Renzi, ultimatum a Conte: risposte o Governo a casa
Renzi, ultimatum a Conte: risposte o Governo a casa
Renzi, ultimatum a Conte: risposte o Governo a casa
Approvato in prima lettura al Senato il provvedimento unico che ingloba i quattro già in vigore e introduce nuovi aiuti.
O si accontenterà di un Ministero?
Il fondatore del M5s scrive un lungo post sulle misure economiche all’orizzonte. Un intervento politico nel momento più difficile del movimento.
Si profila dunque un voto a 25 per superare il veto posto dai due Paesi dell’Est Europeo.
Intanto, nell’esecutivo c’è chi inizia a perdere la pazienza con il blocco grillino e il clima si fa sempre più rovente.
Commercio, mega blocco in Asia: Cina firma accordo “monstre” con 14 Paesi
Manovra, scostamento di bilancio e Ristori Ter: il Piano del Governo
Quel che è certo è che la banca centrale americana ha un po’ deluso i mercati, che si attendevano qualcosa di più su un ritocco all’insù del Piano di Quantitative
Tornano oggi i riflettori sulla BCE che, stando alle attese prevalenti, non annuncerà oggi stesso altre novità in termini di politica monetaria, lasciando aperta la porta per
Il governo assicura l’impegno ad adottare misure di sostegno mirate a vantaggio delle categorie professionali più colpite dalle misure anti Covid, in primis bar e ristoranti.
L’emergenza Covid è già costata 1.392 dollari a famiglia. Vola la liquidità e si riempiono i depositi.
La Brexit è ancora in stallo, l’ultimo vertice europeo non ha rilevato progressi nei negoziati, mentre si avvicina la scadenza del 31 dicembre 2020.
Torna in primo piano la Brexit, uno dei temi principali del Consiglio europeo che si terrà oggi e domani, assieme alla gestione della pandemia ed al Recovery Fund. La scadenza
“Menù” decisamente ricco in vista del vertice al via domani. La speranza è che non sia anche indigesto per i leader UE.
In questo articolo ti spiegheremo cosa sono i fondi Eltif, in cosa consistono e in che modo funzionano. Ecco tutte le informazioni utili che devi sapere.
La seconda ondata mette a rischio la ripresa e la Presidente della Banca Centrale Europea teme il “cliff effect”.
Governi alla finestra ma nessuno trova il coraggio di fare la prima mossa.
Azione legale contro Londra. Intanto, la Finanza abbandona il Regno Unito
Ancora prima del debutto, il tesoretto targato UE è già finito nelle sabbie mobili dei veti incrociati. Ma Conte e Gualtieri allontanano le nubi.
22 in deficit, i numeri del Ministro dell’Economia Gualtieri. Ieri, intanto, prove di pace Confindustria-Governo.
Come prevedibile l’accesso ai tanti soldi del Recovery fund è condizionato ad una serie di interventi su pensioni e sussidi in primis.
Gli Stati, Italia compresa, scaldano i motori ma la strada è lunga e in salita.
“Nel 2021 basta CIG gratuita per tutti”, dice il Ministro dell’Economia Gualtieri.
Zingaretti insiste, Di Maio glissa e Fraccaro ribadisce che è “l’ultima spiaggia”. Acque decisamente agitate nel Governo.
Vuoi sapere quali sono le caratteristiche del Margine Operativo Lordo (MOL)? Come si calcola? Quali sono le differnze con l’EBITDA? Scoprilo in questo articolo!
Cosi il premier Giuseppe Conte, rivolgendosi agli studenti dell’istituto Battaglia di Norcia.
Si squarcia il velo sui primi progetti di utilizzo dei soldi in arrivo dall’Ue
In tale scenario l’approvazione della legge sul mercato interno servirà a spingere i 27 verso un compromesso negoziale con Londra sul libero scambio.
“Fiduciosi su accordo entro l’anno”.