Bollette, per i condomini cambia tutto: la nuova regola
Dal mese di aprile 2023 i contratti dell’energia elettrica per le parti comuni dei condomini usciranno dal mercato tutelato per accedere a quello libero
Dal mese di aprile 2023 i contratti dell’energia elettrica per le parti comuni dei condomini usciranno dal mercato tutelato per accedere a quello libero
Ecco la classifica delle città con le bollette di luce e gas con i rincari più alti, che presenta un panorama dell’Italia particolarmente variegato.
Una analisi della CGIA di Mestre rivela che l’inflazione potrebbe erodere i conti correnti bancari con un costo complessivo di 164 miliardi di euro
Il Governo ha presentato all’Ue un nuovo piano per cercare di incentivare le comunità energetiche in Italia: ecco cosa sono e i vantaggi
Novità sui contributi per affrontare il caro bollette dopo lo scoppio della guerra: ecco le istruzioni da seguire e come fare per ottenerli
Il prezzo della benzina torna a superare quello del diesel con la fine della crisi del gasolio e il cambiamento stagionale: ecco quanto costano.
Creata in Inghilterra nel primo Dopoguerra, ora due imprenditori l’hanno ricostruita con le misure originali: piccola e attenta all’ambiente, ecco il prezzo
Possibili novità in arrivo da Stellantis, col Gruppo che non chiude all’idea di avere presto una Panda elettrica sul mercato: ecco le ultime
Decisioni in tal senso non sono state ancora prese, ma i prossimi duenmesi saranno decisivi per capire come affronteremo primavera ed estate.
Il CdM su proposta del Ministro Urso ha dato il via libera ad un disegno di legge che delega il governo ad assumere provvedimenti finalizzati a riorganizzare una materia complessa
Torna la classifica di Legambiente, che sottolinea il divario tra Nord e Sud Italia. In Sicilia 506 corse al giorno contro le 2.173 della Lombardia
Bruxelles è pronta a dire sì ma la concessione temporale non sarà gratis: ecco i vincoli da rispettare per il nostro Paese se vuole avere più tempo per realizzare alcuni progetti.
Approvato il decreto Milleproroghe con 198 voti favorevoli. Prolungate le scadenze per richiedere i mutui agevolati e per le concessioni degli stabilimenti balneari.
L’inflazione ha cambiato le abitudini delle famiglie delle città italiane: ecco la classifica di quelle dove i prezzi sono aumentati di più quest’anno
Caldaie a gas vietate: l’Unione europea sembra voler anticipare lo stop alle vecchie caldaie, ma soltanto per le nuove costruzioni e appartamenti e case da ristrutturare
L’inflazione è in calo in Italia, ma si tratta di una “mera illusione”, e potrebbe arrivare una nuova stangata per le famiglie dell’eurozona.
La fotografia scattata dal report dell’Area Studi Mediobanca: i numeri del settore
La mancata liberalizzazione del settore decisa dal governo italinao cozza con le indicazioni del PNRR.
Il canone Rai potrebbe presto uscire dalle bollette della luce degli italiani, una manovra che non fa piacere all’azienda: ecco cosa rischia
Il Parlamento europeo ha approvato la “Cycling strategy” per incentivare gli Stati membri a puntare sulle biciclette: ecco di cosa si tratta
Le convenzioni con i gestori sono scadute il 31 dicembre, ora si attende la decisione dell’esecutivo.
L’Italia è tra i Paesi più rappresentati nei primi 10 posti della classifica delle zone d’Europa esposte a eventi meteorologici estremi.
Governo al lavoro in cerca di una soluzione: sul tavolo anche un possibile coinvolgimento di CDP.
Nel 2011, la Germania ha deciso di abbandonare l’energia nucleare dopo il disastro di Fukushima. La cancelliera Angela Merkel spiegò che la Germania sarebbe passata rapidamente
Il panorama economico italiano si prospetta positivo, allontanando la recessione, poiché l’evoluzione delle stime dei principali istituti evidenzia una revisione al rialzo
Spesi 71,7 miliardi per riqualificare il 3,1% degli edifici residenziali del paese. Oggi il Governo vede banche e imprese.
Occorre cercare soluzioni per evitare il tracollo di migliaia di aziende iu cui crediti sono incagliati. Ma sul bonus calerà comunque il sipario.
L’ARERA si prepara ad annunciare le nuove tariffe che, stando alla caduta del prezzo del gas, potrebbero portare a bollette più leggere per luce e gas
Il prezzo del gas è ai minimi da dicembre 2021 e in tanti si chiedono quando la convenienza sbarcherà in bolletta: ecco cosa c’è da sapere
Le politiche dell’Unione europea contro le emissioni di anidride carbonica andranno a impattare in maniera significativa sul trasporto aereo: ecco come