Bullone nel panino di un alunno a Milano: accuse alla mensa
I genitori si scagliano contro la qualità del servizio della mensa scolastica della scuola di Milano dove è stato trovato un bullone in un panino.
I genitori si scagliano contro la qualità del servizio della mensa scolastica della scuola di Milano dove è stato trovato un bullone in un panino.
Blitz dei Nas nelle scuole italiane, con il controllo approfondito delle mense degli istituti primari: ecco cos’hanno scoperto i carabinieri sul cibo
La Fipe promuove delle giornate di incontro tra imprese e lavoratori per riempire lo scarto tra domanda e offerta nel mondo della ristorazione.
Dopo la morte della ragazza di 20 anni a Milano, un nuovo ritiro di prodotti a causa di etichettature errate. Ecco i prodotti a rischio
Un grande classico delle polemiche che nascono su internet è rappresentato dai prezzi applicati da Carlo Cracco nel suo ristorante di Milano.
René Redzepi annuncia la chiusura del Noma, il ristorante numero uno al mondo nel 2021 e premiato con le tre stelle Michelin
Il primo gennaio 2023 è entrata in vigore una legge del 2020 che impone stoviglie riutilizzabili nei luoghi di ristoro con lo scopo di ridurre i rifiuti
Dopo tre anni di pandemia e nonostante l’inflazione galoppante, i segnali di ripresa per la ristorazione sono evidenti: ecco i trend 2023, all’insegna dell’omnicanalità
Svelata la nuova classifica dei migliori ristoranti italiani che si aggiudicano le prestigiose stelle della Guida Michelin. Ecco le novità, anche verdi, 2023
Sono partite il 7 novembre le domande per presentare l’autodichiarazione per avere il contributo extra per le imprese di ristorazione.
La crisi colpisce anche il settore della ristorazione, con un profilo inflazionistico dei ristoranti in netto aumento rispetto al 2021
La classifica The World’s 50 Best Restaurants del 2022 include molti ristoranti italiani, vere e proprie eccellenze della cucina nostrana.
Prevista l’estensione del credito d’imposta per far fronte alle maxi bollette che pesano sui conti delle imprese
L’allarme per le moltissime serrande abbassate arriva dai diretti interessati, che denunciano una situazione divenuta ormai insostenibile: i motivi della crisi
Dai bar ai ristoranti, dai supermercati agli alberghi: il caro bollette e l’aumento del costo delle materie prime possono rivelarsi letali per migliaia di attività
Bonus ristoranti al via, pubblicato il decreto attuativo dell’incentivo rivolto a ristoranti, pasticcerie e gelaterie per l’acquisto di macchinari e beni strumentali durevoli.
Dai bar all’acciaio, dal settore della carta a quello della ceramica e ad altri: ecco tutte le aziende in pericolo a causa delle bollette troppo alte
Ha fatto discutere la provocazione di un ristoratore del Cremonese che nella sua pizzeria ha esposto una bolletta da 4mila euro.
Come funziona il lavoro a chiamata (o anche lavoro intermittente), particolarmente diffuso nel settore turistico, della ristorazione o dello spettacolo.
A scattare la fotografia il nuovo studio del Foodservice Market Monitor, dove Deloitte analizza il settore della ristorazione a livello globale
È pronto il bonus chef, il credito d’imposta fino a un massimo di 6mila euro destinato a cuochi professionisti di alberghi e ristoranti. Come averlo.
Sono stati stanziati ì contributi aggiuntivi per ristoranti, bar, wedding e catering che hanno presentato domanda entro il 23 giugno.
8 euro per un cappuccino servito al bar, in una nota piazza di Roma: la giornalista Sandra Amurri racconta l’accaduto su Twitter e scoppia il caso.
Prezzi record per il caffè al bar, che ha oramai superato la soglia psicologica di 1,20 euro in molte zone d’Italia: ecco dove costa di più.
Robert De Niro aprirà a Roma un ristorante dentro un albergo della sua catena Nobu Hotel and Restaurant.
I ristoranti del brand di fast food è stato rilevato dall’oligarca siberiano Alexander Govor che gestiva già diversi ristoranti
Le aziende della distribuzione commerciale e della ristorazione potrebbero smettere di accettare i ticket. Ecco perché.
L’emendamento al decreto Taglia prezzi concede la proroga alle autorizzazioni per tutta l’estate e dà indicazioni per le nuove autorizzazioni
Le modifiche al provvedimento riguardano il taglio delle accise sui carburanti e la proroga dei tavolini all’aperto, ma anche un’inaspettata stretta sui bonus edilizi
Il settore della ristorazione non si è ancora ripreso dal durissimo colpo inflitto dalla pandemia di Covid e dalle restrizioni anti contagio.