Manovra: Bruxelles ‘boccia’ misure Pos e tetto contanti
L’Unione Europea offre un sostanziale via libera alla legge di Bilancio, ma con forti raccomandazioni sul programma di riforme e sulla lotta all’evasione fiscale per
L’Unione Europea offre un sostanziale via libera alla legge di Bilancio, ma con forti raccomandazioni sul programma di riforme e sulla lotta all’evasione fiscale per
Bancomat Spa avrebbe voluto istituire un tetto massimo alla commissione applicata sui prelievi dei contanti, ma la proposta è stata bocciata
Il Consiglio europeo ha emanato una direttiva in cui fissa un limite massimo per l’uso dei pagamenti cash, in contanti, uguale per tutti i 27 Paesi Ue
Per la premier Giorgia Meloni l’innalzamento del tetto al contante non favorirebbe l’evasione, ma i grafici mostrati nella sua rubrica social sarebbero incompleti.
Una elaborazione dell’UPB su dati desunti da una indagine della BCE e della Nadef 2019 rivela che c’è una linearità fra uso del cash e d economia sommersa
Bankitalia boccia la Manovra varata dal governo Meloni, e in particolare la soglia fissata per l’obbligo del POS e il nuovo tetto al contante
In un documento presentato in audizione in Parlamento, la Corte dei Conti ha espresso perplessità sulle norme in materia di evasione presenti in Manovra.
La legge di bilancio non è stata ancora approvata ma pare che le novità relative a pensioni, Pos e tetto al contante annunciate rischino già lo stop.
Oltre all’innalzamento del tetto all’utilizzo del contante, in Manovra c’è anche la misura sui pagamenti elettronici che fa discutere.
Dal primo gennaio 2023 il tetto al contante salirà da mille a cinquemila euro. La nuova soglia, sparita nel dl Aiuti quater, ricompare in Manovra
La misura, ampiamente criticata dall’opposizione, è scomparsa dall’ultima versione del documento. Fonti di Governo rassicurano sul via libera
Ieri il via libera in Consiglio dei Ministri: arrivano anche lo sblocco delle trivelle e misure per le imprese
La classifica delle città metropolitane italiane in cui si usano meno contanti: la differenza tra Nord e Sud è netta
Putiferio dopo la proposte di legge presentata dal leghista Bagnai per l’innalzamento del limite a dieci mila euro: cosa fanno gli altri Paesi europei?
La neo predidente del Consiglio Giorgia Meloni ha dato spago alla lega sul tetto all’uso del contante, in realtà è molto probabile che cambierà poco. Ecco perché.
La proposta della Lega – sostenuta dalle dichiarazioni della Premier Meloni – alzano subito la temperatura politica
Nonostante nel corso degli ultimi anni, tra pandemia da covid-19 e bonus cashback, l’utilizzo delle carte di credito (e di altre carte di pagamento) sia aumentato anche in Italia,
I dati confermano un’ulteriore evoluzione del mercato, caratterizzata da un uso di strumenti alternativi al contante e un maggiore utilizzo di strumenti innovativi.
Reddito di cittadinanza, è previsto un limite mensile al prelievo di contanti che è fissato a 100 euro a persona: ma c’è un caso in cui può essere superato.
Il 54,2% dei clienti bancari in Italia smetterebbe di usare il contante se potesse effettuare tutti i pagamenti con un mezzo alternativo
Il Presidente del Consiglio va da Mattarella e avvisa i partiti: “O mi garantite i voti o così il governo non può andare avanti”. Il premier non vuole mediare coi
Una modifica al Milleproroghe sposta l’entrata in vigore della soglia più bassa (mille euro) dal primo gennaio 2022 al primo gennaio 2023.
Le carte di pagamento non sono tutte uguali e per valutarne la convenienza in merito al prelievo di contanti è doveroso comprendere prima le principali differenze. In questo caso,
Stop al contante e obbligo di pagamenti Pos, salta tutto e il Governo cambia (di nuovo) le carte in tavola: quando e per chi scattano le multe.
Non solo gli aumenti record delle bollette: il nuovo anno inizia con tante novità, non tutte belle, sul fronte economico.
Le carte di pagamento sono diventate nel corso del tempo strumenti estremamente sicuri: in un mondo in cui un virus letale continua la sua corsa inarrestabile, puntare su questa
Insieme all’anno nuovo arriva anche la stretta sui pagamenti in contante: dal 1° gennaio il tetto scenderà dagli attuali 2mila a 1.000 euro.
È davvero necessario utilizzare il Green pass per ritirare i contanti agli sportelli bancari e nei punti Atm che si trovano nei luoghi chiusi?
Contanti, nuovo limite dal 1° gennaio: la cifra massima utilizzabile per chi vorrà pagare ancora cash, sarà di 999,99 euro.
Torna a scendere il massimale del contante utilizzabile per i pagamenti, che dal 1° gennaio sarà di 1.000 euro. Intanto anche la Banca Centrale Europea si muove nel solco di limitare