Boom di voli cancellati, aeroporti nel caos: cosa succede
Quasi 8 mila voli cancellati in due giorni in tutto il mondo: cosa sta succedendo e perché proprio adesso
Quasi 8 mila voli cancellati in due giorni in tutto il mondo: cosa sta succedendo e perché proprio adesso
Positivo in volo, treno o in viaggio: le regole del Governo per i contatti stretti o a basso rischio. Quando, come e chi evita la quarantena.
Dopo la partenza del primo volo ufficiale lo scorso 15 ottobre, l’azienda che ha preso il posto di Alitalia sta cominciando a decollare anche nelle spese
Cambiano, ancora, le regole per gli spostamenti. Dal 16 dicembre sono in vigore nuove norme per chi rientra in Italia dall’estero.
Dall’acquisto del contrassegno a quello del dominio internet, passando per le richieste di tutela dei sindacati, la nuova compagnia è ufficialmente partita
Boeing “difettosi”, quali sono i rischi per chi vola? Nella vicenda è coinvolta la società Leonardo SpA, con sede in Italia
Alitalia ai saluti, da domani 15 novembre debutta nei cieli ITA. La nuova compagnia partirà con 52 aerei e 2.800 dipendenti e per ora solo con il ramo ‘aviation’.
Niente sciopero del trasporto aereo il 15 ottobre, prosegue protesta dei lavoratori.
Il Governo ha promesso nuove garanzie ai dipendenti Alitalia mentre mancano due settimane dal decollo di Ita, la nuova compagnia di bandiera.
Alitalia ha chiesto ai passeggeri di non stivare i propri bagagli e viaggiare solo con i trolley a causa delle agitazioni dei lavoratori.
Strappo tra azienda e sindacati. Oggi blocco della Roma-Fiumicino da parte dei lavoratori ex Alitalia. Su cui ora pende anche una spada di Damocle da 900 milioni.
Astoi Confindustria Viaggi rinnova la richiesta al Governo di eliminare il divieto di spostamento verso i Paesi dell’elenco E (mete extra Schengen).
Alitalia lascia ufficialmente il testimone a ITA (Italia trasporto Aereo) che è a tutti gli effetti una compagnia aerea e si prepara a far decollare il suo primo volo di linea.
E’ atteso il via libera dell’ENAC a ITA, la compagnia che nascerà sulle ceneri della vecchia Alitalia.
L’Enac ha comunicato lo sciopero per il 26 luglio a livello nazionale di centinaia di controllori di volo e lavoratori del trasporto aereo.
Ita sarà attiva a ottobre, e il Governo ha deciso in che modo potranno essere utilizzati i biglietti Alitalia già acquistati dai viaggiatori.
Decollo in estate con 45/47 aerei e circa 6000 dipendenti in meno.
Non solo Alitalia: ci sono anche le altre compagnie italiane in forte sofferenza o già a terra con il personale da tempo in cassa integrazione.
La compagnia non volerà più da Milano a causa del crollo della domanda connesso all’emergenza sanitaria globale.
Tutte questioni di importanza cruciale, che hanno a che fare con intere filiere: dal trasporto su strada al trasporto aereo, senza dimenticare la travagliata industria dell’acciaio.
Tra restrizioni, cancellazione dei voli e quarantene per chi rientra dall’estero, viaggiare è diventato un incubo piuttosto che un momento di relax. E intanto c’è
Nel decreto 26 maggio che definisce le misure per l’Italia post lockdown a partire dal 4maggio, ci sono anche regole specifiche per il settore del trasporto aereo.
Nonostante la pesante crisi del settore del trasporto aereo, Enav guarda avanti con ottimismo e interviene con un contributo diretto.
Martedì 25 febbraio sarà sciopero nazionale di 24 ore di tutto il personale delle società e compagnie del trasporto aereo.
Trasporto aereo, industria e banche in crisi: “Sistema Italia” al collasso
L’Easa, l’Agenzia per la sicurezza del trasporto aereo dell’Unione europea, sospende tutti i voli del Boeing 737-8 MAX e 737-9 MAX in Europa a partire dalle 19,
Il governo vuole far diventare il Fondo Speciale per il Trasporto Aereo definitivo per le pensioni del personale di volo e di terra
(Teleborsa) La sicurezza nei cieli, con l’allarme terrorismo che spaventa, è uno dei temi più caldi e attuali. Negli ultimi anni, attentati e minacce più o meno incombenti,