Covid, la luce in fondo al tunnel: “Mai così vicini a fine pandemia”
L’Oms: la fine della pandemia di Covid “è vicina”, anche se i rischi di nuove varianti restano e l’allerta, almeno per questo inverno, deve rimanere alta.
L’Oms: la fine della pandemia di Covid “è vicina”, anche se i rischi di nuove varianti restano e l’allerta, almeno per questo inverno, deve rimanere alta.
Sono stati ritirati dagli scaffali dei supermercati alcuni prodotti in via precauzionale, per la possibile presenza di frammenti molto pericolosi.
Al via da lunedì 12 settembre le prenotazioni nelle regioni per i booster bivalenti del vaccino anti-Covid: chi li deve fare.
Le autorità hanno trovato tracce del virus nelle acque reflue di cinque contee, compresa quella della Grande Mela. E hanno lanciato l’appello alla vaccinazione
Via libera anche in Italia all’utilizzo dei vaccini bivalenti Pfizer e Moderna, approvati dall’EMA, come dosi booster. Come funzionano e chi li deve fare.
L’ultima variante non sembra resistere agli anticorpi più della recente e predominante variante Omicron. “Risultato molto positivo e rassicurante”.
Il Comune di Roma ha diramato un avviso ai cittadini romani per segnalare avvistamenti di questa specie di vespa, più aggressiva di quella comune.
Via libera dell’Ema ai nuovi vaccini bivalenti che coprono anche dalle varianti Omicron. L’Agenzia precisa: “Vaccini originali efficaci contro malattia grave,
I pazienti che si presentano negli ospedali hanno spesso una serie di sintomi che non sono tipici del vaiolo nelle scimmie: il virus sta mutando?
La donna è stata ricoverata in ospedale dopo aver accusato la perdita della sensibilità in tutto il corpo: difficoltà a respirare e parlare, ecco le cause
Un nuovo studio conferma il legame tra contagi, ricoveri e decessi causa Covid, l’inquinamento dell’aria e la carenza di aree verdi urbane.
Una cura a base di antinfiammatori Fans a primi sintomi di Covid-19 permetterebbe di prevenire quasi del tutto l’ospedalizzazione.
Richiamo per rischio chimico da parte del ministero della Salute, questa volta a essere segnalati sono stati dei lotti di gelato e würstel.
Il vaiolo delle scimmie, dichiarato dall’OMS emergenza sanitaria globale, continua a diffondersi in tutto il mondo sempre più velocemente, anche in Italia.
La variante Omicron del coronavirus infetta la gente più velocemente rispetto alle altre versioni mutate del virus, e ora sappiamo il motivo.
L’applicazione NutrInform può aiutare ogni cittadino a scegliere gli alimenti in base al loro apporto nutrizionale al fabbisogno giornaliero.
Tra i diversi richiami operati dai produttori in questo periodo, c’è anche Coca-Cola: come mai la celebre bevanda è stata ritirata e quale tipologia.
Il poliovirus è stato rilevato nelle acque reflue di NY dopo che è emerso un caso di forma grave della malattia, con un paziente paralizzato.
La decisione dell’Azienda sanitaria delle Marche sul caso del signor Antonio ha riacceso il dibattito sul fine vita: ecco come funziona il farmaco letale
Sul sito del Ministero della Salute è stato segnalato il richiamo di alcuni prodotti per possibile presenza di frammenti di vetro e plastica: si tratta di tiramisù e wurstel.
I sintomi Covid sono cambiati. Ora si stanno registrando sempre più casi che riferiscono di un particolare campanello d’allarme di notte.
C’è un farmaco che in Italia ormai da più di un mese è praticamente introvabile. L’indagine di QuiFinanza conferma. Ma ci sono delle alternative
Nuove linee guida FDA per ridurre il rischio di un falso negativo con i test anti Covid fatti in casa: quando possiamo essere sicuri del risultato?
Da una ricerca sui pazienti long Covid è emerso che la causa della malattia potrebbe essere la medesima della sindrome da stanchezza cronica.
A partire dal 2023 Johnson & Johnson bloccherà la produzione del talco per bambini in tutto il mondo, sarà sostituito con un prodotto a base di amido di mais.
Nel 50% dei polli analizzati è emersa la presenza di batteri patogeni, che cioè sono in grado di causare malattie e sintomi poco piacevoli.
Continua l’allerta sul vaiolo delle scimmie, anche in Italia. Il virus delle scimmie si sta diffondendo in diverse regioni: quali sintomi e come si trasmette.
In mezzo ai venti di guerra con Taiwan, la Cina scopre un nuovo virus potenzialmente fatale che si ritiene sia stato trasmesso all’uomo dagli animali.
Il Governo ha individuato la platea dell’immunizzazione e stilato il piano di distribuzione delle dosi. Si parte da 4 Regioni. Ecco quali sono le categorie più a rischio
Due lotti d’acqua, che erano stati distribuiti nei supermercati, sono stati richiamati dal Ministero per rischio d’infezione dal batterio