Torna l’incubo influenza aviaria: dove si sta diffondendo
Tra 2021 e 2022 è stata registrata la più grande epidemia di virus H5N1 mai registrata in Europa. Quali sono i rischi per l’uomo e cosa bisogna sapere
Tra 2021 e 2022 è stata registrata la più grande epidemia di virus H5N1 mai registrata in Europa. Quali sono i rischi per l’uomo e cosa bisogna sapere
Un altro richiamo pubblicato dal ministero della Salute, questa volta si tratta di pasta, ritirata dai supermercati per rischio presenza di allergeni.
Dopo i wurstel, il cui consumo crudo ha causato casi di listeriosi, arriva una nuova allerta riguardo a un altro prodotto contaminato dal batterio della listeria.
L’allerta del Ministero della Salute è massima in seguito dell’aumento di casi clinici di listeriosi alimentare registrati in diverse regioni italiane. Ecco i sintomi
L’Ema si sta muovendo per regolare ulteriormente e meglio la somministrazione di farmaci che contengono combinazioni di codeina e ibuprofene.
I dati dell’ultimo monitoraggio settimanale fanno emergere un nuovo balzo dei contagi e la minaccia di una nuova possibile ondata in arrivo
I würstel di una famosa marca sono stati ritirati dai supermercati per la presenza di un batterio che sta causando molti casi di listeriosi.
World’s Best Smart Hospitals 2023: nella classifica dei migliori ospedali “intelligenti” al mondo, stilata da Newsweek, c’è anche l’Italia.
Il Ministero ha emanato una circolare per chiarire la somministrazione dei vaccini bivalenti anti-Covid e su chi potrà presto riceverli
Il monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe mostra l’inversione della curva dei contagi che porta nuovamente l’attenzione sui fragili
La mascherina smart inventata in Cina è in grado di rilevare i coronavirus in aria e allertare chi la usa con una notifica sullo smartphone.
Ok dell’Ue a mix monoclonali AstraZeneca a lunga durata d’azione. Il farmaco riduce rischio di malattia grave o morte.
Quattro persone hanno manifestato la sindrome sgombroide a Belluno dopo aver consumato del tonno fresco.
Sintomi come nebbia mentale, demenza e disturbi dell’umore possono essere effetti a lungo termine del Covid anche a distanza di ben due anni.
Mattia Maestri, il primo italiano a cui fu diagnosticato il virus parteciperà all’Ironman, la più difficile delle gare di triathlon
Il Ministero della Salute ha emanato il richiamo del prodotto considerato a “rischio chimico”: chi l’ha comprato deve riportarlo indietro
Previsto un possibile aumento dei pazienti con dolore cronico, a causa dell’effetto post Long Covid e di ricadute. Serve intervenire precocemente sul controllo dei sintomi
Dopo un’estate di (quasi) “liberi tutti”, in molti se lo stanno chiedendo: dovremmo vaccinarci di nuovo questo autunno? La nuova circolare Aifa.
L’Oms: la fine della pandemia di Covid “è vicina”, anche se i rischi di nuove varianti restano e l’allerta, almeno per questo inverno, deve rimanere alta.
Sono stati ritirati dagli scaffali dei supermercati alcuni prodotti in via precauzionale, per la possibile presenza di frammenti molto pericolosi.
Al via da lunedì 12 settembre le prenotazioni nelle regioni per i booster bivalenti del vaccino anti-Covid: chi li deve fare.
Le autorità hanno trovato tracce del virus nelle acque reflue di cinque contee, compresa quella della Grande Mela. E hanno lanciato l’appello alla vaccinazione
Via libera anche in Italia all’utilizzo dei vaccini bivalenti Pfizer e Moderna, approvati dall’EMA, come dosi booster. Come funzionano e chi li deve fare.
L’ultima variante non sembra resistere agli anticorpi più della recente e predominante variante Omicron. “Risultato molto positivo e rassicurante”.
Il Comune di Roma ha diramato un avviso ai cittadini romani per segnalare avvistamenti di questa specie di vespa, più aggressiva di quella comune.
Via libera dell’Ema ai nuovi vaccini bivalenti che coprono anche dalle varianti Omicron. L’Agenzia precisa: “Vaccini originali efficaci contro malattia grave,
I pazienti che si presentano negli ospedali hanno spesso una serie di sintomi che non sono tipici del vaiolo nelle scimmie: il virus sta mutando?
La donna è stata ricoverata in ospedale dopo aver accusato la perdita della sensibilità in tutto il corpo: difficoltà a respirare e parlare, ecco le cause
Un nuovo studio conferma il legame tra contagi, ricoveri e decessi causa Covid, l’inquinamento dell’aria e la carenza di aree verdi urbane.
Una cura a base di antinfiammatori Fans a primi sintomi di Covid-19 permetterebbe di prevenire quasi del tutto l’ospedalizzazione.