“Il potere del dialogo” ospita Riccardo Taverna
Riccardo Taverna, presidente di WeGlad, è il nuovo ospite de “Il potere del dialogo”, la rubrica di QuiFinanza in collaborazione con WiP.
Riccardo Taverna, presidente di WeGlad, è il nuovo ospite de “Il potere del dialogo”, la rubrica di QuiFinanza in collaborazione con WiP.
L’incontro di Giovanni Soldini con Mario Pardo, esperto di macroecologia marina, in esclusiva su QF Green.
L’incontro di Giovanni Soldini con Astrid Delorme, ricercatrice dell’Ocean Institute di Honolulu, in esclusiva su QF Green.
L’incontro di Giovanni Soldini con Ruperto Chaparro, direttore del Sea Grant College Program, e Julio M. Morell Rodriguez, direttore esecutivo del CARICOOS, in esclusiva su
“L’unione fa la forza. Insieme verso il futuro” è il motto che condurrà i partecipanti all’attesissimo appuntamento annuale di Assium (Associazione Italiana Utility
L’incontro di Giovanni Soldini con Simone Franceschini, ecologo marino all’Hawaii Institute of Marine, in esclusiva su QF Green.
L’incontro di Giovanni Soldini con Chen Chong, Ricercatore dell’Università di Hong Kong, in esclusiva su QF Green.
Antonello Provenzale, direttore dell’Istituto di geoscienze e georisorse del CNR, racconta a QF Green qual è lo stato di salute dei nostri oceani.
Intervista alle ragazze che hanno creato “The Deaf Soul”, un portale per la comunicazione e l’informazione delle persone con disabilità uditive.
Trasporti, capiamo cosa significa pensare e implementare un sistema di trasporto sostenibile nella nostra intervista con Luigi Licchelli di SHARE NOW/Free2move.
Riccardo Bani, presidente di TEON e di ARSE e Ferdinando Pozzani, AD TEON, raccontano il futuro del riscaldamento e parlano del nuovo stabilimento di Collegno
Da gennaio cambiano le regole per le utenze domestiche di luce e gas. Pagheremo di più? Potremo scegliere il fornitore? Tutte le risposte del presidente di Arera
In una società nella quale i singoli individui e le imprese fanno la differenza quotidianamente e in maniera più determinante, i modelli di business mutano con strategie green
Dagli antichi porti del Mediterraneo alle spiagge tempestose dell’Atlantico, dalle isole dei Caraibi fino all’immenso Pacifico, al Mare Cinese e alle baie dell’India veleggiando
In Lombardia è allarme per l’acqua potabile contaminata dai PFAS. In questa intervista Giuseppe Ungherese di Greenpeace Italia ci spiega quali sono i pericoli e come contrastare
Deforestazione, sostenibilità, equilibri geopolitici e sociali mondiali: ne parliamo con Benoît Jobbé-Duval, direttore generale dell’ATIBT.
La sostenibilità è un pilastro fondamentale di Kellogg’s Better Days, la strategia ESG di Kellogg Company.
Ronald McDonald House Charities è oggi un’organizzazione internazionale che opera in 64 Paesi grazie all’aiuto di 536.000 volontari. Tra questi, dal 1999 c’è anche l’Italia,
Le sfide che attendono il nostro Paese sui temi ambientali, fra la transizione ecologica, il passaggio ad un’economia a più bassa intensità di carbonio (come previsto dall’Unione
Il New Green Deal europeo e il nuovo Bauhaus europeo si propongono di connettere esperienze e nuovi modi di vivere gli spazi. Ne parliamo con Andrea Colombo, Co-Founder di Tulou
Carlo Alberto Redi è stato professore ordinario di Zoologia e Biologia dello Sviluppo, Università di Pavia. Accademico dei Lincei e presidente Comitato Etico della Fondazione
Camilla Colucci, laureata in psicologia e specializzata in marketing e comunicazione, si è avvicinata alle tematiche ambientali grazie alla passione di suo padre per l’innovazione
Fra le cause principali dell’inquinamento ambientale vi è il riscaldamento domestico, che rappresenta più di un terzo dei consumi energetici del Paese. Questo accade soprattutto
Regina Piera, Communications Lead di Kellogg Italia, racconta a QuiFinanza Green il nuovo manifesto del benessere e gli obiettivi futuri del gruppo.
Ernesto Ciorra, Direttore della divisione Innovability® di Enel, racconta a QuiFinanza Green come il Gruppo sta affrontando le nuove sfide della sostenibilità.
In occasione di TEDxMilano Countdown, abbiamo intervistato Antonello Provenzale, direttore dell’Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR.
Luca Locatelli è un fotografo e filmaker di fama internazionale, due volte vincitore del World Press Photo nella categoria Ambiente. I suoi lavori, pubblicati su testate come National
In occasione di TEDxMilano Countdown, abbiamo intervistato Silvia Gambi, esperta di moda sostenibile.
In occasione di TEDxMilano Countdown, abbiamo intervistato Briano Martinoni e Pietro Pasolini, fondatori di Green Future Project.
Il tema del Greenwashing è prima di tutto un problema di cultura d’impresa e di integrità. Ce ne parla Emanuele Bertoli.