Sciopero Gtt Torino del 13 settembre 2024: bus, metro e tram fermi per 24 ore. Le fasce garantite
Sciopero Gtt Torino venerdì 13 settembre: nel capoluogo piemontese non circolano quindi bus, metro e tram
Sciopero Gtt Torino venerdì 13 settembre: nel capoluogo piemontese non circolano quindi bus, metro e tram
Aumenta il biglietto da 100 minuti. Ma anche i pass giornalieri, quelli da 48 ore, quelli da 72 e il biglietto settimanale.
Lunedì 9 settembre lo sciopero generale dei trasporti riguarda anche Bologna. Possibili disagi in tutta la città per il blocco della rete Tper e Marconi Express
Lunedì 9 settembre lo sciopero generale dei trasporti non riguarda Torino. Possibili disagi in tutto il capoluogo piemontese per il blocco dell’intera rete Gtt si avranno
Lunedì 9 settembre doppio sciopero dei mezzi a Napoli sulle linee Eav. Possibili disagi in tutta la città per il blocco di metro, Vesuviane e Flegree
Lo sciopero nazionale dei trasporti interessa anche Milano lunedì 9 settembre. Disagi in tutta la città per il blocco dell’intera rete Atm dalle 18
Lunedì 9 settembre lo sciopero generale dei trasporti riguarda anche Roma. Disagi in tutta la Capitale per il blocco dell’intera rete Atac e RomaTpl
Sciopero del trasporto pubblico lunedì 9 settembre: Atm ferma a Milano dalle 18, disagi in tutta Italia per chi si sposta in autobus, tram e metropolitane
I rincari colpiscono anche i taxi: ogni città affronta l’aumento delle tariffe e i rispettivi disagi. Ecco come
Trenord sta assumendo addetti vendita nelle biglietterie della Lombardia e il titolo di studio richiesto è il diploma: ecco tutti i dettagli.
Milano punta a una flotta di autobus elettrici entro il 2030, investendo 1,5 miliardi. Il 70% dei veicoli pubblici è già elettrico; nuovi depositi hi-tech
Mercoledì 26 giugno un nuovo sciopero dei trasporti interessa Milano. Possibili disagi in tutta la città per il blocco dell’intera rete Atm
Lo sciopero dei mezzi pubblici del 18 luglio vedrà i lavoratori aderenti a diversi sindacati incrociare le braccia per 4 ore secondo orari diversi a seconda della zona.
Sempre meno lavoratori in smart-working e sempre più automobilisti in strada: così gli italiani restano imbottigliati nel traffico.
Il ciclismo è un’attività aerobica, che comporta un impegno costante e fa lavorare cuore e polmoni. A volte, però, ci si dimentica di ascoltare il proprio corpo: ecco cosa
Obiettivo, diventare un modello di riferimento per la sostenibilità negli eventi sportivi e promuovere lo sviluppo sostenibile nel calcio europeo e nella società
Il trasporto pubblico in Italia non è all’altezza delle aspettative dei cittadini, che scelgono ancora in massa l’automobile per spostarsi
Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ha annunciato le novità per la social card, che come lo scorso anno sarà utilizzabile per l’acquisto di beni alimentari
I motivi per cui era stato indetto lo sciopero: per i tassisti sono tre i nodi da sciogliere, ovvero le autorizzazioni di noleggio, l’abusivismo e le app che permettono di
I mezzi pubblici si fermano in tutta Italia secondo modalità differenti: gli scioperi di autobus, filobus, metro e treni vanno dalle 4 alle 24 ore a seconda dei sindacati interessati
Venerdì 26 aprile nuovo sciopero del trasporto pubblico locale nelle principali città italiane: il blocco dura 4 ore, con modalità diverse
Sciopero Bologna dell’11 aprile, autobus Tper e Marconi Express fermi per 8 ore. A rischio anche i treni
Giovedì 11 aprile lo sciopero generale riguarda anche i trasporti a Torino. Possibili disagi in tutto il capoluogo piemontese per il blocco dell’intera rete Gtt
Giovedì 11 aprile lo sciopero generale riguarda anche i trasporti a Napoli. Possibili disagi in tutto il capoluogo campano per il blocco dell’intera rete Eav e Anm
Quanto fattura la società tedesca leader dei trasporti low cost? Presente in tutta Europa e anche negli Usa, nel 2023 ha raggiunto numeri da record
Le regole per Uber in Italia potrebbero cambiare: 60 minuti d’attesa per una corsa, stando alla bozza di decreto
Nuova modifica al Codice della Strada, proposta da Forza Italia: ci saranno delle Zone a traffico limitato temporanee nelle aree protette dall’Unesco
Sciopero generale venerdì 8 marzo dei settori pubblici e privati: regole diverse per i trasporti. Anche a Bologna fermi i treni, regolari gli autobus Tper
Sciopero generale venerdì 8 marzo dei settori pubblici e privati: regole diverse per i trasporti. Anche in Toscana fermi i treni, regolari autobus e tramvia di Firenze
Sciopero generale venerdì 8 marzo dei settori pubblici e privati: regole diverse per i trasporti. Anche a Roma fermi i treni, regolari bus, metro e tram di Atac e Cotral