Prezzi carburanti in calo: quanto costano diesel e benzina
A marzo è previsto un notevole calo dei prezzi di benzina e diesel: ecco quanto costano oggi per le compagnie, le pompe bianche e in autostrada.
A marzo è previsto un notevole calo dei prezzi di benzina e diesel: ecco quanto costano oggi per le compagnie, le pompe bianche e in autostrada.
Scopri quali sono i quartieri in cui comprare casa costa di più: la top ten non rivela sorprese, ma ci sono tre città a sorpresa con prezzi folli.
L’intesa raggiunta tra il premier inglese Rishi Sunak e la presidente Ursula von der Leyen prefigura nuovi scenari: i settori più preoccupati del nostro Paese
Aggiornato il Mobility Report di Ericsson con i dati 2022 per il Mobile World Congress di Barcellona
Aumenta la voglia di rendimenti degli investitori privati, che possono trovare nel BTP Italia uno scudo (parziale) dall’inflazione
L’Arera ha comunicato per le famiglie del servizio in maggior tutela un calo del 13% sulla bolletta del gas di febbraio dopo il -34% di gennaio
Intesa Sanpaolo ha comunicato ai correntisti che da maggio non rilascerà più il libretto degli assegni, strumento di pagamento sempre meno utilizzato.
Stop auto benzina e diesel dal 2023: la presidenza svedese Ue ha deciso di rimandare ulteriormente la decisione dopo il no dell’Italia guidata da Meloni
Il Ministro Urso detta la linea e chiede “ragionevolezza”: modificate tappe e modalità per giungere a quegli appuntamenti, affinché siano sostenibili”.
Nel 2023 i voucher ottenuti dalla cancellazione dei voli a causa del Covid nel 2020 andranno in scadenza: ecco quanto valgono se i passeggeri li dimenticano
Ecco cosa potrebbe cambiare. Ieri, intanto, l’Istat ha certificato l’impatto della misura sui conti pubblici: peggiora rapporto deficit-PIL
Ecco le ultime stime del MEF sul fabbisogno dello Stato italiano: come e per cosa i soldi pubblici vengono spesi dal nuovo governo? Facciamo il punto.
Nessuna rottamazione da parte degli istituti di credito. La decisione di Intesa Sanpaolo non è stata seguita dagli altri istituti
Il price cap non ha avuto effetti significativi dalla sua introduzione, il mese scorso, sul prezzo del gas: lo rilevano le agenzie dell’Unione Europea
Il Superbonus al 110% ha avuto un impatto disastroso sul deficit e sul rapporto tra il debito e il Pil dell’Italia, lo rileva l’Istat in un rapporto.
Con un valore di buyout di 64 miliardi di dollari, contro i 36 registrati l’anno precedente
L’Italia dice no ai motori a zero emissioni inquinanti. La presidenza svedese del semestre Ue ha rinviato il dibattito e il voto previsto
Nel 2023 il Regno Unito sarà l’unico Paese del G7 in recessione: e nei supermercati scarseggiano frutta e verdura.
L’INPS da questo mese accetterà le domande per il bonus asili nido e per il contributo riconosciuto alle famiglie per i figli a carico (solo le nuove domande).
Moria di negozi in Italia: un quadro piuttosto cupo quello tratteggiato da Confcommercio nel suo ultimo studio “Demografia d’impresa nelle città italiane”
Con il decreto Milleproroghe guadagnati 15 giorni ma gli addetti ai lavori chiedono più tempo.
Prezzi, a gennaio 2023 si registra una lieve diminuzione dell’inflazione: ecco i prodotti alimentari che sono aumentati e quelli che sono diminuiti di più a gennaio
Il piano della presidente della Bce Christine Lagarde: cosa succederà all’area euro tra recessione, inflazione e tassi di interesse. E quali conseguenze ci attendono
Due in particolare i pilastri del programma economico: lotta alle disuguaglianze e contrasto alla precarietà. Centrali tra le linee guida, anche la transizione ecologica così
Cattive notizie per le famiglie delle regioni più ricche: in Trentino Alto Adige la perdita di potere di acquisto medio sarà pari a 9.471 euro.
La montagna torna a essere un luogo ambito per le vacanze invernali: ecco come le piste da sci sono state prese d’assalto come in era pre-Covid
Come prevedibile, la Ue richiama l’Italia sulla mancata liberalizzazione delle concessioni. PNRR a rischio, il monito di Mattarella al Governo.
L’obiettivo del governo attraverso le misure appena varate è promuovere l’autoconsumo ed avviare 15mila comunità energetiche
I prezzi dei carrelli della spesa continuano a restare alle stelle. E su alcuni prodotti di largo consumo si fanno sentire in particolare gli effetti della guerra tra Russia e Ucraina.
Viaggi sempre più a rischio nei prossimi mesi, in particolare durante la stagione estiva. Le compagnie aeree operanti in Europa hanno già archiviato in media 500 voli al giorno