Reddito di cittadinanza, quando si può superare il limite del prelievo
Reddito di cittadinanza, è previsto un limite mensile al prelievo di contanti che è fissato a 100 euro a persona: ma c’è un caso in cui può essere superato.
Reddito di cittadinanza, è previsto un limite mensile al prelievo di contanti che è fissato a 100 euro a persona: ma c’è un caso in cui può essere superato.
Il 54,2% dei clienti bancari in Italia smetterebbe di usare il contante se potesse effettuare tutti i pagamenti con un mezzo alternativo
Il Presidente del Consiglio va da Mattarella e avvisa i partiti: “O mi garantite i voti o così il governo non può andare avanti”. Il premier non vuole mediare coi
Una modifica al Milleproroghe sposta l’entrata in vigore della soglia più bassa (mille euro) dal primo gennaio 2022 al primo gennaio 2023.
Le carte di pagamento non sono tutte uguali e per valutarne la convenienza in merito al prelievo di contanti è doveroso comprendere prima le principali differenze. In questo caso,
Stop al contante e obbligo di pagamenti Pos, salta tutto e il Governo cambia (di nuovo) le carte in tavola: quando e per chi scattano le multe.
Non solo gli aumenti record delle bollette: il nuovo anno inizia con tante novità, non tutte belle, sul fronte economico.
Le carte di pagamento sono diventate nel corso del tempo strumenti estremamente sicuri: in un mondo in cui un virus letale continua la sua corsa inarrestabile, puntare su questa
Insieme all’anno nuovo arriva anche la stretta sui pagamenti in contante: dal 1° gennaio il tetto scenderà dagli attuali 2mila a 1.000 euro.
È davvero necessario utilizzare il Green pass per ritirare i contanti agli sportelli bancari e nei punti Atm che si trovano nei luoghi chiusi?
Contanti, nuovo limite dal 1° gennaio: la cifra massima utilizzabile per chi vorrà pagare ancora cash, sarà di 999,99 euro.
Torna a scendere il massimale del contante utilizzabile per i pagamenti, che dal 1° gennaio sarà di 1.000 euro. Intanto anche la Banca Centrale Europea si muove nel solco di limitare
A sottoscrivere la richiesta anche Spagna e Belgio. Obiettivo: combattere il riciclaggio di denaro e l’evasione, con l’appoggio concreto della Bce e delle istituzioni
Cambiano le regole secondo le quali viene diviso l’importo tra i componenti del nucleo familiare e il nuovo limite per il prelievo in contanti dalla carta.
La Commissione Europea ha presentato un nuovo pacchetto di norme che potrebbe entrare in vigore nel 2024 che limita ulteriormente la circolazione di contanti nei Paesi membri.
Cambia la normativa europea sulla circolazione dei contanti, con un nuovo limite per i Paesi membri: ecco cosa cambia per noi.
La banca olandese chiuderà tutti gli sportelli bancomat in Italia. Un modo per forzare l’addio al contante.
Dichiarazione 730 precompilato: le spese sanitarie escluse e quelle che vanno indicate nel modello. Tutte le regole e le eccezioni per il 2021 riportate dall’Agenzia delle
Un trend la cui crescita è destinata a proseguire in futuro anche se solo il 14% degli italiani pensa che il contante sparirà del tutto
“Non tutti hanno la carta di credito” spiegano dall’azienda americana.
Più tasse per il ritiro al Bancomat e meno sportelli vicino casa: come stanno cambiando le commissioni e la distanza da percorrere per il denaro contante.
ING chiude ATM e casse automatiche: è la prima banca a dire stop ai contanti in Italia, e non è detto che non faccia da apripista. Cosa cambia per i clienti e come fare per prelievi
Giovedì 11 marzo prendono il via le estrazioni mensili della Lotteria degli scontrini che premiano gli acquisti senza contanti di febbraio. Il calendario di tutte le estrazioni
Uno studio di Bankitalia “certifica” il sorpasso dei pagamenti digitali rispetto a quelli in contante. Decisiva l’influenza della pandemia da Covid.
Online il sito. Parte l’8 dicembre il cashback con lo shopping di Natale, per rientrare fino ad un massimo di 150 euro delle spese mensili.
Gli italiani preferiscono pagare con la carta, mostrando un Paese molto più moderno e digitale dei luoghi comuni.
Le spese mediche con detrazione IRPEF al 19% che richiedono pagamenti tracciabili ed i chiarimenti del Fisco su chi può effettuarne il pagamento.
Conte annuncia super bonus: fino a 3 mila euro per chi abbandona il contante. Il piano cashless del Governo prende forma tra incentivi e premi.
È il premio che il Governo sta mettendo a punto nell’ambito del piano che ha l’obiettivo di eliminare il più possibile l’uso dei contanti.
Novità già prevista dalla scorsa legge di bilancio, serve per limitare l’uso del contante e combattere l’evasione fiscale.