cambia l’aria sopra i cieli d’Italia
Nasce Viking Libra, la prima crociera al mondo a idrogeno, un progetto che intreccia innovazione green, impatto ambientale ridotto e interessi finanziari a lungo termine
In Puglia 1600 ulivi sono stati rimossi per far spazio al fotovoltaico. Ecco perché il progetto accende il dibattito sulla sostenibilità della transizione e la tutela del territorio
Le emissioni di CO2 calano in Cina nonostante la crescita energetica. Merito del boom del pannelli solari. L’Italia e l’Ue invece restano indietro. Ecco perché
La Commissione Ue investe 7,3 miliardi nel 2025 per clima, AI e innovazione. Ecco come nel dettaglio saranno distribuiti i fondi Horizon tra transizione ecologica e digitale
Enel, Ansaldo Energia e Leonardo fondano Nuclitalia per studiare le tecnologie nucleari avanzate e dare forma alla transizione energetica italiana con un progetto concreto e industrialmente
Dalla finanza verde all’intelligenza artificiale, dal gas naturale liquefatto all’idrogeno, la nuova diplomazia energetica plasma un ecosistema multipolare dove tecnologia,
Cosa prevede l’accordo tra Italia e Norvegia sulle materie prime critiche: una mossa strategica che guarda al futuro dell’Europa e del sistema produttivo italiano
A Lendinara, in provincia di Rovigo, un’area contaminata da amianto è stata bonificata e trasformata in un impianto fotovoltaico da 4,1 MW, riducendo le emissioni di CO2. Ecco
Sviluppato un camion a idrogeno e a guida autonoma che potrebbe cominciare a operare lungo le rotte commerciali più trafficate: cosa cambia per il trasporto merci
Ges, startup italiana, sta sviluppando una tecnologia innovativa che prevede l’uso dell’idrogeno e del manganese per superare le batterie al litio e sviluppare un nuovo
Un gruppo di ricercatori italiani ha dato vita a un packaging bio con proprietà antibatteriche e antimicotiche, in grado di mantenere le fragole fresche fino a 12 giorni
Con il suo club di investitori, Chiellini punta al green investendo in una startup spagnola che riesce a generare energia grazie ai microrganismi presenti nel terreno
Gli Small Modular Reactor possono riportare il nucleare in Italia: ecco come funzionano, quali vantaggi offrono e cosa serve per far ripartire davvero il settore
Oltre 2.400 pannelli sul tetto dello stadio per garantire energia pulita a tutti i membri della prima comunità energetica del calcio: il progetto avveniristico dell’Udinese
Un dispositivo innovativo unisce fotovoltaico, distillazione e idrogeno verde ed è pensato per funzionare in ogni zona del mondo: potrebbe cambiare l’accesso alle risorse
Arriva per la prima volta in Italia la bicicletta a idrogeno, una vera innovazione nel settore delle biciclette e una soluzione sostenibile. Le caratteristiche dei modelli
Il mercato dell’energia solare fotovoltaica sta crescendo a una velocità fino a poco tempo fa inimmaginabile. Perché la Cina è così forte e quali sono gli scenari futuri?
L’IA inquina e consuma tanta energia quanto quella di un Paese intero, ma ci sono tre proposte concrete di intelligenza artificiale sostenibile per dimezzare le emissioni
Retina è pronta a realizzare gli impianti in due periodi, entro la metà del 2026: produrranno non solo biometano, ma anche fertilizzanti e Co2 per fini industriali
L’Istituto Poligrafico italiano ha messo a punto una nuova tessera 100% rinnovabile fatta con l’amido di mais che, una volta scaduta, può essere piantata e trasformata
I ricercatori della Cornell Università hanno sviluppato uno speciale sistema di impianto fotovoltaico che si piega per sfruttare meglio la luce del sole: si chiama Helioskin
Pechino ha trovato nel suo sottosuolo una forma di energia rinnovabile e inesauribile, che per anni è stata ignorata. Più pulita e meno pericolosa, potrebbe cambiare il futuro
CEO di Octopus Energy Italia e uno dei massimi esperti nell’ambito della tecnologia applicata all’energia